Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
io avevo in casa l'acqua virginiana e per un po', anni fa, l'ho usata come tonico, ma non ricordo che effetto aveva.forse non il massimo perche' suppongo avesse l'alcool
l'ho conosciuta perche' il dottore la consigliava a mio nonno per la pulizia del moncone della sua gamba e quindi poi mia madre ha provato ad usarla e recentemente s'e' comprata una crema venus che la contiene..cosi' oggi mi c'e' capitato l'occhio su e mi son detta..vediamo di cos'e' fatta...
Per me "a naso" sapeva proprio d'erba, usata pura (snasando la boccetta insomma) era un'odore per i miei gusti un po' troppo forte, ma diluita diventava piacevole
Ero arrivata giusto per dire che la percezione degli odori è anche soggettiva, oppure può essere che mi fosse capitato un lotto con un odore più marcato, però proprio non mi piaceva. Tè verde proprio no, purtroppo, Greta ti invidio.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui.Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
in effetti online ho trovato qualcuno che parla di questo odore di marcio.
nebbia mi sa che hanno cambiato qualcosa perchè ti assicuro che io ho un naso piuttosto raffinato
forse era talmente schifoso che hanno fatto qualcosa x rimediare, boh..
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
riuppo questo post in quanto sarei interessata anche io a capire la differenza tra l'utilizzo puro dell'acqua di hammamelis e l'utilizzo dell'acqua diluita (ma poi con cosa dovrei diluirla con altra acqua distillata e senza calcare?)
grazie a chiunque risponderà