Il thread degli Oli Essenziali
Re: Il thread degli Oli Essenziali
Ah ok quindi sono i componenti e non aggiunte all'olio come io temevo!
Grazie mille!
Grazie mille!
Re: Il thread degli Oli Essenziali
Posto che non posso esprimermi sulla qualità dei tuoi oli essenziali, che non ho provato (anche se in passato non ho apprezzato granchè i prodotti di Erboristeria magentina) faccio alcune piccole precisazioni:
1) sugli oli essenziali non c'è l'INCI perchè l'INCI è l'elenco degli ingredienti dei cosmetici e gli o.e. NON sono cosmetici, ma prodotti erboristici. Tipologia di prodotto diverso, regole diverse
2) il "titolo" è la percentuale di componenti caratterizzanti un olio essenziale effettivamente presente nell'olio essenziale che hai comprato (es. di altro tipo: compri del succo d'arancia e in etichetta c'è scritto quanta vit. c c'è in un bicchiere di quel succo. Non è vit. c aggiunta, ma quella che naturalmente è presente). Saperlo ti aiuta a capire se quell'olio risponde a determinati standard
3) curiosità: non c'è scritto da nessuna parte (magari su un altro lato della confezione) il metodo di estrazione dell'olio essenziale? Per es. distillazione in corrente di vapore, spremitura, ecc.?
1) sugli oli essenziali non c'è l'INCI perchè l'INCI è l'elenco degli ingredienti dei cosmetici e gli o.e. NON sono cosmetici, ma prodotti erboristici. Tipologia di prodotto diverso, regole diverse
2) il "titolo" è la percentuale di componenti caratterizzanti un olio essenziale effettivamente presente nell'olio essenziale che hai comprato (es. di altro tipo: compri del succo d'arancia e in etichetta c'è scritto quanta vit. c c'è in un bicchiere di quel succo. Non è vit. c aggiunta, ma quella che naturalmente è presente). Saperlo ti aiuta a capire se quell'olio risponde a determinati standard
3) curiosità: non c'è scritto da nessuna parte (magari su un altro lato della confezione) il metodo di estrazione dell'olio essenziale? Per es. distillazione in corrente di vapore, spremitura, ecc.?
Re: Il thread degli Oli Essenziali
Copio quello che c'e scritto sul loro depliant
Gli Oli Essenziali di Erboristeria Magentina sono stati accuratamente selezionati secondo rigidi criteri, ottenuti secondo i classici metodi di estrazione quali distillazione in corrente di vapore, spremitura ed estrazione mediante olio vettore, sono costantemente sottoposti ad accurati controlli per garantire l’assenza di pesticidi, metalli pesanti e micotossine (tossine da muffe). Tutti senza OGM.
Ora non ho le confezioni con me quindi non so se c'è scritto nello specifico il singolo olio come sia stato prodotto.
Sul loro sito la cosa non viene menzionata.
Gli Oli Essenziali di Erboristeria Magentina sono stati accuratamente selezionati secondo rigidi criteri, ottenuti secondo i classici metodi di estrazione quali distillazione in corrente di vapore, spremitura ed estrazione mediante olio vettore, sono costantemente sottoposti ad accurati controlli per garantire l’assenza di pesticidi, metalli pesanti e micotossine (tossine da muffe). Tutti senza OGM.
Ora non ho le confezioni con me quindi non so se c'è scritto nello specifico il singolo olio come sia stato prodotto.
Sul loro sito la cosa non viene menzionata.
Re: Il thread degli Oli Essenziali
Non so se posso esserti di aiuto ma io avevo preso l'o.e. tea tree dell'erboristeria magentina e l'erborista mi aveva assicurato che era puro, ovviamente non posso garantire la competenza dell'erborista, sembrava convinta però.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Re:
[messaggio originale qui]rosessenza ha scritto:premetto, prima di essere in un qualunque modo fraintesa,
Qui una risposta di Zago, da leggere.
Tutto per un'unica meraviglia.
Re: Il thread degli Oli Essenziali
A questo proposito a me viene un dubbio. Mi è chiaro perché vengano considerati tossici/inquinanti gli olii essenziali, cioè per lo stesso motivo per cui vanno diluiti, non ingeriti, usati in piccole quantità eccetera. E' lo stesso motivo per cui sono tanto efficaci: contengono molecole molto piccole in grado di penetrare molto profondamente. Ora quel che non capisco è proprio questo: in un cosmetico (non un detersivo) gli oe non penetrano del tutto nell'organismo che se li spalma addosso? Pertanto come possono inquinare? Il corpo li "ricicla" metabolizzandoli. O no?
Re: Il thread degli Oli Essenziali
in che senso "penetrano del tutto"?basilico ha scritto:in un cosmetico (non un detersivo) gli oe non penetrano del tutto nell'organismo che se li spalma addosso? Pertanto come possono inquinare? Il corpo li "ricicla" metabolizzandoli. O no?
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Re: Il thread degli Oli Essenziali
Al di là che non "penetrano del tutto" e meno male, i residui di produzione e dei contenitori qualcosa significheranno 
Proprio oggi alla sua conferenza al Sana Fabrizio ha ribadito come ogni giorno finiscano nello scarico 6000 tonnellate di prodotti cosmetici, nella sola UE.

