Candida e alimentazione

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Bè, nei medicinali c'è sempre lo schifo dentro, magari anche perchè alcune sostanze si amalgamano con altre solo mettendendo un particolare legante; oppure una reazione si innesca solo se è presente un componente...il fatto che facciano schifo, è un altro discorso. E' da dire però che sono pensanti per non essere assunti a lungo! Mica per noi Italiani dalla pillola facile...secondo me dovresti fare la cura nei giorni previsti e vedere come va, chiudendo gli occhi mentre lo fai!

La firma!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Però mi bannava veramente!!!!! :pirl:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
remedios
Messaggi: 606
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 14:38

Messaggio da remedios »

Io ho avuto un forte attacco di candida due estati fa, da quella volta ogni tanto, anche semplicemente mettendo un perizoma o degli slip sintetici, o durante il ciclo con lo sfregamento, mi torna in forma leggera, più che altro prurito. Io risolvo cambiandomi spesso e sciacquando la zona. Che palle però, è vero quello che dicono: quando ti viene per la prima volta, poi non te ne liberi più. :spad:
baciuck
Messaggi: 417
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:35

Messaggio da baciuck »

Non mi ricordo più dove l'ho letto, ma curare la candida sembra essere un discorso complicatissimo.
Siccome la candida si nutre di zuccheri e lieviti, andrebbero eliminate quelle robe lì.
Ma se si eliminano gli alimenti nutri-candida senza un'appropriata cura accompagnatoria (che potrebbe benissimo essere a base di medicinali allopatici), si corre il rischio che emigri verso altri luoghi passando per organi quali i polmoni in cerca di nutrimento. Facendo decisamente peggio :|
Avatar utente
OcchiBirbi
Messaggi: 619
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2007 19:56

Messaggio da OcchiBirbi »

Ora finisco la cura che mi ha dato, ma poi se mi ritorna mi preparo quegli ovuli al tea tree di cui parlano molte ragazze e fine della storia...la paraffina mi ha dato...tsk :roll:



OT: Avrebbe dovuto bannarti davvero :P
Taiba ha scritto:Sono alta 1.80 m
Barbara ha scritto: :ban:
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

baciuck ha scritto:Non mi ricordo più dove l'ho letto, ma curare la candida sembra essere un discorso complicatissimo.
Siccome la candida si nutre di zuccheri e lieviti, andrebbero eliminate quelle robe lì.
Ma se si eliminano gli alimenti nutri-candida senza un'appropriata cura accompagnatoria (che potrebbe benissimo essere a base di medicinali allopatici), si corre il rischio che emigri verso altri luoghi passando per organi quali i polmoni in cerca di nutrimento. Facendo decisamente peggio :|
come fa a migrare nei polmoni dall'intestino e/o vagina?? :eh:
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Premettendo che non so se sia vero...grazie alle vene? Passando i tessuti? Io so solo che ora mi sento tutti i sintomi...sono LIEVEMENTE ipocondriaca! :lol: C'è un dottore in sala che possa spiegare????
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

Taiba ha scritto:Premettendo che non so se sia vero...grazie alle vene? Passando i tessuti? Io so solo che ora mi sento tutti i sintomi...sono LIEVEMENTE ipocondriaca! :lol: C'è un dottore in sala che possa spiegare????
dunque, la candida è un fungo che si trova nelle mucose, giusto? Prolifica se c'è uno squilibrio di flora batterica, che di solito la contiene, visto che batteri a fungi sono antagonisti nel nostro organismo... dubito fortemente che possa passare nel circolo sanguigno.. ora, il mio dubbio è... possibile che la candida sia presente anche nella mucosa respiratoria? :nasc: però se si fa una cura per ripristinare l'equilibrio della flora batterica, questa dovrebbe proteggere TUTTE le mucose, giusto? Non so, sono perplessa... mi associo alla richiesta di un parere medico :uhm:
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
eleonora
Messaggi: 309
Iscritto il: venerdì 17 agosto, 2007 13:30

Messaggio da eleonora »

ragazzi vi copio/incollo un messaggio apparso su alf, secondo mé è molto esaustivo

La candida (candida albicans) è un nemico insidioso, molto più diffuso e molto più pericoloso di quanto non si pensi.

È un parassita appartenente alla famiglia dei miceti (funghi), ed è responsabile di un nutrito gruppo di patologie che va sotto il nome di candidosi.

La candida è nota perché si presenta spesso come affezione vaginale, del cavo orale (mughetto) e della pelle (chiazze che compaiono con lesposizione solare) ed a volte viene riconosciuta come causa di uretriti.

Chi soffre di candida vaginale sa che con le medicine convenzionali è difficile sradicarla, e che in genere è recidivante (tende a ripresentarsi), e vedremo il perché.

In realtà la candida pu attaccare moltissimi tipi di tessuti, ed è anche contagiosa; la sua diffusione è enorme ed in crescita.

In ogni forma di candidosi cè la presenza della candida intestinale.

