Coppette mestruali

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Satine ha scritto: Prima forse.... potevo anche osservarla e non riuscire a capire COME una cosa di quelle dimensioni potesse...ehm... :oops: farsi strada (io a 15 anni ero convinta di essere imperforabile :oops: :oops: :oops: ).
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Scusa sto morendo...

Tornando serie, sinceramente la coppettina gelato mi attira...soprattutto per il discorso igiene e infezioni, a me fin troppo caro. Come tutte le cose penso sia anche questione di allenamento, ma questo vorrebbe dire entrare nell'ordine delle idee di mettersi li e armeggiare con coppetta e cucchiaino! E convincere Fufin che non è un nemico che cerca di sfondare le difese... :roll: E' stata dura convincerla con il cosino di cotone col codino! Ammetto che sarebbe molto diverso; la cosa, credo che più mi da fastidio dei malefici Tampax è il fatto che dopo un po' asciuga e "gratta" cosa che la MoonCup non farebbe...ma è TROPPO grossa per essere paragonata al tampone!!!! :shock: Già me la sento che mi dice: "Con tutte le cose che potresti infilarci, proprio le coppette del gelato? Vabbè che ognuno ha le sue perversioni... :roll: "
Per per il momento è un'idea piiiiiiiiiiiiiccola piccola...nell'angoletto! :)
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

Taiba ha scritto:E' stata dura convincerla con il cosino di cotone col codino! Ammetto che sarebbe molto diverso; la cosa, credo che più mi da fastidio dei malefici Tampax è il fatto che dopo un po' asciuga e "gratta" cosa che la MoonCup non farebbe...ma è TROPPO grossa per essere paragonata al tampone!!!! [...]
Per per il momento è un'idea piiiiiiiiiiiiiccola piccola...nell'angoletto! :)
Taiba, due cose mi sento di dirtele.
La differenza coi tampax si sente eccome. La sensazione dell' "asciuga e gratta" la conosco benissimo, mi ha dato un sacco di problemi e da quando uso la mooncup (oh, son due anni ormai! :o) invece non c'è più stata e la mia fufina (;)) è decisamente soddisfatta!
Sul fatto dimensioni... beh, è vero, non è come un tampax mini, ma bagnandola esternamente con un filo di acqua e piegandola bene sguscia su con una facilità che il tampax se la scorda! O almeno, per me è così! :)
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

concordo con Serena: anch'io ero terrorizzata dalle dimensioni prima di vederla dal vivo (alla fiera) e la ragazza della bottega della luna mi ha fatto vedere per filo e per segno come usarla, coem era morbida ecc ecc e alla fine mi ha convinto e mi pento solo di non averla potuta vedere prima :)
Avatar utente
Irene
Messaggi: 161
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:12

Messaggio da Irene »

piper ha scritto:mi pento solo di non averla potuta vedere prima :)
io mi pento di non averla comprata uno o due anni fa, appena ne ho sentito parlare.
sia chiaro, penso che nessuno voglia obbligare nessuno a usare la mooncup, ma credo che qui tutte quelle che la usano sono talmente entusiaste e soddisfatte del prodotto che lo consigliano caldamente alle altre che ancora sono un po' titubanti: ma appunto perché è un vantaggio oggettivo usarla.
A me non piace smantrugiarci con la fufina/pisella..e non mi piace nemmeno infilarci cose varie, dal tampax al "johhny". Se a lei non va, non posso nemmeno fingere.
Non ho mai avuto problemi col mio corpo e con la mia sessualità,
io la consiglio proprio perché i queste cose le pensavo anche io.

questa frase l'ho scritta io, in questo topic, a fine luglio
Irene ha scritto:pure io voglio la mooncup!! a frenarmi, per adesso, è quella che io reputo una "non sufficiente confidenza col mio corpo", non ho una grande facilità ad infilare...ehm...oggetti inanimati.
Sto progettando un periodo di "avvicinamento" alla cosa: [...]
ovvio che la mooncup sarà un altro paio di maniche, ma credo che sia un passaggio per gradi, insomma, prima imparo a gestire il mio corpo, prima sarò in grado di utilizzare la mooncup senza problemi.
io la vedo così: è un percorso di crescita personale. piano piano imparerò a conoscermi sempre un po' di più, fino a non avere più le difficoltà che ho adesso.
invece tutto quel processo di "avvicinamento" che era nei miei pensieri non è avvenuto. Ho preso la mooncup a settembre, e solo per fare pratica, nella mia mente ero sicura che non sarei mai riuscita ad infilare un oggetto del genere nella mia vagina (e se pensavo così, vuol dire che ho avuto le mie belle difficoltà a farci entrare quelli che chiamavo "oggetti inanimati").
e come ho detto sopra, una volta avuta in mano ho provato, e con mio sommo stupore... è salita da sola :shock:
e non penso né che la mia vagina sia più elastica delle altre, né che io sia riuscita ad aprirla magicamente a comando in occasione della prima prova con la mooncup. :D
ma mi rendo conto che prima di provarla pensavo ci volesse chissà che abilità e confidenza col proprio corpo... cosa che l'esperienza ha smentito.