Proprio oggi alla sua conferenza al Sana Fabrizio ha ribadito come ogni giorno finiscano nello scarico 6000 tonnellate di prodotti cosmetici, nella sola UE.
Tutto per un'unica meraviglia.
Re: Il thread degli Oli Essenziali
capito
quindi per un uso consapevole basterebbe usarli con moderazione e fare qualcosa con i residui dei contenitori prima di buttarli? (gli oe si posso no usare anche nell'orto e giardino per la lotta ai parassiti, la sciacquatura dei vasetti sarebbe perfetta)
quindi per un uso consapevole basterebbe usarli con moderazione e fare qualcosa con i residui dei contenitori prima di buttarli? (gli oe si posso no usare anche nell'orto e giardino per la lotta ai parassiti, la sciacquatura dei vasetti sarebbe perfetta)
Re: Il thread degli Oli Essenziali
Salve! Io sono un pò perplessa, ma non per quanto riguarda il fatto che siano inquinanti, ma a proposito della loro irritabilità sulla pelle
Possiedo solo l'olio essenziale di limone e quello di tea tree e avendo letto dei benefici che donano a pelle e capelli ho voluto provarli.
Utilizzandone poche gocce nello shampoo non ho avuto problemi (ma neanche chissà quali benefici), mentre utilizzati sul viso, pur non avendoli mai usati puri, mi provocano rossore, ma non sempre... per esempio quando sono a casa del mio ragazzo e ho dimenticato di portare con me la crema viso, utilizzo il suo gel d'aloe al quale lui ha aggiunto dell'olio essenziale di tea tree, e in quel caso non mi causa nessun problema...mentre se aggiungo un olio essenziale alla maschera viso con argilla bianca, che faccio una volta a settimana, una volta lavata via mi ritrovo il viso completamente arrossato e con un pò di prurito, e questo mi capita sia con il tea tree che con l'olio essenziale di limone (il tea tree oil è della stessa marca di quello che usa il mio ragazzo). Io ne uso davvero poco, massimo 3 gocce nella maschera viso, ma dato che mi causa questo problema il più delle volte non lo metto.
Ora, come mai mischiato al gel d'aloe non mi causa nessuna reazione, mentre nella maschera viso si?

Possiedo solo l'olio essenziale di limone e quello di tea tree e avendo letto dei benefici che donano a pelle e capelli ho voluto provarli.
Utilizzandone poche gocce nello shampoo non ho avuto problemi (ma neanche chissà quali benefici), mentre utilizzati sul viso, pur non avendoli mai usati puri, mi provocano rossore, ma non sempre... per esempio quando sono a casa del mio ragazzo e ho dimenticato di portare con me la crema viso, utilizzo il suo gel d'aloe al quale lui ha aggiunto dell'olio essenziale di tea tree, e in quel caso non mi causa nessun problema...mentre se aggiungo un olio essenziale alla maschera viso con argilla bianca, che faccio una volta a settimana, una volta lavata via mi ritrovo il viso completamente arrossato e con un pò di prurito, e questo mi capita sia con il tea tree che con l'olio essenziale di limone (il tea tree oil è della stessa marca di quello che usa il mio ragazzo). Io ne uso davvero poco, massimo 3 gocce nella maschera viso, ma dato che mi causa questo problema il più delle volte non lo metto.
Ora, come mai mischiato al gel d'aloe non mi causa nessuna reazione, mentre nella maschera viso si?

