
La vostra parola del 2014
Re: La vostra parola del 2014
MOVIMENTO, fisico e mentale 

Re: La vostra parola del 2014
Qui un pdf gratuito per chi di voi vuole lavorare sulla parola dell'anno 
Ad una prima occhiata mi sembra fatto bene. E' in inglese.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/379 ... ng2014.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Ad una prima occhiata mi sembra fatto bene. E' in inglese.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/379 ... ng2014.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Tutto per un'unica meraviglia.
Re: La vostra parola del 2014
a me pare molto ben fatto, grazie per averlo condiviso 

"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Re: La vostra parola del 2014
allora, leggendo le vostra mi verrebbero in mente millemila motti, ma quello che mi sono imposta in 1 gennaio è
"tu fatti i ca**i tuoi"
che si potrebbe anche elegantemente tradurre con..
pazienza
zen
calma
non-perfezionismo
ecc
ma così rende meglio..
e ora vi spiego anche: me la prendo troppo. Sono sempre stata così, visualizzo una cosa e lotto come una dannata per fare in modo che vada esattamente così. E se poi non va nel modo in cui me l'ero visualizzata (quindi quasi sempre) ci resto malissimo.
Ho avuto la batosta finale il 31, capodanno sfiancante e snervante che però mi è servito da lezione di vita e ha fatto sì che maturassi questa idea. E anche il 1 gennaio, iniziato tra polemiche e isterismi per una faccenda col moroso..a un certo punto ho preso un respiro e ho detto.....fatti i ca**i tuoi, se non vuole educare il suo cane nel modo corretto, non è un tuo problema.
E all'improvviso ho capito che mi stavo arrabbiando per cose che non mi rigurdano direttamente, che non posso cambiare perchè non sono "mie".
Non posso pretendere di controllare tutto e tutti, anche se i loro atteggiamenti e le loro scelte coinvolgono me. Anche se stanno sbagliando. Pagheranno i loro sbagli e saranno affari loro.
Ovviamente quest'ultima cosa non è affatto facile perchè l'istinto di dare un consiglio (a mio parere positivo) a qualcuno a cui tengo, quando mi accorgo che sta sbagliando, è forte. Ma mi devo limitare a proporre il consiglio e se non viene seguito.. io mi faccio i ca**i miei...
"tu fatti i ca**i tuoi"
che si potrebbe anche elegantemente tradurre con..
pazienza
zen
calma
non-perfezionismo
ecc
ma così rende meglio..
e ora vi spiego anche: me la prendo troppo. Sono sempre stata così, visualizzo una cosa e lotto come una dannata per fare in modo che vada esattamente così. E se poi non va nel modo in cui me l'ero visualizzata (quindi quasi sempre) ci resto malissimo.
Ho avuto la batosta finale il 31, capodanno sfiancante e snervante che però mi è servito da lezione di vita e ha fatto sì che maturassi questa idea. E anche il 1 gennaio, iniziato tra polemiche e isterismi per una faccenda col moroso..a un certo punto ho preso un respiro e ho detto.....fatti i ca**i tuoi, se non vuole educare il suo cane nel modo corretto, non è un tuo problema.
E all'improvviso ho capito che mi stavo arrabbiando per cose che non mi rigurdano direttamente, che non posso cambiare perchè non sono "mie".
Non posso pretendere di controllare tutto e tutti, anche se i loro atteggiamenti e le loro scelte coinvolgono me. Anche se stanno sbagliando. Pagheranno i loro sbagli e saranno affari loro.
Ovviamente quest'ultima cosa non è affatto facile perchè l'istinto di dare un consiglio (a mio parere positivo) a qualcuno a cui tengo, quando mi accorgo che sta sbagliando, è forte. Ma mi devo limitare a proporre il consiglio e se non viene seguito.. io mi faccio i ca**i miei...

Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: La vostra parola del 2014
Mamma mia Greta, è incredibile quanto siamo simili!!!
La tua descrizione sembra la mia!!!
La tua descrizione sembra la mia!!!

keep the natural mystic flowing
Re: La vostra parola del 2014
L'ho scaricato e l'ho letto in pausa pranzo. Veramente bello, quanto prima lo stampo e lo compilo.barbara ha scritto:Qui un pdf gratuito per chi di voi vuole lavorare sulla parola dell'anno
Ad una prima occhiata mi sembra fatto bene. E' in inglese.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/379 ... ng2014.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

-----------
Il mio blog
Il mio blog
Re: La vostra parola del 2014
gwada allora in bocca al lupo! A entrambe!gwada971 ha scritto:Mamma mia Greta, è incredibile quanto siamo simili!!!
La tua descrizione sembra la mia!!!
io ho maturato questo mantra ma da qui al metterlo i pratica ne passerà di tempo!
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
Re: La vostra parola del 2014
In leggero ritardo, lo scorso fine settimana sono finalmente riuscita a lavorare sulle mie parole dell'anno grazie a questo utilissimo strumento segnalato da barbara. Per fortuna avevo avuto tutto il tempo per dimenticare le vostrebarbara ha scritto:Qui un pdf gratuito per chi di voi vuole lavorare sulla parola dell'anno
Ad una prima occhiata mi sembra fatto bene. E' in inglese.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/379 ... ng2014.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;


Alla fine è venuto fuori che la mia parola dell'anno sarà EMPOWERMENT.

Voi state riuscendo a vivere un po' di più seguendo le vostre parole?

