vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergolo

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da nebbia »

E' bello vedere come medici diversi dicano cose diverse, sembra che l'allergologia sia la scienza del labirinto... :roll:

A me tanti anni fa, ancora adolescente (si era nel secolo scorso e non dico di più :mrgreen: ), fecero fare direttamente il diario alimentare perché si erano già esclusi ammorbidenti, nichel etc.
Però - e mi pare di capire che sia un fattore discriminante nella diagnosi - edema e orticaria si presentavano sempre associati ad un pasto e sempre in viso, scollatura e mani, solo nel periodo peggiore anche sulle gambe.
In effetti per me ho visto negli anni che sono passati funziona al contrario, quando per caso mangio sbagliato e mi partono edema e orticaria devo stare attenta a quello che mangio e indosso, non viceversa. :boh:

Frapepe tanti :crsf: per la risoluzione del problema.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
frapepe
Messaggi: 129
Iscritto il: giovedì 06 febbraio, 2014 12:23

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da frapepe »

alla fine poi vedi nebbia.. ogni corpo è fatto a sè, mannaggia!

quindi spiegami, tu a cosa sei risultata allergica?

io sto facendo diario alimentare con foto :mrgreen:
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da nebbia »

Ehhh... a me tolsero tutto, partii da riso-carote_lesse-insalata_cotta e inserii un alimento per volta, in base ad un ordine che penso fosse in base al "potenziale scatenante" degli alimenti, ad esempio prima il pollo e poi l'uovo.

Dopo tentativi anche ripetuti di inserimento, abbinamenti in un modo o nell'altro e simili mi hanno diagnosticato un'intolleranza alimentare più forte e degli alimenti a cui devo stare attenta, posso mangiarne piccole quantità ogni tanto ma non posso abbuffarmene o mangiarli ogni giorno. In linea di massima
- eliminata la carne di maiale in tutte le forme e derivati, e non avete idea di dove si possa nascondere. Qualche anno fa si sono aggiunti i solfiti del vino, quindi ciao Recioto, ciao. :sniff:
- attenzione alle fragole e alle solanacee, in particolare melanzane e pomodori. Ci sarebbero anche i peperoni, ma li amo troppo quindi ogni tanto rischio. :angel:
Credo mi diano qualche problema anche le castagne ma le mangio così raramente che è solo una sensazione. :boh:

A livello di pelle sempre in quel periodo lontano lontano usando il Dove per lavarmi e l'ammorbidente Fabuloso mi riempivo di chiazze ovunque e sembravo la Pimpa, chissà cosa c'era dentro. :lol:

Prima che qualcuno lo chieda: sì, ho provato a re-inserire il maiale, per scelta o per sbaglio. No, non è stato bello. :oops:
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
frapepe
Messaggi: 129
Iscritto il: giovedì 06 febbraio, 2014 12:23

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da frapepe »

ma i tuoi sintomi quali sono?
scusa per il terzo grado eh :mrgreen:


se mi tolgono il vino è la fine. :zib:
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da nebbia »

L'ho scritto sopra, edema del cavo orale e labiale e orticaria su viso, collo, braccia e raramente negli episodi peggiori gambe. :)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da valent1na »

Ci sono vini bio senza solfiti, vero?

Io dovrò rifare i prick test, e li odio! l'ultima volta che li ho fatti mi ero grattata la zona con l'istamina e mi era partita la reazione a tutto il braccio :oops:
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da nebbia »

Sì vale ci sono, ma non essendo mai stata una gran bevitrice :lol: non ho mai approfondito la faccenda, non credo saprei come distinguerne uno buono da uno no.

:coccole: per il test e per l'eventuale prurito, brutta cosa, vai di amido di riso se ne hai in casa.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da uvafragola »

nebbia ha scritto:usando il Dove per lavarmi
io (per mia fortuna) non so niente di allergie (speriamo non siano le ultime parole famose), ma il Dove sotto la doccia mi ha distrutto la faccia una volta. sarà stata anche l'abbinata con l'acqua calda, non so.
ma mi è venuto rossore ovunque, con prurito ingestibile, e per parecchi giorni giorni successivi le mie classiche chiazzette da rosacea e pelle che si squamava :shock:
e nella pubblicità dicevano che era un sapone così delicato!!! :evil:
frapepe
Messaggi: 129
Iscritto il: giovedì 06 febbraio, 2014 12:23

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da frapepe »

nebbia ha scritto:L'ho scritto sopra :)
Scusami, pensavo quelli fossero i soli sintomi esterni..
si, lo so che solo è un eufemismo!
:oops:
frapepe
Messaggi: 129
Iscritto il: giovedì 06 febbraio, 2014 12:23

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da frapepe »

valent1na ha scritto: l'istamina e mi era partita la reazione a tutto il braccio :oops:
nuooooooooo!

io di solito per non grattarmi - è un prurito che prende fino al cervello vero?- mi "tiro le mani".. le incrocio l'una con l'altra e tiro..
in questo modo riesco a resistere..
che fatica.
frapepe
Messaggi: 129
Iscritto il: giovedì 06 febbraio, 2014 12:23

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da frapepe »

uvafragola, ti auguro che sia così!!! -cioò, di non doverne mai saper niente!

alla fine io son fortunata, nel senso che di sintomi realmente gravi non ne ho..
però ti assicuro che è una discreta scomodità..attenti a tutto sempre, una gran fatica!

