la grande bellezza
la grande bellezza
visto ieri sera La Grande bellezza..............ma solo io non ne sono entusiasta?
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: Andiamo al cinema?
visto al cinema appena uscito, quindi prima di tutto il clamore degli oscar, e subito detto: no grazie
A parte Servillo, che mi piace come attore.

Tutto per un'unica meraviglia.
Re: Andiamo al cinema?
ecco però leggo stamattina commenti su fb davvero eccessivamente distruttivi... e la cosa più sbagliata secondo me è paragonare questo film a La Vita è bella, Nuovo cinema paradiso ecc. ex oscar.
ok, anche a me non ha fatto impazzire, ma se un Oscar l'ha vinto evidentemente un motivo ci sarà..
e aggiungo: a quanto pare noi italiani del piccolo schermo (ora generalizzo eh) siamo poco abituati alle cose che si discostano dalla commedia o dal poliziesco.
Mi spiego meglio: le tre rose di eva, i cinepanettoni, don matteo e montalbano "ci" hanno educato a film con un filo logico circolare, tra l'altro sempre quasi uguale: situazione tipo, succede qualcosa che sconvolge la situazione, si indaga, si lotta, si soffre, si torna alla situazione tipo.
-Sorvoliamo sul fatto che da anni mediaset si ostina a replicare film come "Panarea"-
Questo vale anche per la maggior parte dei film gialli, d'azione, d'amore ecc stranieri e italiani, ma qui essendoci appunto azioni "attive" uno ci fa meno caso.
Al contrario di quanto si è ormai abituati in tutti gli altri campi, si guarda più alla sostanza (apparentemente ricca) e ai contenuti che alla forma. La fotografia, le riprese, il contesto ambientale...passano tutte inosservate di fronte a una trama che non capiamo.
In realtà poi se uno ci fa caso, sono più poveri di contenuti certi film ovvi, rispetto a questo film che comunque, ribadisco, nemmeno io ho capito.
ok, anche a me non ha fatto impazzire, ma se un Oscar l'ha vinto evidentemente un motivo ci sarà..
e aggiungo: a quanto pare noi italiani del piccolo schermo (ora generalizzo eh) siamo poco abituati alle cose che si discostano dalla commedia o dal poliziesco.
Mi spiego meglio: le tre rose di eva, i cinepanettoni, don matteo e montalbano "ci" hanno educato a film con un filo logico circolare, tra l'altro sempre quasi uguale: situazione tipo, succede qualcosa che sconvolge la situazione, si indaga, si lotta, si soffre, si torna alla situazione tipo.
-Sorvoliamo sul fatto che da anni mediaset si ostina a replicare film come "Panarea"-
Questo vale anche per la maggior parte dei film gialli, d'azione, d'amore ecc stranieri e italiani, ma qui essendoci appunto azioni "attive" uno ci fa meno caso.
Al contrario di quanto si è ormai abituati in tutti gli altri campi, si guarda più alla sostanza (apparentemente ricca) e ai contenuti che alla forma. La fotografia, le riprese, il contesto ambientale...passano tutte inosservate di fronte a una trama che non capiamo.
In realtà poi se uno ci fa caso, sono più poveri di contenuti certi film ovvi, rispetto a questo film che comunque, ribadisco, nemmeno io ho capito.
Ultima modifica di Greta1987 il mercoledì 05 marzo, 2014 11:27, modificato 1 volta in totale.
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: la grande bellezza
ho spezzato il thread perché mi sembrava meritasse un discorso a parte 
Ora ho fretta ma ci sono molti motivi per cui non mi è piaciuto tanto, poi ripasso.

Ora ho fretta ma ci sono molti motivi per cui non mi è piaciuto tanto, poi ripasso.
Tutto per un'unica meraviglia.
Re: la grande bellezza
Giusto, fatto bene.
ah ecco, mi fai venire in mente uno dei miei motivi: non amo i film con una parte dialettale così pronunciata.
Ho perso almeno 4/5 dialoghi/monologhi di Jep perchè non capivo cosa stesse dicendo, questo mi da molto fastidio
ah ecco, mi fai venire in mente uno dei miei motivi: non amo i film con una parte dialettale così pronunciata.
Ho perso almeno 4/5 dialoghi/monologhi di Jep perchè non capivo cosa stesse dicendo, questo mi da molto fastidio

Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: la grande bellezza
Barbara, mi ricoro che quando l'avevi visto al cinema ti eri detta stufa della solita denuncia della decadenza italiana, e romana in particolare.
Io ho visto ilfilm al cinema due volte e la prima volta sono uscita così
pensando fosse una ciofeca storica. La seconda volta invece mi è piaciuto, non da entusiasmarmi ma piaciuto sì, anche se condivido la tua prima critica.
Io ho visto ilfilm al cinema due volte e la prima volta sono uscita così

-----------
Il mio blog
Il mio blog
Re: la grande bellezza
Io l'ho visto al cinema appena uscito, e mi ha lasciata perplessa. Non dico che non mi fosse piaciuto, nè penso sia una ciofeca, anche se immaginavo che al grande pubblico sarebbe stato poco gradito, solo che non è un film così immediato e secondo me va rivisto per poterlo valutare meglio. Comunque Servillo è immenso e la fotografia superba.
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Re: la grande bellezza
Premetto che non l'ho visto (lo farò nei prossimi giorni), ma ieri sera a cena mia madre ha detto una cosa che mi ha da un lato fatto riflettere molto, dall'altro innervosito parecchio, ossia: "Mah, meglio che niente, ma l'oscar lo deve vincere non un film che rappresenta l'Italia in modo così meschino, m uno che ne celebri davvero la bellezza, è così che ci vogliamo presentare all'estero?" Ecco, in generale sto sentendo tante di queste critiche, e davvero non le capisco. Se un regista o un'opera desidera soffermarsi su un determinato aspetto, che senso ha criticarla solo ed esclusivamente perché si concentra su X, anziché sul "come" lo fa? Si può parlare di un argomento in millemila modi diversi, non è che se il tema è negativo allora il film deve far schifo secondo me 

Essere felici è un nostro dovere.
Re: la grande bellezza
mah secondo me la reazione di tua mamma scaturisce anche dal fatto che a prima vista passa un pò l'immagine di un italiano festaiolo, cocainomane e con mille agganci.
Invece poi la chiave di comprensione dello stato d'animo del protagonista secondo me sta in un paio di scene (ma non voglio entrare troppo nei dettagli x chi non l'ha visto):
Quando Jep chiede alla coppia cosa faranno la sera e loro lui risponde: "lei finisce di stirare, ci beviamo un bicchiere di vino, un pò di tv e poi a letto".
E quando con una franchezza disarmante fa capire all'amica la bassezza e il vuoto della sua e della loro vita, dopo che lei l'aveva tanto decantata.
Invece poi la chiave di comprensione dello stato d'animo del protagonista secondo me sta in un paio di scene (ma non voglio entrare troppo nei dettagli x chi non l'ha visto):
Quando Jep chiede alla coppia cosa faranno la sera e loro lui risponde: "lei finisce di stirare, ci beviamo un bicchiere di vino, un pò di tv e poi a letto".
E quando con una franchezza disarmante fa capire all'amica la bassezza e il vuoto della sua e della loro vita, dopo che lei l'aveva tanto decantata.
Ultima modifica di Greta1987 il mercoledì 05 marzo, 2014 12:27, modificato 1 volta in totale.
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: la grande bellezza
Premessa: a me che un film italiano vinca l'Oscar fa ovviamente piacere e non è su questo che discuto. Ciò che porto è il parere da spettatrice pura e semplice e senza nemmeno una particolare cultura cinematografica, della quale anzi sono parecchio carente.
Ecco
Non sopporto (più) i film italiani nichilisti o quelli che ti mostrano i problemi senza far intravedere un minimo di redenzione, soluzione, luce. Rientra nella categoria, per me, anche Il Capitale Umano, per fare un esempio.
Ci sono tante cose che non funzionano, tante che vanno male, io lo so già e non ho bisogno di vederlo in un film.
Quello che mi piace delle storie è vederne un'evoluzione, non mi interessano storie piatte.
Questa secondo me è una storia piuttosto piatta. L'unico personaggio che fa un salto di qualità, prendendo una decisione e cambiando rotta, è quello di Verdone. Gli altri rimangono immutati dall'inizio alla fine.
Quindi diciamo che di vedere rappresentata un'Italia di vecchi ricchi e impigriti a cui nulla importa se non l'apparire e l'essere "trabbellaggente", a me non interessa.
Poi, la fotografia. Stupenda, niente da dire. Però è pure vero che con Roma si gioca facile
Servillo bravissimo, l'ho già detto.
Ecco