non c'è niente di male nel non volerla usare, come nemmeno nel consigliarla caldamente.
a me l'idea di tappare non piace di per sè
infatti io non la vedo come un tappare, ma come un raccogliere. obiettivamente il sangue che defluisce viene raccolto nella coppetta (e quindi non sta a contatto con le pareti vaginali) e poi svuotato.
personalmente preferisco l'idea di lasciar fluire liberamente il mestruo senza tamponi e magari anche senza assorbenti, ma siccome viviamo nell'epoca moderna e il nostro flusso mestruale in questa ottica è un vero e proprio impiccio, la mooncup ha il vantaggio di raccoglierlo con più comodità rispetto agli altri dispositivi.
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 671
Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2008 02:12

Messaggio da Daniela »

Irene ha scritto:
piper ha scritto:
a me l'idea di tappare non piace di per sè
infatti io non la vedo come un tappare, ma come un raccogliere. obiettivamente il sangue che defluisce viene raccolto nella coppetta (e quindi non sta a contatto con le pareti vaginali) e poi svuotato.
personalmente preferisco l'idea di lasciar fluire liberamente il mestruo senza tamponi e magari anche senza assorbenti, ma siccome viviamo nell'epoca moderna e il nostro flusso mestruale in questa ottica è un vero e proprio impiccio, la mooncup ha il vantaggio di raccoglierlo con più comodità rispetto agli altri dispositivi.
Si, anche a me piace l'idea di lasciar defluire il mestruo liberamente, mi piace sentirlo scorrere attraverso di me durante i miei giorni e non me ne vergogno, ho imparato ad ascoltare il mio corpo e non mi sporco praticamente mai. Mi reputo una persona pulita ed ordinata (durante le mestruazioni mi lavo 3 volte al giorno e raccolgo gli assorbenti usati dentro la cartina di quello nuovo riponendoli in una pattumierina in bagno) e da quando uso solo assorbenti in puro cotone (ormai anni) la pelle respira e non ho alcun fastidio. Non considero né vivo il mio flusso mestruale un impiccio (l'epoca moderna non ha potere su di me :) evidentemente) e neanche qualcosa di sporco -anzi vado orgogliosa del mio mestruo-; non mi sento a disagio per nulla nè con me stessa ne con gli altri tanto che ne parlo liberamente con chiunque; e sono felice di raccoglierlo fuori senza blocchi di alcun tipo che ne impediscano il naturale fluire all'esterno ma che lo raccolgono all'interno come la mooncup e senza corpi estranei all'interno del mio corpo come tampax o mooncup. Son fatta così... :) ognuno ha il proprio tipo di comodità , questo non toglie però che alle mie amiche che si fanno di tampax consiglierò sicuramente la coppetta in quanto la reputo molto ma molto più sana degli assorbenti interni pieni di schifezze chimiche!
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Io invece le odio le mestruazioni e le trovo un impiccio, se non altro per i fastidi che comportano mica per il flusso che esce, non lo considero qualcosa di sporco però trovo l'assorbente esterno scomodissimo (mentre quello interno mi dà irritazione) e quello che mi dà più fastidio e che quando ho le mestruazioni, non mi dimentico mai di averle... l'assorbente me lo ricorda sempre xD Ho letto delle esperienze di altre donne e spero che la mooncup mi aiuti a rilassarmi un po' :D

Sto aspettando che mi arrivi e ogni tanto mi domando quanto grande sarà e se riuscirò ad usarla, mi vengono i miei dubbi ma ho deciso di buttarmi ;)
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Premetto che non prendo nessuna percentuale sulle vendite della nostra amatissima coppetta da gelato... :D