il dove cremoso lo usavo anche io, per "fortuna" ho una pelle sensibilissima, per cui sento immediatamente se un prodotto non va :spad:
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da uvafragola »

frapepe ha scritto:ti assicuro che è una discreta scomodità..attenti a tutto sempre, una gran fatica!
oh, si, immagino.
quando ero capo scout avevo una ragazzina (che ora è una magnifica giovane donna) che era allergica in modo davvero grave a pesce e crostacei, di qualunque tipo. anche solo una briciolina di tonno in scatola (che noi a volte usavamo per comodità) la poteva mandare all'altro mondo. stavamo attentissimi, sai che responsabilità?
non invidio per niente chi ha allergie, gravi o meno, sono una gran rottura di scatole oltre che un rischio
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da rosengarten »

A me la dermatite è scoppiata a fine 2009 e prima non avevo mai avuto problemi di pelle :roll: , non so ancora se sia dermatite atopica perché nessun dermatologo l'ha capito o mi ha fatto fare test specifici.
E' partita dalle mani, con un prurito insostenibile, poi ha colpito il viso (con meno prurito) e tutto il corpo: mi è stato prescritto il cortisone ed ho iniziato ad indagare sulle possibili cause. Come prima cosa sono passata all'eco-bio ( :mrgreen: ), ho iniziato ad usare detersivi più verdi e a fare SEMPRE il doppio risciacquo, ho fatto il patch-test e sono risultata un po' allergica al nichel, quindi mi sono fatta una bella lista di tutti gli alimenti da evitare. Il prick-test mi ha invece confermato l'allergia alle graminacee, che già avevo intuito, e alla parietaria.
Poi mi sono rivolta ad un medico dietologo che mi ha prescritto i test per celiachia, lattosio e fruttosio (negativi), mi ha sconsigliato il rast perché non attendibile (della stessa idea erano dermatologo e medico di famiglia) quindi ho lasciato perdere. Ho tenuto per mesi un dettagliato diario alimentare ma non siamo riusciti a capire se fossi intollerante a qualche alimento, quindi ho iniziato ad evitare tutti gli alimenti contenenti istamina (o istamino-liberatori).
Piano piano ha iniziato a stare meglio, con alcune ricadute, su alcune zone ho dovuto usare ancora il cortisone per brevi periodi (su mani e stinchi), ma ora mi concedo anche la cioccolata o il pomodoro e finalmente sto bene.
Mi hanno aiutata molto anche l'olio di ribes e un crema omeopatica che mi ha consigliato una spalmina, che contiene paraffina ma chiudo un occhio. :P

Mi rendo conto che la mia esperienza è ben diversa dalla tua, che sei allergica sin da piccola, volevo solo consigliarti di provare ad evitare l'istamina, se già non lo fai. :oops:

Nel corso delle mie ricerche mi sono imbattuta anche nel forum della dermatite atopica, immagino che tu lo conosca e sia già iscritta, leggendo il quale ho capito che la dermatite è una malattia del sistema immunitario e non della pelle: non ho più visto un dermatologo, con grande sollievo del mio portafogli. :twisted:
Non ho poi approfondito la cosa perché ho iniziato a stare meglio, ma leggevo che ci sono atopici che vengono curati con i probiotici e pare che i risultati siano buoni. :)
frapepe ha scritto:io di solito per non grattarmi - è un prurito che prende fino al cervello vero?- mi "tiro le mani".. le incrocio l'una con l'altra e tiro..
in questo modo riesco a resistere..
che fatica.
:patpat:
Mi ricordo che mi alzavo di notte quando non resistevo più e mettevo le mani sotto l'acqua ghiacciata (era inverno), il dolore era preferibile a quel terribile prurito... Prima di andare a dormire lasciavo le mani in ammollo con acqua e bicarbonato e per qualche ora il prurito passava, ma non durava mai fino a mattina. :|
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
frapepe
Messaggi: 129
Iscritto il: giovedì 06 febbraio, 2014 12:23

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da frapepe »

uvafragola ha scritto:
frapepe ha scritto:ti assicuro che è una discreta scomodità..attenti a tutto sempre, una gran fatica!
stavamo attentissimi, sai che responsabilità?
ah lo immagino bene :shock: :shock: :shock:
frapepe
Messaggi: 129
Iscritto il: giovedì 06 febbraio, 2014 12:23

Re: vi lascio la mia esperienza post ennesima visita allergo

Messaggio da frapepe »

Ciao Rosen.. anche tu bella "colpita" eh?

allora.. io devo dire che mi si sta aprendo un mondo, dal momento che tutti gli allergologi di prima banalmente mi dicevano di evitare gli alimenti a cui risultavo positiva con il rast.. fantastico.. :x

prima nemmeno sapevo cosa fosse l'istamina, fai te!

Sabato ho mangiato pomodoro (cotto) sia a pranzo che a cena.. nessun problema..

mi pare di capire che però l'istamina è quella che scatena la reazione, ma non la responsabile no?
ecco, io vorrei capire chi è il maledetto responsabile della mia dermatite a "monte"..

in questi giorni ho cambiato detersivo..vediamo...

ma quindi.. tu hai risolto "come"? evitando alimenti ricchi di istamina? e mangiandone pochi?
a me l'olio di ribes fa poco poco.. un pò di più la pomata alla borragine..

ps: io ed i dermatologi non andiamo d'accordo. uno dei primi che ho visto mi disse che era stress.......................... :twisted:
Rispondi