-----------
Il mio blog
Il mio blog
Re: La vostra parola del 2014
Vera grazie per la domanda, mi da modo di rifletterci ancora un pò.
Io non penso spesso alla mia parola o al mio proposito, ma sento che dentro di me qualcosa da quella presa di coscienza è cambiato.
Sarà anche che in questi due mesi non ho più vissuto situazioni limite come quelle che mi hanno portato a quel punto...fatto sta che in questi mesi sono stata piuttosto bene. Mi mancherebbe giusto una buona notizia, quello sì
A volte penso anche di esagerare, me ne frego un pochino troppo. Specie quando sento persone farmi certi discorsi, ho perso un pò di empatia. Mi sembra che i loro ragionamenti e i loro problemi siano spesso paturnie inutili, che uno si fa giusto quando non ha un tubo d'altro a cui pensare.
Altre volte invece, specie quando le persone in ballo mi sono + vicine, faccio fatica e mi lascio ancora prendere dall'onnipotenza..ma è capitato raramente.
Io non penso spesso alla mia parola o al mio proposito, ma sento che dentro di me qualcosa da quella presa di coscienza è cambiato.
Sarà anche che in questi due mesi non ho più vissuto situazioni limite come quelle che mi hanno portato a quel punto...fatto sta che in questi mesi sono stata piuttosto bene. Mi mancherebbe giusto una buona notizia, quello sì

A volte penso anche di esagerare, me ne frego un pochino troppo. Specie quando sento persone farmi certi discorsi, ho perso un pò di empatia. Mi sembra che i loro ragionamenti e i loro problemi siano spesso paturnie inutili, che uno si fa giusto quando non ha un tubo d'altro a cui pensare.
Altre volte invece, specie quando le persone in ballo mi sono + vicine, faccio fatica e mi lascio ancora prendere dall'onnipotenza..ma è capitato raramente.
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Re: La vostra parola del 2014
Per quanto riguarda la mia prima parola cioè "sano egoismo" ancora ci devo lavorare molto. Mi viene sempre da pensare di più agli altri a scapito mio. Per quanto riguarda la determinazione questa sta venendo fuori! Anche la costanza di un tempo.. 

La paura degli esseri umani è paura di essere umani.
(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)

(Dio Come Stà? - Marta Sui Tubi)

- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
Re: La vostra parola del 2014
Vera, io sto davvero lavorando sull'ascolto, e mi accorgo ogni giorno di come mi devo concentrare per ascoltare le persone. un po' mi vergogno ad ammetterlo, ma proprio mi metto a pensare ai fatti miei mentre gli altri parlano
però ci sto lavorando e sono contenta di farlo
però ammetto che il pdf di barbara non l'ho ancora usato (l'esame mi ha assorbito troppo), ma è lì salvato tra le cose da vedere

però ci sto lavorando e sono contenta di farlo

però ammetto che il pdf di barbara non l'ho ancora usato (l'esame mi ha assorbito troppo), ma è lì salvato tra le cose da vedere

Re: La vostra parola del 2014
Uva, non ti sentire un mostro! 
Nico è uguale.
Gli parte proprio la testa quando gli altri parlano. A volte mi fa una domanda e dopo dieci secondi già non mi ascolta più... ma è fatto così, non sono io che non gli interesso, è che proprio l'udito non è il suo canale comunicativo. 
Brava per l'impegno, comunque!


Nico è uguale.


Brava per l'impegno, comunque!



-----------
Il mio blog
Il mio blog
- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
Re: La vostra parola del 2014
uhm, si, però un po' mi dà fastidio. mi scoccerebbe se lo facessero con me, ad esempio. e poi mi perdo delle cose.
e comunque non mi sembrava di farlo, in passato, invece adesso, diciamo da un anno o due, boh, mi parte proprio la testa
però pensavo... ecco, le mie parole sono una "correttiva" (vedo un mio difetto e voglio correggerlo - l'ascolto) e una invece "propositiva" (mi voglio buttare di più).
stavo proprio riflettendo che quando ci proponiamo delle cose che riguardano il nostro miglioramento a volte ci concentriamo a migliorare ciò che non va, altre a valorizzare ciò che c'è o a inserire/sperimentare qualcosa che ci manca.
io personalmente preferisco la seconda opzione, trovo che aggiunga di più al nostro percorso e che sia anche più motivante e stimolante.
comunque è una riflessione che mi è nata in questo momento, non ci ho pensato molto, voi che ne pensate?
e comunque non mi sembrava di farlo, in passato, invece adesso, diciamo da un anno o due, boh, mi parte proprio la testa

però pensavo... ecco, le mie parole sono una "correttiva" (vedo un mio difetto e voglio correggerlo - l'ascolto) e una invece "propositiva" (mi voglio buttare di più).
stavo proprio riflettendo che quando ci proponiamo delle cose che riguardano il nostro miglioramento a volte ci concentriamo a migliorare ciò che non va, altre a valorizzare ciò che c'è o a inserire/sperimentare qualcosa che ci manca.
io personalmente preferisco la seconda opzione, trovo che aggiunga di più al nostro percorso e che sia anche più motivante e stimolante.
comunque è una riflessione che mi è nata in questo momento, non ci ho pensato molto, voi che ne pensate?
Re: La vostra parola del 2014
Concordo, non ha senso parlare di "correggersi" e mi colpisce anche che Barbara parli di trasformazione (mutamento) e non di cambiamento (diventare qualcosa di molto diverso).
Uva, forse il non ascoltare ti è subentrato in un momento preciso perché hai deciso (anche inconsciamente) di voler dedicare meno energie agli altri o di voler discriminare meglio a chi dedicare queste energie?
Uva, forse il non ascoltare ti è subentrato in un momento preciso perché hai deciso (anche inconsciamente) di voler dedicare meno energie agli altri o di voler discriminare meglio a chi dedicare queste energie?
-----------
Il mio blog
Il mio blog