Re: Il thread degli Oli Essenziali
Perchè il veicolo è importante: l'argilla già provoca uno stress, perchè asciuga, in più ci mettiamo l'o.e. che ha un potere irritante di suo - tra l'altro ma perché mai o.e. di limone sul viso???
Tutto per un'unica meraviglia.
Re: Il thread degli Oli Essenziali
Non sono ancora esperta in materia, quindi le varie informazioni le cerco su internet. Guardo spesso i video di Carlitadolce e in uno di questi dice che l'olio essenziale di limone va bene anche per la pelle mista o grassa 

Re: Il thread degli Oli Essenziali
Cerco di dirlo con tutto il tatto che possiedo (ahimè, poco): proprio perché non sei ancora esperta prima di fidarti dubita, dubita, dubita. Non sono le visualizzazioni a dare credibilità ad una persona ma la sua formazione e le sue fonti. Nel caso specifico, non è la prima e non è l'ultima inesattezza (toh, ho ritrovato un po' di tatto) detta da quella persona.
Tra l'altro, che una cosa "vada bene per" non vuol dire che vada bene sempre, o utilizzata in qualunque modo, esistono posologie e metodologie idonee ed altre no, e come si ripeteva spesso a lezione di chimica "è la dose che fa il veleno".
Se vuoi informarti in modo più consapevole cerca pure qui e guarda sul forum "L'angolo di Lola" (mi sembra di ricordare un topic sugli oe bello completo), posti dove si cerca di motivare ogni affermazione o darne le fonti, guarda sul forum di Arcadia gestito da Landre (erbe officinali) o ancora cerca il sito di Valussi, o altro ancora.
Tra l'altro, che una cosa "vada bene per" non vuol dire che vada bene sempre, o utilizzata in qualunque modo, esistono posologie e metodologie idonee ed altre no, e come si ripeteva spesso a lezione di chimica "è la dose che fa il veleno".

Se vuoi informarti in modo più consapevole cerca pure qui e guarda sul forum "L'angolo di Lola" (mi sembra di ricordare un topic sugli oe bello completo), posti dove si cerca di motivare ogni affermazione o darne le fonti, guarda sul forum di Arcadia gestito da Landre (erbe officinali) o ancora cerca il sito di Valussi, o altro ancora.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Re: Il thread degli Oli Essenziali
Barbara, ti ringrazio molto, sei stata chiara ed esaustiva 
Il forum di Lola lo conosco, mi capita di tanto in tanto di farci un salto anche se non sono iscritta, andrò a dare un'occhiata.
Comuque, per quanto riguarda sempre gli oli essenziali, non li metterò più nelle maschere viso, proprio per questa aggressività che ho riscotrato.
Non vorrei andare OT, ma giusto per sicurezza, io per la mia maschera viso settimanale uso yogurt bianco e caolino, vanno bene? (a questo puto non sono più sicura di nulla xD)

Il forum di Lola lo conosco, mi capita di tanto in tanto di farci un salto anche se non sono iscritta, andrò a dare un'occhiata.
Comuque, per quanto riguarda sempre gli oli essenziali, non li metterò più nelle maschere viso, proprio per questa aggressività che ho riscotrato.
Non vorrei andare OT, ma giusto per sicurezza, io per la mia maschera viso settimanale uso yogurt bianco e caolino, vanno bene? (a questo puto non sono più sicura di nulla xD)
Re: Il thread degli Oli Essenziali
Io invece volevo chiedere un'altra cosa. Ho diverse boccette di oli essenziali di Aroma Zone ormai scadute da anni, comprate in un momento di entusiasmo tanti anni fa e utilizzate pochissimo. Come si smaltiscono? Dove le butto? Sbaglio se butto il contenuto dove si buttano gli oli esausti?