da che tipo di medico vi fate curare?
- BettyBennet
- Messaggi: 4631
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03
Fiori di Bach... mi ricordano il mio prof di storia e filosofia del triennio al liceo classico, oltre a fare l'insegnante part-time praticava in uno studio come psicoterapeuta e "spingeva" molto su quelli... Ma non li ho mai provati, solo qualche rimedio omeopatico ricostituente.
aNobii 
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda

"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
ho mamma e nonno medici che mi hanno dato sempre antibiotici a go go da piccola x ogni piccolezza... non ho fatto abbastanza anticorpi e spesso sono super acciaccata per la mia età... quando ho preso consapevolezza di questo ho cambiato il medico di base (che loro avevano scelto perché faceva ricette anche solo sulla fiducia senza visitare
) e ho scelto praticamente a caso, una donna. Che scopro essere omeopata, mi sono avvicinata a questo mondo e come dicevano altre è vero che funziona più come prevenzione. O meglio: le cure non sono immediate: non ti passa la febbre a 40° in un giorno come con la tachipirina. Però ci ho curato la cistite, l'allergia senza prendere antistaminici, il mal di testa... sarò ipocondriaca ma con me funziona. (soprattutto omeopatia = cura dall'interno di sé quindi se non ci credi ovvio che non funziona!!!)
ti consiglio di verificare se magari anche nella tua città ci sono medici di base che oltre ad essere medici hanno questa specializzazione, come nel mio caso. Solo omeopati non possono essere medici di base, come dicevi.

ti consiglio di verificare se magari anche nella tua città ci sono medici di base che oltre ad essere medici hanno questa specializzazione, come nel mio caso. Solo omeopati non possono essere medici di base, come dicevi.
- BettyBennet
- Messaggi: 4631
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03
Non credo, ne ho visti di medici che intasano il SSN con analisi/accertamenti/ecc... assolutamente inutili - anzi, il più delle volte il paziente sizanchi75 ha scritto:Medico tradizionale ma sono quando sono in punto di morte! Prima di chiamare il medico devo essere veramente in condizioni più che pietose! So di essere incosciente ma è più forte di me!

aNobii 
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda

"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
ciao, mi spieghi in che senso ti hanno scombussolato i fiori di bach? Una persona a me molto cara li stà prendendo.......non sò come spiegarti.....a mio avviso stà cambiando ma non in megliodiana ha scritto:io mi curo poco, nel senso che non ne ho mai avuto grosso bisogno, per fortuna.
solo per qualche mese ho usato degli psicofarmaci per una depressione, ma è stata una cosa disastrosa, eviterò per sempre qualsiasi cosa del genere.
recentemente ho provato la belladonna (in granuli omeopatici) per i dolori mestruali (che ho abbastanza lievi, lo ammetto) e per un po' mi ha funzionato. poi basta. che sia stata suggestione?anch'io son dell'idea che non ci si a niente di male nell'effetto placebo, anzi, ben venga!
fiori di bach li ho provati appena appena... mi hanno scombussolata non poco, a livello emotivo, non so dire se mi sia stato d'aiuto, probabilmente avrei dovuto perseverare...

-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:37
io cerco di avere un certo equilibrio, nel senso che ricorro spesso a cose "naturali" per i piccoli disturbi (ho provato anche i fiori di bach in un momento di crisi anni fa senza però gran risultati) ma senza demonizzare la medicina tradizionale per i problemi seri non credo che ci siano alternative vere, il problema è trovare bravi medici e non semplici somministratori di farmaci sponsorizzati dalla moda del momento! in generale cerco di non esagerare con le medicine ma se servono servono
..ho detto la banalità del secolo!!
..ho detto la banalità del secolo!!

ecco...silvia ha scritto:ciao, mi spieghi in che senso ti hanno scombussolato i fiori di bach? Una persona a me molto cara li stà prendendo.......non sò come spiegarti.....a mio avviso stà cambiando ma non in meglio
ogni fiore corrisponde ad un'emozione.
se è in equilibrio sei in un modo, se è in disequilibrio sei in un altro modo.
ecco, io avevo la sensazione che chi me li ha testati avesse "azzeccato" i miei fiori, ma prendendoli mi sentivo portata più verso lo squilibrio che verso l'equilibrio... ho fatto la cura per i giorni stabiliti, ma chissà, forse poi avrei dovuto tornare a rifarmeli testare, e così via...
.diana.
Anche io medico tradizionale (molto scrupoloso...anzi fin troppo...ogni volta che vado mi rivolta come un calzino...nel senso visita accurata e appena vede qualchecosa che non va mi prescrive esami ulteriori).
Per quanto riguarda l'omeopatia e l'agopuntura non ho esperienza diretta ma la testimonianza di due persone che stimo e alle cui parole credo.
Una persona ha trovato nell'omeopatia un rimedio splendido per i diverticoli e i problemi intestinali in genere; l'altra ha ottenuto miracoli con l'agopuntura per curare disturbi alle anche e alla cervicale (è una persona di una certa età).
A me l'agopuntura ispira molto....più dell'omeopatia (impressione mia assolutamente non basata su nulla di concreto eh)
Per quanto riguarda l'omeopatia e l'agopuntura non ho esperienza diretta ma la testimonianza di due persone che stimo e alle cui parole credo.
Una persona ha trovato nell'omeopatia un rimedio splendido per i diverticoli e i problemi intestinali in genere; l'altra ha ottenuto miracoli con l'agopuntura per curare disturbi alle anche e alla cervicale (è una persona di una certa età).
A me l'agopuntura ispira molto....più dell'omeopatia (impressione mia assolutamente non basata su nulla di concreto eh)
dopo aver letto con interesse tutte le vostre opinioni in merito..volevo solo aggiungere che anche se magari effettivamente su alcune cose vige l'effetto placebo..io personalmente sono concorde con l'approccio omeopatico all'organismo, perchè di solito quando insorge un problema non affrontano l'effetto manifesto, ma vanno alla causa. per esempio, è vero che la takipirina è immediata e abbassa la febbre (la prendo anche io), ma non ha risolto il 'perchè' della febbre..
la medicina omeopatica la paragono un po' all'agricoltura biologica, che si prende cura dell'intero terreno perchè le piante vi crescano bene, non solo delle piante..insomma affrontare la cosa nella sua interezza e complessità.
la medicina omeopatica la paragono un po' all'agricoltura biologica, che si prende cura dell'intero terreno perchè le piante vi crescano bene, non solo delle piante..insomma affrontare la cosa nella sua interezza e complessità.

murex purtroppo non sono d'accordo con te...il bellissimo e insostituibile vantaggio dell'omeopatia è che praticamente non reca alcun effetto collaterale,a differenza della medicina tradizionale poichè di sintesi e non naturale...i medicinali e gli antibiotici prescritti dopo accurate analisi e non a occhio come accade praticamente sempre,agiscono alla radice del problema,così come i chemioterapici.ma come già detto,oltre la cura ti recano anche il 'danno'...stanno tentando di trovare una via di mezzo tra le due medicine,ma è difficile,e soprattutto maledettamente caro... 
