Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

eke
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2014 22:03

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da eke »

Grazie per il suggerimento nebbia! vado subito a vedere se trovo qualcosa che faccia al caso mio!

Comunque mi sento abbastanza fiduciosa visti i miglioramenti che ho avuto nel primo mese di utilizzo di prodotti ecobio...dopotutto non sono rovinati nel vero senso della parola (come può esserlo per tinte o decolorazioni eccessive), sono solo secchi (credo più che altro per anni e anni di prodotti non adatti) e ora che non ho più uno strato di silicone ad impedire che qualsiasi sostanza penetri nel capello posso iniziare a sbizzarrirmi con maschere o impacchi per capelli! :)

Speriamo bene!! :P
Breath

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Breath »

nebbia ha scritto:Breath: Considerato che la youtuber in questione è Carl*ta, che dalle visualizzazioni dei suoi video sul tubo ha un ritorno economico, non guardo neanche il video. Se tanto mi da tanto, fa considerazioni o pressapochiste come i suoi spignatti o ricalcate da quelle di qualcuno che ne sa. ;)

Vedi, a proposito: link_1 e link_2.
Grazie per il link della discussione. Da come parla la ragazza, mi sembrava una guru sul serio, ma 3000 interrogativi mi sono saltati in mente man mano che leggevo. Mi sento proprio come una pecora che segue il gregge.Ora, me ne posso tornare nel mio angolo di faccia al muro.
Ancora grazie, a buon rendere a te e tutti voi del forum!
Breath

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Breath »

Sono 2 anni che uso tipi di shampoo non completamente ecobio.
Scrivo non completamente, perchè da acqua&sapone, ipercoop o auchan non si trovano(e personalmente non ho ancora visto) shampoo, olii o balsami del tutto naturali. Si può trovare al massimo qualche prodotto spacciato per ecobio, ma in realtà non lo è.Basta vedere l'inci.Possibile che solo da internet ci si può procurare un buon prodotto? Senza internet o se non c'è la possibilità di comprare da internet, che si fa?
Credo che ripiegare su Provenzali o Omina laboratories, per ora è meno dannoso che usare qualcosa che contenie petrolio.
vv25
Messaggi: 1285
Iscritto il: martedì 24 aprile, 2012 20:46

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da vv25 »

Breath, la linea bioeconatura dovresti trovarla anche da Auchan (e sicuramente da Bennet); è certificata ICEA e i prodotti (shampoo e balsamo) hanno un ottimo rapporto qualità prezzo (costano 3.99 euro per 250 ml)
basilico
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 25 febbraio, 2014 10:12

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da basilico »

Breath, ma non ci sono i prodotti viviverde coop lì da te? Lo shampoo secondo me è uno dei migliori tra quelli eco bio che io abbia mai provato, e ha anche un ottimo rapporto qualità prezzo.
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da silvia88 »

Certo, ordinare online è molto più comodo perchè trovi praticamente tutto, ma qualcosa puoi trovarlo anche nei negozi/supermercati!

La linea Anthyllis ad esempio si trova nei supermercati (io la compro al Famila), la Natyr nelle botteghe del commercio equosolidale.
Alcune marche (come Bioearth, Tea Natura, Bjobj) potresti trovarle in alcune erboristerie.

Prova a dare un'ochiata QUI; poi sui siti delle singole aziende dovresti trovare i rivenditori fisici.
Breath

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Breath »

Le marche dei prodotti che mi avete suggerito, me le ero segnate su carta proprio per non dimenticarmene.Questa volta le ho riscritte e ho aggiunto il luogo dove potrei trovarle.
Quando decisi di passare all'ecobio, evidenziai subito la necessità di trovare un prodotto per "addomesticare" un pò la natura crespa dei capelli, anche se non lo sono molto e ho scoperto subito che madre natura avrà sempre la meglio. Comunque, per mantere sempre una linea guida che si mantenga sull'ecobio, ho letto che per il crespo è molto utile anche usare l'henne neutro.
Ma di questo henne neutro so solo che esiste in polvere.
Come si lavano i capelli con la polvere?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da barbara »

Breath ha scritto:Come si lavano i capelli con la polvere?
Scoprilo nel thread apposito, c'è :mrgreen:
Tutto per un'unica meraviglia.
Breath

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Breath »

barbara ha scritto:
Breath ha scritto:Come si lavano i capelli con la polvere?
Scoprilo nel thread apposito, c'è :mrgreen:
Ok, già sto leggendo qualcosa e ho scoperto che una maschera o impacco che si fa dopo lo shampoo.
Solo un informazione mi servirebbe a riguardo e cioè, quale è più efficace tra uno shampoo a l'henne(per risparmiare tempo) o un impacco proprio.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da barbara »

se non ricordo male più volte ti ho detto di... indovina... puoi farcela... esatto! PROVARE!!! :D
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
markispitti
Messaggi: 119
Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2012 09:21

