Eravi non ha trovato giovamento, e probabilmente si è chiesta il perchè. Sempre su questa crema (molto gettonata) in rete si trovano testimonianze di come abbia peggiorato la sintomatologia seccando terribilmente la pelle. Sono casi singoli, non significano che la crema sia pessima o non funzioni su altri, ma è giusto chiedersi il perchè di certi "fallimenti", come siamo abituati a fare per tutti i prodotti che discutiamo. Questo forum mi sembra piuttosto adatto per porre interrogativi su una crema coadiuvante, al di là della classificazione ministeriale. Chiedendo anche al medico, se sa fornire risposta.
Sulla base di questi interrogativi, continuo a pormi il dubbio sulla presenza di limone e di molti (per me troppi) acidi. Magari è un dubbio che a qualcuno può risultare utile. E magari qualcun altro me lo sa dissipare.
Come appunto chiarito è una composizione, proprio da lì parto; quindi come sempre io mi chiedo il perchè di alcuni componenti in formulazione. Che non significa dire a priori che sono sbagliati. Solo che mi piacerebbe capire perchè ci siano, visto che a me
sembrano controproducenti.
Proprio perchè è una formulazione, mi
sembra strano il discorso del limone come apportatore di vitamine, visto che normalmente si inseriscono in altro modo (comunque vengono usate anche pure, vedi ad esempio il tocoferile, detto anche olio vea

; poi che in uso topico e veicolate o no facciano qualcosa è tutta un'altra storia).
E, mi ripeto, mi
sembra che ci siano troppi acidi per essere solo un fattore di tamponamento.
Però, del resto, esiste anche la teoria che alcune dermatiti seborroiche devono essere "aggredite" con prodotti a forte capacità esfogliante. Per alcuni funziona, per altri però no. Saperlo prima non guasta.
Detto questo, stop. Attendo fiduciosa eventuali delucidazioni "tecniche".