Non sopporto (più) i film italiani nichilisti o quelli che ti mostrano i problemi senza far intravedere un minimo di redenzione, soluzione, luce. Rientra nella categoria, per me, anche Il Capitale Umano, per fare un esempio.
Ci sono tante cose che non funzionano, tante che vanno male, io lo so già e non ho bisogno di vederlo in un film.
Quello che mi piace delle storie è vederne un'evoluzione, non mi interessano storie piatte.
Questa secondo me è una storia piuttosto piatta. L'unico personaggio che fa un salto di qualità, prendendo una decisione e cambiando rotta, è quello di Verdone. Gli altri rimangono immutati dall'inizio alla fine.
Quindi diciamo che di vedere rappresentata un'Italia di vecchi ricchi e impigriti a cui nulla importa se non l'apparire e l'essere "trabbellaggente", a me non interessa.
Poi, la fotografia. Stupenda, niente da dire. Però è pure vero che con Roma si gioca facile

Servillo bravissimo, l'ho già detto.
Tutto per un'unica meraviglia.
Re: la grande bellezza
ecco Barbara sull'evoluzione hai ragione, ma sotto sotto io vedo un piccolo cambiamento in Jep.. poco palese sicuramente, lasciato un pò all'immaginazione...no?
ma.......la santa?
A me che non piace molto è l'inserimento di personaggi e fatti un pò a caso, fuori contesto.
Tipo la santa appunto. Con scene apparentemente inutili ma che si presume possano avere una valenza. Come quando le cade la ciabatta. O quando la suora guarda il nero...embè? E il soffio sui fenicotteri
?
O quando la contessa va ad ascoltare l'audioguida della (sua, ho capito bene) vita.... e tantissimi altri.
La giraffa, il motoscafo, il vicino di casa, il cardinale masterchef...
Gli inserimenti di fatti a random in un film di solito li apprezzo, ma così..boh sono troppo casuali.
Poi vabbè un velo pietoso sulla concordia.
ma.......la santa?

A me che non piace molto è l'inserimento di personaggi e fatti un pò a caso, fuori contesto.
Tipo la santa appunto. Con scene apparentemente inutili ma che si presume possano avere una valenza. Come quando le cade la ciabatta. O quando la suora guarda il nero...embè? E il soffio sui fenicotteri

O quando la contessa va ad ascoltare l'audioguida della (sua, ho capito bene) vita.... e tantissimi altri.
La giraffa, il motoscafo, il vicino di casa, il cardinale masterchef...
Gli inserimenti di fatti a random in un film di solito li apprezzo, ma così..boh sono troppo casuali.
Poi vabbè un velo pietoso sulla concordia.
Ultima modifica di Greta1987 il mercoledì 05 marzo, 2014 12:41, modificato 2 volte in totale.
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: la grande bellezza
la santa mica evolve. Mostra la soddisfazione di fare qualcosa in cui davvero si crede, e di guadagnarselo, in contrapposizione a questi che hanno tutto e non si godono niente, perchè non mettono significato in niente...
Tutto per un'unica meraviglia.
Re: la grande bellezza
no scusa non intendevo dire che evolve... ho editato.
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: la grande bellezza
Rimango basita dal fatto che non si possa più esprimere un'opionione senza essere attaccati...il film m'ha fatto schifo, non son riuscita a guardarlo perchè lo trovo lento, noioso e presuntuoso.
E quindi leggo che "sono ignorante, non vedo al di là del mio naso, gente come me si merita solo programmi come Il Grande Fratello ecc ecc" come se la mia cultura ed intelligenza si valutassero solo dal seguire come pecoroni l'entusiasmo tutto italiano sul Made in Italy: ovvero siccome è un film italiano e ha vinto l'Oscar allora DEVE piacermi. Punto
Non concepisco che gente che non mi conosce assolutamente si permetta di disquisire sulla mia cultura cinematografica solo perchè ho trovato brutto questo film, non concepisco di essere sottilmente definita ignorante perchè "è un film che non tutti possono capire."
E quindi leggo che "sono ignorante, non vedo al di là del mio naso, gente come me si merita solo programmi come Il Grande Fratello ecc ecc" come se la mia cultura ed intelligenza si valutassero solo dal seguire come pecoroni l'entusiasmo tutto italiano sul Made in Italy: ovvero siccome è un film italiano e ha vinto l'Oscar allora DEVE piacermi. Punto
Non concepisco che gente che non mi conosce assolutamente si permetta di disquisire sulla mia cultura cinematografica solo perchè ho trovato brutto questo film, non concepisco di essere sottilmente definita ignorante perchè "è un film che non tutti possono capire."
Re: la grande bellezza
ma chi è che ti dice tutte queste cose?
Ho amiche a cui il film è piaciuto moltissimo, si parla, ci si confronta, alla fine sono pareri personali.

Tutto per un'unica meraviglia.