Siamo al terzo ciclo e sono sempre più contentona. A dispetto di quanto le scettiche pensano, la mia pisella è così contentona della sua coppetta che come la infilo mezzo centimetro la sequestra ciucciandosela dentro! :shock: In pratica è diventata autonoma e fa tutto da se: la tira dentro e, su mio suggerimento, la butta fuori anche :D Fra un po' imparerà anche a suonare il flauto... :lol:
Oltre a non appestare più la casa con gli assorbenti sporchi, a non spendere più un patrimonio e a diminuire l'immondizia (sarà ma le immagini di napoli mi hanno messa di fronte a una tragica realtà: tutto quello schifo lo facciamo noi homo sapiens!!), davvero adesso non mi accorgo più di avere il ciclo!! La cosa buffa è che quando faccio pipì e mi pulisco con la carta a volte mi chiedo con stupore "e questo cos'è??" sentendo il "naso" che spunta un pochetto a causa della posizione che si ha sulla tazza...
Insomma, è davvero un'altro mondo. Più naturale, meno invasivo. SO che è più grande di un tampax mini ma davvero la si sente meno, anzi non la si sente affatto! E non trovo che sia dannoso il fatto che trattenga il sangue: tutto resta dentro la coppetta che è di silicone chirurgico perciò inoffensiva. Insomma, è come se uscisse perchè non è a contatto fisso con le pareti!

Adesso vado sullo schifosetto...
Chi di voi la sta usando ha notato che il sangue è meno coagulato rispetto a quello che resta sul tampax? Io ci ho fatto caso... è come se fosse più "fresco" e la cosa mi solleva!

Comunque, donne: imparare a conoscere l'inquilina di sotto! Chi lo sa che non sia lei a dirvi se la soppetta le piace o meno? Alla mia piace fin troppo... mi sa che a fine ciclo dovrò consolarla con qualcos'altro (ovviamente di voluminoso perchè è abituata bene...) per non farle venire la nostalgia :lol: :lol: :lol:
remedios
Messaggi: 606
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 14:38

Messaggio da remedios »

Penso che a breve la ordinerò anche io, non posso andare avanti così, oltretutto i tampax mi hanno irritato più volte e non è stato affatto piacevole :x :x :x

Aaaaaah ecco una domanda scema: la usate anche di notte? cioè se uno si sdraia ci sono dei problemi? (vi avevo avvertite che era cretina come domanda :oops: )
MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!

Hip hop is bigger than religion!
Avatar utente
Gio'
Messaggi: 251
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 12:17

Messaggio da Gio' »

Vecchia Zia ha scritto:Adesso vado sullo schifosetto...
Chi di voi la sta usando ha notato che il sangue è meno coagulato rispetto a quello che resta sul tampax? Io ci ho fatto caso... è come se fosse più "fresco" e la cosa mi solleva!
Sììììììì!!! E' vero, l'ho notato anch'io :D

E poi è vero che ci si scorda di averla.
Per dire, oggi l'ho tenuta ininterrottamente dalle 7 di mattina fino a stasera alle 19 (è il quarto giorno e praticamente ho finito le mestruazioni: ho raccolto giusto appena 1 ml di sangue) perchè non ci pensavo più! :shock:
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

remedios ha scritto:Aaaaaah ecco una domanda scema: la usate anche di notte? cioè se uno si sdraia ci sono dei problemi? (vi avevo avvertite che era cretina come domanda :oops: )
No no, nessun problema. ;-)
-----------
Il mio blog
Avatar utente
faffa
Messaggi: 58
Iscritto il: giovedì 06 dicembre, 2007 16:06

Messaggio da faffa »

Vera ha scritto:
remedios ha scritto:Aaaaaah ecco una domanda scema: la usate anche di notte? cioè se uno si sdraia ci sono dei problemi? (vi avevo avvertite che era cretina come domanda :oops: )
No no, nessun problema. ;-)
confermo nessun problema :) la prima volta (e solo quella) per sicurezza avevo messo un assorbente esterno, per evitare di macchiarmi, ma non è servito!tenuta perfetta in ogni condizione (meglio di uno pneumatico di ultima generazione :lol: :lol: )
remedios
Messaggi: 606
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 14:38

Messaggio da remedios »

Ok! Penso che oggi la ordinerò :) Anche se ormai la userò per il ciclo del prossimo mese, visto che dovrebbe venirmi sabato...
MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!

