sondaggio: quali lingue parlate?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Satine ha scritto:Ecco, i geroglifici mi mancano, dovrei studiarli. Potrebbe essere un'esperienza interessante :twisted: .
Finché non li studierai e imparerai a conoscere, non lo potrai mai sapere veramente!
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Un mio amico legge e scrive in geroglifico...ha scritto il mio nome (pensavo che il ciondolo comprato in Egitto fosse una falsa) con i simboli e, controllando, ho visto che era giusto!!!! :shock:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
angelheart
Messaggi: 144
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 10:17

Messaggio da angelheart »

madrelingua: italiano
studiate: inglese (bene), tedesco (arrugginito e cigolante :D ) e un pochito di spagnolo.
Azahar anch'io laurea in lingue ma l'inglese l'ho imparato meglio in privato che all'università......
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

che poi, come sempre, non conta la quantità ma la qualità :D
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Avatar utente
robboh
Messaggi: 342
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 09:53

Messaggio da robboh »

madrelingua: italiano

ho studiato inglese dalle elementari all'università (quelli di inglese sono tra i pochi esami che ho dato prima di abbandonarla), lo sapevo bene adesso mi manca la pratica, tranne che per la lettura: leggo in inglese sia per lavoro che per piacere (galeotto fu Harry potter)
BettyBennet ha scritto:
Satine ha scritto: Infine...concludo questo bel pistolotto, promettendo a me stessa una cosa:
le uniche frasi che dichiarerò di conoscere in francese, saranno Voulez-vous coucher avec moi e il testo completo de La Marseillaise, per il resto, RIFIUTO qualsiasi approccio a questa lingua orribile, volgare (eh sì, io la trovo volgare :? ), pomposa, snob, pesaaaante, semplicemente CACOFONICA. Mi dispiace, è più forte di me, la detesto, trovo che suoni "violenta", trovo che gli stessi Francesi abbiano un'intonazione violenta, non mi so spiegare come si possa definire una lingua "dolce", se non addirittura romantica.
Mah!!!!
:shock: Io reagisco come Gomez Addams davanti al francese...
Anch'io non sopporto il francese (che non ho mai studiato), ma a me non sembra una lingua violenta, piuttosto 'moscia', 'viscida', 'untuosa', ascoltare quei suoni mi fa rizzare i capelli.
Roberta
dubito... ergo sum
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

robboh ha scritto:Anch'io non sopporto il francese (che non ho mai studiato), ma a me non sembra una lingua violenta, piuttosto 'moscia', 'viscida', 'untuosa', ascoltare quei suoni mi fa rizzare i capelli.
Ma forse è l'intonazione dei Francesi a darmi quest'impressione, perché "viscida" e "untuosa" mi sembrano le definizioni ideali, a pensarci bene.
eleonora
Messaggi: 309
Iscritto il: venerdì 17 agosto, 2007 13:30

Messaggio da eleonora »

Satine ha scritto: Infine...concludo questo bel pistolotto, promettendo a me stessa una cosa:
le uniche frasi che dichiarerò di conoscere in francese, saranno Voulez-vous coucher avec moi e il testo completo de La Marseillaise, per il resto, RIFIUTO qualsiasi approccio a questa lingua orribile, volgare (eh sì, io la trovo volgare :? ), pomposa, snob, pesaaaante, semplicemente CACOFONICA. Mi dispiace, è più forte di me, la detesto, trovo che suoni "violenta", trovo che gli stessi Francesi abbiano un'intonazione violenta, non mi so spiegare come si possa definire una lingua "dolce", se non addirittura romantica.
Mah!!!!
secondo me invece è la lingua più musicale e romantica in assoluto. mi piacerebbe tanto impararla. certo che anche lo spagnolo... le lingue che derivano dal latino (spagnolo, francese, portoghese e italiano) secondo me sono le più belle! :) il rumeno invece l'ho sentito parlare solo di sfuggita.
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

madrelingua :italiano
ma in continuo studio......annoto in un agenda le parole nuove che imparo e che mi incuriosiscono e mi sta appassionando l'etimologia.....anche se non ho ancora un buon vocabolario a cui affidarmi

studio lingue all'università (anche se, devo ammettere, credo che qualità fondamentali per riuscire siano :la voglia/possibilità di viaggiare e una discreta capacità comunicativa naturale ..io non ho nessuna di queste due cose quindi....boh!!):
spagnolo
e francese...........che a differenza di molte forumine adoro........
ma davvero la trovate addirittura cacofonica,moscia e viscida????????
io la trovo proprio musicale......
mai avuto contatti(ma nemmeno di un giorno )con l'inglese .........ma provvederò...........
Immagine
Avatar utente
Kia
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 18 settembre, 2007 17:21

