piper ha scritto:mi pento solo di non averla potuta vedere prima

io mi pento di non averla comprata uno o due anni fa, appena ne ho sentito parlare.
sia chiaro, penso che nessuno voglia obbligare nessuno a usare la mooncup, ma credo che qui tutte quelle che la usano sono talmente entusiaste e soddisfatte del prodotto che lo consigliano caldamente alle altre che ancora sono un po' titubanti: ma appunto perché è un vantaggio oggettivo usarla.
A me non piace smantrugiarci con la fufina/pisella..e non mi piace nemmeno infilarci cose varie, dal tampax al "johhny". Se a lei non va, non posso nemmeno fingere.
Non ho mai avuto problemi col mio corpo e con la mia sessualità,
io la consiglio proprio perché i queste cose le pensavo anche io.
questa frase l'ho scritta io, in questo topic, a fine luglio
Irene ha scritto:pure io voglio la mooncup!! a frenarmi, per adesso, è quella che io reputo una "non sufficiente confidenza col mio corpo", non ho una grande facilità ad infilare...ehm...oggetti inanimati.
Sto progettando un periodo di "avvicinamento" alla cosa: [...]
ovvio che la mooncup sarà un altro paio di maniche, ma credo che sia un passaggio per gradi, insomma, prima imparo a gestire il mio corpo, prima sarò in grado di utilizzare la mooncup senza problemi.
io la vedo così: è un percorso di crescita personale. piano piano imparerò a conoscermi sempre un po' di più, fino a non avere più le difficoltà che ho adesso.
invece tutto quel processo di "avvicinamento" che era nei miei pensieri non è avvenuto. Ho preso la mooncup a settembre, e solo per fare pratica, nella mia mente ero sicura che non sarei mai riuscita ad infilare un oggetto del genere nella mia vagina (e se pensavo così, vuol dire che ho avuto le mie belle difficoltà a farci entrare quelli che chiamavo "oggetti inanimati").
e come ho detto sopra, una volta avuta in mano ho provato, e con mio sommo stupore... è salita da sola

e non penso né che la mia vagina sia più elastica delle altre, né che io sia riuscita ad aprirla magicamente a comando in occasione della prima prova con la mooncup.
ma mi rendo conto che prima di provarla pensavo ci volesse chissà che abilità e confidenza col proprio corpo... cosa che l'esperienza ha smentito.
non c'è niente di male nel non volerla usare, come nemmeno nel consigliarla caldamente.
a me l'idea di tappare non piace di per sè
infatti io non la vedo come un tappare, ma come un raccogliere. obiettivamente il sangue che defluisce viene raccolto nella coppetta (e quindi non sta a contatto con le pareti vaginali) e poi svuotato.
personalmente preferisco l'idea di lasciar fluire liberamente il mestruo senza tamponi e magari anche senza assorbenti, ma siccome viviamo nell'epoca moderna e il nostro flusso mestruale in questa ottica è un vero e proprio impiccio, la mooncup ha il vantaggio di raccoglierlo con più comodità rispetto agli altri dispositivi.