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da markispitti »

ragazze sono diversi anni che sono passata all'ecobio, ma ho un dubbio che mi assale.
ma anche voi dopo che vi siete lavate i capelli questi non profumano per niente??? io ho provato diversi shampoo e tutti appena asciugati i capelli non sanno proprio nulla. non che comunque la cosa mi dispiaccia anzi non mi piacciono i profumi troppo forti.
l'altro giorno ho usato uno shampoo garnier che sono noti per le forti profumazioni, anche questo zero profumo sui capelli, eppure ricordo prima del passaggio all'ecobio che i capelli rimanevano profumati di shampoo per giorni.
invece quando faccio l'hennè l'odore di erbetta mi rimane per settimane...bhà
.stronger than before
wiser than I know.
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Van3ssa »

Anche a me, tendenzialmente i capelli non restano profumati; mentre mi accadeva tanti anni fa con l'Antica Erboristeria all'ortica oppure con il Baby Johnson...
Però se uso il Natyr bimbi alla fragola, i capelli profumano eccome! :P
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
Giusy San
Messaggi: 739
Iscritto il: mercoledì 16 ottobre, 2013 19:20

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Giusy San »

Ho comprato settimana scorsa lo shampoo viviverde coop delicato! Come ho già detto nella scheda del prodotto è il mio primo shampoo ecobio. L'ho usato ieri per la prima volta ed è presto per dire come procede la svolta :D però posso dire che ho i capelli profumatissimi. L'ho usato diluito 10ml di shampoo e 20ml di acqua e mi ha lavato benissimo, la prossima volta vedo 10 e 15 di acqua e vedo come va, sennò ritorno alla prima!! Son proprio contenta!! :mrgreen:
La paura degli esseri umani è paura di essere umani.
(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)
Immagine
Breath

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Breath »

Premetto che non voglio suggerimenti di marche di shampoo/balsamo link ecc, ma solo cosa pensate del passaggio dallo shampoo Natyr Aloehttp://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... yr#p457243 al Garnier Fructis Shampoo 2in1 Fortificante ATTIVO Anticalcare (perdonate il link esterno, ma nel forum non lo trovavo: http://ecobiobeauty.blogspot.it/2012/11 ... uliti.html).
Da chi ha acquisito grande conoscenza negli anni tra le diverse combinazioni di elementi contenuti in uno shampoo, vorrei sapere se si poteva scegliere qualcosa di meglio, opuure se questo prodotto non è poi così male.

P.S.
Con il Natyr i capelli non avevano bisogno di balsamo, forse perchè aggiungevo un cucchiaino di miele. Capelli abbastanza lisci e molto meno opachi che con le prov fatte in passato usando altri prodotti.
Avatar utente
Giusy San
Messaggi: 739
Iscritto il: mercoledì 16 ottobre, 2013 19:20

Re: Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Messaggio da Giusy San »

Rieccomi per un aggiornamento del mio percorso. Devo dire che il passaggio non è stato tragico come pensavo, sarà che ho usato shampi senza siliconi prima del viviverde coop. Ma il capello intrattabile, brutto, crespo, un nido di rondini o meglio cicogne vista la mia lunghezza :mrgreen: è stato per breve periodo un 2 o 3 mesi circa...poi hanno iniziato ad essere lisci, disciplinati come mai avuti in vita mia ( :sniff: commossa!)! Il tutto usando solo lo shampoo viviverde coop come detto e il risciacquo con acqua e aceto di mele, visto che l'acqua a perugia è dura un bel po'! Altro cambiamento in positivo è il fatto che prima lo shampoo lo facevo una volta si e una no, ho la cute grassa e il lavaggio mi durava un giorno, ora invece due volte a settimana. Mi si sporcano davvero molto meno rispetto a prima, un miglioramento vero e proprio della cute. In più ho trovato la diluizione giusta per me con questo shampoo e cioè 10ml di shampoo e 10 di acqua. Una bottiglietta mi è durata due mesi e mezzo, che meraviglia! Ora aspetto di finire la seconda bottiglietta per poi provare uno marchio Anthyllis. Può darsi pure lo prenda prima, ora vedo. Comunque il sunto è che piano piano i miei capelli sono nettamente cambiati e in positivo, ho cercato di non stressarli troppo con troppe cose, e man mano inizierò anche a fare degli impacchi pre-shampoo e maschere!!!! :mrgreen: soddisfatta!!!! :yeppa:
La paura degli esseri umani è paura di essere umani.
(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)
Immagine
Rispondi