Messaggio da Kia »

Madrelingua : italiano e dialetto ( oi per i neurolinguisti si è bilingue se si cresce parlando anche dialetto :mrgreen: )

Inglese: credo di essere a livello B2 , l'ho studiato 3 anni alle medie,5 anni alle superiori , continuato a leggerlo per una decina d'anni, poi altri 3 anni di Uni uhm dovrei saperlo a menadito,ma mi manca la pratica :oops: è la mia lingua preferita fin da piccina e preferisco le varianti del Regno Unito ( in testa quelle del nord, tipo Lancashire o Cumbria ,ma anche la variante scozzese :D )

Francese :5 anni alle superiori come prima lingua,purtroppo l'ho perso molto da allora. A me non dipsiace, pero' mi fa ridere come una pazza se vedo qualche tf americano doppiato in francese :lol:

Spagnolo : 3 anni alle superiori e 3 anni all'Uni,ma non mi piace e non riesco a venirne fuori :oops:

Romeno: studiato 6 mesi, come 3a lingua. A me è piaciuto assai, eravamo 4 gatti a far lezione nel salottino del centro di cultura romena :D ricordo molto poco purtroppo.

Ho fatto qualche lezione di Bulgaro e ho dovuto imparare l'alfabeto cirillico,ma poi entrava in conflitto con un sacco di altre lezioni e non ho più frequentato. Ma la prof lo fa molto bene, se siete a Venezia e fate lingue io lo consiglierei.

Dimenticavo, vorrei studiare tedesco ,ma anche il gaelico :D
Noi occidentali abbiamo spesso la fissazione di "fare qualcosa" per le feste,quando il vero scopo è lasciare che le feste "facciano qualcosa a noi".
Avatar utente
robboh
Messaggi: 342
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 09:53

Messaggio da robboh »

AMELIE ha scritto:madrelingua :italiano
...
e francese...........che a differenza di molte forumine adoro........
ma davvero la trovate addirittura cacofonica,moscia e viscida????????
...
Il fatto è che tutta quella concentrazione di suoni nasali e erre mosce, ecc. risulta sgradevole al mio orecchio, forse li associo a qualche brutto episodio sepolto nel subconscio :uhm:
Roberta
dubito... ergo sum
Avatar utente
koala
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:01

Messaggio da koala »

Madrelingua: italiano

Adoro in modo viscerale il francese, lo capisco senza problemi, a parlarlo faccio un pò fatica per la mancanza di esercizio.

Inglese non lo adoro ma so quanto è importante, lo conosco abbastanza bene ma dovrei migliorarlo

Devo studiare lo spagnolo perché è una lingua che mi risulta molto intuitiva, penso potrei impararlo bene in poco tempo quindi appena avrò un pò di tempo mi cimenterò
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

madrelingua: italiano

studiato a scuola: 8 anni il francese e 5 l'inglese :)

il francese lo parlavo abb. bene prima..ma a forza di non utilizzarlo me lo sono quasi dimenticato..
l'inglese lo uso sempre...non il parlato o lo scritto..ma la lettura, nei siti, nei testi scientifici..spesso. :)
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Madrelingua: italiana

Studiate: francese e inglese, a livello scolastico. Non ricordo un tubo e non sono per nulla portata :|
Il francese mi piace molto (forse lo capisco più dell'inglese loool e l'ho studiato per soli 3 anni!), uno dei vari sogni sarebbe andare a Parigi (a Versailles soprattutto :D)... ma forse io sono di parte perchè fin da bambina sono stata innamorata di Lady Oscar e Robespierre :roll:
L'inglese è più musicale, ma dipende chi lo parla. Per esempio la scorsa settimana, quando tornavo da Milano, fino a Firenze ho avuto sedute vicine due ragazze inglesi, che parlavano in modo così dolce!
Le americane invece non le reggo, sono troppo coincitate!
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

Satine ha scritto:Premessa: il latino vale?
eh, si, dai
se no io faccio una magrissima figura, in quanto parlo italiano, conosco molto bene il latino e so male/malissimo l'inglese. e stop
sto messa male :oops:
remedios
Messaggi: 606
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 14:38

Messaggio da remedios »

Madrelingua: italiano.

Ho iniziato a studiare inglese nel '94, sono arrivata fino al FCE (ma spero di dare il CAE prossimamente)... AMO l'inglese, è una lingua che adoro, adoro, adoro!
Il francese l'ho studiato per tre anni e lo so abbastanza bene, forse l'anno prossimo farò un corso di ripasso...
Attualmente sto studiando da un po' di mesi lo spagnolo.
Per il resto so dire qualche frase in portoghese e...ODIO il tedesco :grrr:
MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!

Hip hop is bigger than religion!
Rispondi