sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Moderatori: Van3ssa , STAFF
Simonetta
Messaggi: 12958 Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36
Messaggio
da Simonetta » sabato 17 marzo, 2012 14:51
Lush - A piede libero
Crema piedi
INCI :
ARNICA MONTANA (vegetale)
PRUNUS DULCIS OIL (vegetale / emolliente)
THEOBROMA CACAO (vegetale / emolliente)
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
STEARIC ACID (Animal) (Fattore di consistenza)
or
STEARIC ACID (Vegetale) (emulsionante / stabilizzante emulsioni)
TRIETHANOLAMINE (regolatore di pH)
MENTHA VIRIDIS O.E. (vegetale)
MENTHA PIPERITA O.E. (vegetale)
TAGETES MINUTA O.E. (coprente / profumante / condizionante cutaneo)
LANOLIN (antistatico / emolliente / emulsionante)
CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
LIMONENE* (Allergene del profumo)
LINALOOL* (Allergene del profumo)
PROFUMO
CI 18050 (colorante cosmetico)
METHYLPARABEN (conservante)
PROPYLPARABEN (conservante)
*Presente naturalmente negli oli essenziali
Blog .
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Hello Kitty Spalmina
Messaggi: 251 Iscritto il: sabato 10 maggio, 2014 15:21
Messaggio
da Hello Kitty Spalmina » martedì 03 giugno, 2014 14:12
pensavo che Lush facesse cosmetici sicuri, magari al massimo con 2 rossi...! Ho un campioncino di questa crema, è rosa e odora di gomma da masticare!
Van3ssa
Messaggi: 31816 Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21
Messaggio
da Van3ssa » martedì 03 giugno, 2014 19:16
Il brutto di questa crema (come di quasi tutte le creme Lush) è dato dalla trietanolamina e dai parabeni...
Hello Kitty Spalmina
Messaggi: 251 Iscritto il: sabato 10 maggio, 2014 15:21
Messaggio
da Hello Kitty Spalmina » martedì 03 giugno, 2014 20:33
Hanno lasciato triethanolamine, acido stearico e propylparabeni a piede libero!
Comunque i tutti i nomi dei prodotti Lush sono simaptici!
exitplanetdust
Messaggi: 183 Iscritto il: lunedì 06 gennaio, 2014 01:46
Messaggio
da exitplanetdust » mercoledì 04 giugno, 2014 01:15
Quei due ingredienti se usati insieme generano in loco lo stearato di trietanolammina, una sostanza con proprietà emulsionanti, che ha un pH basico. In un prodotto che rimane al contatto con la pelle, non mi sembra il caso.