Nettare di mirtillo selvatico - produttore sottobosco -

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Micia
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 26 luglio, 2007 14:58

Nettare di mirtillo selvatico - produttore sottobosco -

Messaggio da Micia »

Volevo segnalarvi questo prodotto
E' distribuito da LD sono 500ml, non conosco il prezzo ma gli Ld non sono famosi per avere prodotti costosi.
Gli ingredienti sono: mirtillo nero selvatico, acqua, e zucchero di canna. e poi c'è scritto sempre negli ingredienti Minimo 40% di frutta.
e poi Non da concentrato e anche Senza conservanti.
Per quanto mi riguarda è il miglior "succo" per quanto riguarda gli ingredienti che abbia mai trovato in un supermercato.

Io lo prendo per la microcircolazione, la mia domanda è se qualcuno lo sa: un bicchiere al giorno a lungo andare può migliorare la mia ciroclazione?

E' comunque un prodotto che consiglio. Almeno non ci sono schifezze :ponpon:

23.10.2007 :x Gli ingredienti adesso sono: acqua, mirtillo (30%) DOVE PRIMA ERA min.40%, SUCCO DI MELA CONCENTRATO, zucchero di cannaa, AROMI, GELIFICANTE:PECTICINA.
NON c'è più la scritta non da concentrato e il senza conservanti è diventato senza conservanti aggiunti.

:evil: :evil: :evil:
Ultima modifica di Micia il martedì 23 ottobre, 2007 16:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Davvero ottimo come ingredienti! :shock:
Sìsì.

Non so se possa avere un effetto concreto per la circolazione, ci vorrebbe il Valussi, qui ;-)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Micia
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 26 luglio, 2007 14:58

Messaggio da Micia »

Ma il Valussi è un prodotto o una persona? :shock: :oops:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Micia ha scritto:Ma il Valussi è un prodotto o una persona? :shock: :oops:
:rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:


Scusa, Micia! E' un fitoterapeuta bravissimo che si chiama Marco e ha anche una sezione su promiseland sulla fitoterapia :)
Tutto per un'unica meraviglia.
Serese

Messaggio da Serese »

:lol: :lol: una persona. :mrgreen:
mi dite per che sta LD :oops:
Avatar utente
Micia
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 26 luglio, 2007 14:58

Messaggio da Micia »

Serese

Messaggio da Serese »

grazie.. :)
non mi pongo il problema, da me non esiste :cry:
Avatar utente
Micia
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 26 luglio, 2007 14:58

Messaggio da Micia »

E' un fitoterapeuta bravissimo che si chiama Marco e ha anche una sezione su promiseland sulla fitoterapia
:spad: scusate..

ho provato ad andare sul sito ma non ha sezioni visibili..è uno di quegli esperti contattabili o cosa...? :oops:
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

io ne bevo a litri convinta che migliori la mia circolazione.......so che è utile anche per migliorare la vista.....notturna.... :?: :?:
Ultima modifica di AMELIE il martedì 23 ottobre, 2007 19:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
silvia
Messaggi: 2425
Iscritto il: sabato 11 agosto, 2007 13:02

Messaggio da silvia »

:) :) ho appena controllato, ben tre punti vendita nella mia città......mai visti finora :roll: ........farò scorta anch'io, anche a me la vista cala tremendamente con il buio, credo che sia carenza di vitamina A.....a un nome specifico questo disturbo, ma non me lo ricordo :roll:
mchiara
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 15:45

Messaggio da mchiara »

io invece ho provato un succo ACE con fibre della Lidl.
contiene il 60% di frutta, vitamine a c e, e fibre.
aiuta davvero molto la regolarizzazione del transito intestinale.... :oops:
oltre ad essere ottimo come sapore contiene anche frutti rossi - pro circolazione anche per me -

ora l'ho finito, appena lo ricompro vi posto gli ingredienti!
Pillibus :ponpon:
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

il mirtillo è anche uno dei più potenti antiossidanti cellulari, insieme al succo d'uva. :)
mchiara
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 15:45

Messaggio da mchiara »

si, però io mi chiedo sempre: le sostanze derivate dalle piante o dai frutti (mirtillo, rusco, vite rossa ecc.) nei preparati di farmacia sono diverse, più concentrate?
sono indicate come bioflavonoidi, certo l'alimentazione aiuta, ma non so se sia meglio un bicchiere di succo di mirtillo o una compressa di microcomplex (tanto per dirne uno) per chi ha veramente problemi di circolazione!

con gli integratori i gonfiori migliorano... solo che il bicchiere di mirtillo sarebbe decisamente meglio...
Pillibus :ponpon:
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

mchiara ha scritto:si, però io mi chiedo sempre: le sostanze derivate dalle piante o dai frutti (mirtillo, rusco, vite rossa ecc.) nei preparati di farmacia sono diverse, più concentrate?
questo non lo so, perchè non mi intendo di preparati da farmacia..

però i flavonoidi sono dei composti che naturalmente posseggono le piante, di solito sono quelli che danno la colorazione del frutto o del fiore, infatti dei flavonoidi fanno parte, per esempio, le antocianine (che danno la colorazione rossa,viola)..quindi oltre che nelle pasticche si trovano prima nel vegetale.

alla domanda se sia meglio un bicchiere di succo di mirtillo o una compressa..io personalmente mi sento di rispondere : il succo di mirtillo!almeno per quanto riguarda il potere antiossidante (e forse anche per i problemi di circolazione..chi lo sa..)

anche perchè dei ricercatori di Boston recentemente hanno visto che l'unico rimedio contro l'invecchiamento cellulare risiede nell'assunzione di frutta e verdura.. se avessero potuto rifilare qualche farmaco miracoloso non ci avrebbero pensato su due volte..e invece nella ricerca indicano solo frutta e verdura :)

I ricercatori hanno infatti raccolto e raggruppato i frutti in base al loro potere antiossidante e hanno coniato un'unità di misura apposita per questo 'potere' : l'unità ORAC.

Hanno così stabilito un soglia di unità orac che l'uomo dovrebbe assumere giornalmente perchè le cose che assumiamo abbiano realmente dei benefici ( non è vero che se prendo 1 mandarino al giorno ho fatto realmente qualcosa per reintegrare la vitamina c nel mio organismo, per intenderci) ..e hanno stabilito che dovremmo assumere 5000 unità orac al giorno perchè le nostre cellule abbiano dei reali benefici antiossidanti.

quali sono i frutti che contengono maggiori unità orac?
al primo posto:
succo di uva nera : 1 bicchiere ben 5216 unità orac!
al secondo posto subito il mirtillo: 1 tazza 3480 unità!

e poi ce ne sono tanti altri..la lista sarebbe lunga.. :P

io lo ammetto..vado matta per il mirtillo..sia per il gusto che per le sue notevoli proprietà (io soffro di capillari fragili e il mirtillo è un toccasana) e quando posso ne assumo almeno 1 tazza al giorno..ma succo di mirtillo puro al 100% che trovo solo in erboristeria :)
Avatar utente
Micia
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 26 luglio, 2007 14:58

Messaggio da Micia »

.ma succo di mirtillo puro al 100% che trovo solo in erboristeria Smile

Qualche marca particolare da consigliare?

Io devo ammettere che all'inizio non amavo molto il sapore di mirtillo ma adesso mi piace. E poi ha un'altro beneficio. Da anche un certo senso di sazietà.... invece di "spiluccare" meglio il mirtillo :D
Rispondi