Hip hop is bigger than religion!
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Io è il mio primo giorno del ciclo, ho messo la mooncup alle 8 e tra poco la svuoto. Con la taglia A nessuna goccia rossa sul salvaslip, ottima!!!!!
Avatar utente
Irene
Messaggi: 161
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:12

Messaggio da Irene »

Non considero né vivo il mio flusso mestruale un impiccio (l'epoca moderna non ha potere su di me :)
davvero? ma sei un mito! :D

ATTENZIONE: di seguito parlerò del moi modo di vedere il sangue mestruale, se qualcuna è sensibile a queste cose faccia a meno di leggere.;-)

a me piacerebbe davvero tanto poter vivere il mio flusso mestruale secondo le mie inclinazioni... sono sempre stata contenta del loro arrivo, anche quando mi facevano stare male due giorni! ho smesso la pillola proprio perché l'emorragia da sospensione non era vera mestruazione e mi mancava il mio personale avvicendarsi delle varie fasi ormonali: insomma rivolevo le MIE mestruazioni e non quelle finte.
del sangue non mi sono mai fatta problemi e non l'ho mai considerato sporco, come non lo considero tutt'ora. diciamo che con la mooncup ho avuto la possibilità di osservare da vicino il sangue mestruale così come dovrebbe apparire in caso di "libero flusso": è tutto lì, nella sua consistenza vera e propria, e non spiaccicato in un dispositivo che lo snatura un po'. e poi è bello constatare quanto la nostra vagina è pulita, il sangue mestruale quasi non ha odore, è fantastico.
mi sembra di dargli una dignità maggiore, quando estraggo la mooncup e vedo il sangue per quel che è, e lo tratto per quel che è, non lo butto nell'immondizia come una cosa turpe di cui liberarsi il prima possibile. :) infatti già usare gli assorbenti di stoffa è un grande passo avanti in questo senso, si ridà al sangue una sua dimensione, non lo si butta via come qualcosa di negativo...
anche io ne parlo liberamente con chiunque, ma sono gli altri in genere a guardarmi male... :lol:

invece, nella pratica quotidiana, non riesco a trattare questo "dono" (quale io lo percepisco) così come vorrei.
obiettivamente la vita moderna così com'è concepita non mi permette di lasciare fluire liberamente il mio flusso, senza porgli nessuna resistenza, mooncup o assorbente esterno lavabile che sia. quindi purtroppo mi tocca a malincuore adeguarmi a questa vita moderna che lo considera un impiccio. che peccato eh?
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 671
Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2008 02:12

Messaggio da Daniela »

Irene ha scritto:
Non considero né vivo il mio flusso mestruale un impiccio (l'epoca moderna non ha potere su di me :)
davvero? ma sei un mito! :D

ATTENZIONE: di seguito parlerò del moi modo di vedere il sangue mestruale, se qualcuna è sensibile a queste cose faccia a meno di leggere.;-)

a me piacerebbe davvero tanto poter vivere il mio flusso mestruale secondo le mie inclinazioni... sono sempre stata contenta del loro arrivo, anche quando mi facevano stare male due giorni! ho smesso la pillola proprio perché l'emorragia da sospensione non era vera mestruazione e mi mancava il mio personale avvicendarsi delle varie fasi ormonali: insomma rivolevo le MIE mestruazioni e non quelle finte.
del sangue non mi sono mai fatta problemi e non l'ho mai considerato sporco, come non lo considero tutt'ora. diciamo che con la mooncup ho avuto la possibilità di osservare da vicino il sangue mestruale così come dovrebbe apparire in caso di "libero flusso": è tutto lì, nella sua consistenza vera e propria, e non spiaccicato in un dispositivo che lo snatura un po'. e poi è bello constatare quanto la nostra vagina è pulita, il sangue mestruale quasi non ha odore, è fantastico.
mi sembra di dargli una dignità maggiore, quando estraggo la mooncup e vedo il sangue per quel che è, e lo tratto per quel che è, non lo butto nell'immondizia come una cosa turpe di cui liberarsi il prima possibile. :) infatti già usare gli assorbenti di stoffa è un grande passo avanti in questo senso, si ridà al sangue una sua dimensione, non lo si butta via come qualcosa di negativo...
anche io ne parlo liberamente con chiunque, ma sono gli altri in genere a guardarmi male... :lol:

invece, nella pratica quotidiana, non riesco a trattare questo "dono" (quale io lo percepisco) così come vorrei.
obiettivamente la vita moderna così com'è concepita non mi permette di lasciare fluire liberamente il mio flusso, senza porgli nessuna resistenza, mooncup o assorbente esterno lavabile che sia. quindi purtroppo mi tocca a malincuore adeguarmi a questa vita moderna che lo considera un impiccio. che peccato eh?
Si, davvero...non potete demonizzarmi perchè per me la cosa più naturale è lasciarlo uscire senza infilarmi nulla dentro... per me la cosa più naturale è questa, senza tappare o raccogliere nulla all'interno. A mio avviso la mooncup è un'ottima soluzione alternativa, come ho detto più volte, più comoda per chi lo è, ma non la migliore. Scusatemi se il mio parere differente dal vostro, vi ha in qualche modo infastidito.
Rispondi