Ciao! Sul sito
http://www.atm.it" onclick="window.open(this.href);return false; puoi inserire il percorso e ti escono le info con i mezzi. Armati di pazienza, avrai un po' di mezzi da prendere

. Se non hai già un abbonamento ti conviene prendere il biglietto giornaliero da 4,50€ che vale 24h e puoi fare tutti i giri che vuoi.
Mi pare di capire che sei interessata ai musei, ok come ti hanno detto Palazzo Reale (c'è la mostra di Luini) e museo 900.
Io, come prima visita, mi orienterei di più verso un giro all'aperto in zona centro. Se ti piace camminare potresti: arrivare in Duomo, visita Duomo, Galleria, Piazza della Scala, proseguire in Corso Vittorio Emanuele - chiesa di S. Carlo al Corso (chiusa in pausa pranzo) fino a piazza S. Babila e ritorno; via Dante fino a Castello Sforzesco (dal fondo della piazza vedi la torre del castello e sempre dritto; dentro c'è il museo, se no fai un giro nelle corti), se hai tempo, dietro al Castello c'è Parco Sempione; poi verso piazza Cadorna per riprendere la metro. Altro percorso: da Duomo prendi via Torino e arrivi fino alle Colonne di S. Lorenzo, piazza Vetra e il parco delle Basiliche (poi puoi tornare in Duomo con il tram 2 o 19). All'inizio di via Torino, arrivando da piazza Duomo, sulla sinistra c'è la Chiesa di S. Satiro, quella del Bramante con la prospettiva dell'abside (chiude in pausa pranzo).
Se sei sulla linea verde puoi scendere a S. Ambrogio, oltre al complesso della Basilica c'è il museo della scienza e della tecnica (non so se è aperto di lunedì), a piedi arrivi anche a S. Maria delle Grazie con il Cenacolo (idem non so se è aperto).
Buona passeggiata!
