Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
pubblico il link (questo) di un articolo riguardante lo sfruttamento di lavoro minorile in India da parte di famose case cosmetiche...
quelle citate sono le stesse che inseriscono petrolati tra gli ingredienti dei loro prodotti, quindi non mi cambia nulla: già non li acquistavo prima... comunque è un doppio orrore!
a questo punto però, mi chiedo da dove provenga la mica che utilizzano Neve cosmetics, Benecos ecc.
Nell'articolo del link scrivono che meno del 10% della mica utilizzata dall'azienda cosmetica australiana Napoleon Perdis nei propri prodotti è di origine indiana e aggiunge di non credere che i propri cosmetici possano essere associati al lavoro minorile. Mentre L'Oreal, Lancome, Redken e Maybelline, The Body Shop e Yves Saint Laurent hanno rifiutato di rispondere. Ma a quanto ho capito, c'è un alto giro di affari per cui qualcuno dovrà comprare sta mica indiana, dato che appunto c'è un guadagno alto. E di certo non è la fabbrichetta che produce 3 cose a dare guadagno a queste "persone" che sfruttano i bambini indiani, ma probabilmente è qualche azienda cosmetica più grossa. Come al solito, nessuno sa niente alla luce del sole, ma poi sotto sotto tutti pronti a fare i propri comodi e non guardare in faccia a nessuno.
"Chi è senza peccato scagli la prima pietra"
barbara ha scritto:e ora che si fa? non ci si trucca più?
ma no... io in cuor mio, mi fido delle marche eco-bio (rima non voluta ) almeno, spero si comportino più eticamente anche riguardo a questi argomenti...
Trovo tutto questo a dir poco impressionante! Ma come può una persona ottenere un così ampio margine di guadagno per di più da dei bambini e dormire la notte? Io proprio non lo capisco...