Non il suo film migliore, ma secondo me da vedere.
E alla fine stavo con i lacrimoni

Visto tempo fa, è piaciuto anche a metrebisonda ha scritto:
Ieri ho visto le donne del sesto piano, molto carino
Volevo vederlo, ma me lo sono perso... A questo punto forse mi è andata bene...ruby ha scritto:Visto Italy in a day andato in onda ieri sera su rai3. E' il primo social movie in Italia; mah, non mi
ha colpito, non mi ha coinvolto.
Beh, è la mia considerazione personale, magari a te invece piacerebbeVan3ssa ha scritto:Volevo vederlo, ma me lo sono perso... A questo punto forse mi è andata bene...ruby ha scritto:Visto Italy in a day andato in onda ieri sera su rai3. E' il primo social movie in Italia; mah, non mi
ha colpito, non mi ha coinvolto.
Per oltre dieci anni abbiamo concentrato tutti i nostri sforzi economici, politici e militari a tentare di chiudere la frontiera mediterranea: c’è chi l’ha fatto con più cautela e chi con più cattiveria, ma lo scopo unico era comunque e sempre “ridurre il numero di sbarchi”, fermare e contenere. Un orizzonte che ha schiacciato le nostre capacità di ascoltare e capire i motivi e le scelte di chi viaggia. Come il peso dell’acqua, attraverso le storie di tre donne e lo sguardo di due grandi narratori civili, cerca di modificare questo orizzonte.http://www.zalab.org/progetti-it/101/#.VC-j-2d_vwQ" onclick="window.open(this.href);return false;nebbia ha scritto: "Come il peso dell'acqua"
Ma dai, l ho appena appena visto. Non sapevo non fosse uscito al cinema.silvia88 ha scritto:Visto "The normal heart" (che però è un film per televisione, non uscito al cinema): bello bello e molto commovente !
quoto e anch'io aspetto il 2Greta1987 ha scritto:Tralasciando il meno interessante ciclo di Sam Raimi (e c'è da dire che gli effetti speciali hanno fatto passi enormi negli ultimi anni) questa nuova edizione mi è piaciuta un sacco, non vedo l'ora di vedere il 2.