Questo fungo sinstaura nellintestino di tutti gli esseri umani, in genere poco dopo la nascita, e vi rimane sempre presente; in condizioni normali è per benefico.

Per essere più precisi la candida è un organismo dimorfico, cioè che si presenta in due forme.

Normalmente è un simbionte, quindi appartenete alla flora batterica amica, e partecipa alla digestione degli zuccheri tramite un processo di fermentazione.

Nella forma patologica diventa un parassita e crea una struttura molecolare molto lunga, che tramite la mucosa intestinale entra nel flusso sanguigno.

La candidosi intestinale è dunque una particolare forma di disbiosi.

Il meccanismo della candidosi
La candida ha unelettività per le mucose e per la pelle e questo fa capire molte cose sul meccanismo di propagazione e sui danni di questo fungo.

Nellarticolo Antigeni e anticorpi abbiamo visto che tutte le mucose dellorganismo sono collegate tra di loro e rappresentano una componente fondamentale del sistema immunitario (MALT, Mucosal Associated Lymphoid Tissue).

Risulta dunque chiaro che la candida rappresenta un forte attacco al sistema immunitario, e quindi apre la via a tutte le forme patologiche, tra cui il cancro di cui la candida è unimportante causa favorente.

Effetti
Riflettendo anche sulle funzioni dellintestino (v. articolo sul cervello enterico) e della pelle si capisce bene come la candida possa provocare intolleranze alimentari, e a causa della stretta relazione tra intestino, sistema immunitario, sistema endocrino e sistema nervoso, sintomi come la depressione, sindrome premestruale, alopecia, insonnia, impotenza, patologie digestive, allergie, dermatiti, diabete, malattie autoimmuni e così via.

La candida polmonare è difficilissima da guarire e provoca anche scompensi cardiaci, perché ostruisce il flusso di sangue cuore polmone.

Insomma è coinvolta in buona parte dello spettro delle patologie umane.

Paradossalmente, anche a causa di questa vastissima patologia associata è molto difficile da diagnosticare.

Chi andrebbe a pensare che la causa primaria di una depressione sia una candidosi?

Bisogna avere conoscenza delle recenti ricerche scientifiche sul cervello enterico e conoscere i meccanismi della candida, che viene in genere vista come un problema secondario (candida vaginale recidivante ).

Si spiega così ad esempio la scarsa efficacia delle cure locali della candida vaginale, che indeboliscono il sistema immunitario nella mucosa vaginale e non ripristinano le funzionalità della candida nellintestino.

Le cause
Le cause della candidosi sono molte: dalla disbiosi, ad un indebolimento del sistema immunitario (antibiotici, vaccini, malattie debilitanti, metalli pesanti, inquinamento ecc.), fino anche al contagio anche per via parentelare (sangue), che è anche stato studiato tramite confronto del DNA.

Ci sono casi ad esempio in cui tra due partner si verifica un continuo contagio reciproco tra la candida vaginale e irritazioni o dermatiti del pene, che magari si presentano solo come un senso di fastidio o di bruciore. Peraltro spesso nel maschio la candidosi, oltre a generare infezione prostatica, provoca la balanopostite, che si presenta sotto forma numerose chiazze eritematose (rosse) spesso ricoperte di materiale biancastro, piccole, vellutate, lucide, localizzate al glande (parte terminale del pene) ed al prepuzio (pelle che ricopre il glande) accompagnate da prurito e bruciore.

Tra le cause principali non va dimenticato l'onnipresente stress.

Una causa primaria dellinstaurarsi e del mantenimento della candidosi è lalimentazione, che provoca disbiosi.

Trattamento della candidosi
Questo fattore va sempre tenuto presente nella cura, che come sempre sarà diversa da persona a persona.

Spesso va associato al trattamento delle allergie e/o a quello di altri parassiti.

Tutti i protocolli hanno in comune il trattamento della disbiosi e delle intolleranze alimentari, il drenaggio per leliminazione delle tossine ed una dieta che in questo caso è particolarmente dura.

Vanno in genere eliminati i lieviti (pane, pizza ecc), tutti gli zuccheri raffinati (dolci, zucchero, pasta, pane non lievitato), le patate, le bevande come la coca cola, gli alcolici ed anche parte della frutta, come gli agrumi, i funghi e la frutta secca, caffè e cioccolate, i coloranti ed i conservanti. Si possono mangiare con moderazione pasta e riso integrali (e biologici per non fare il pieno di pesticidi), carne due volte alla settimana e pesce tre volte alla settimana. Le verdure vanno bene quelle che non generano fermentazione.
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

eccheppalle... :impicc: lo stress viene a curarla, altrochè....
cmq per zuccheri raffinati si intendono anche miele o zucchero di canna?
quali sono le verdure che generano fermentazione?
e i legumi son mangiabili?
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

O mammaaaaaaaaaa che paura... :nasc:
Allora tutte a rilassarsi, ok? Sconfiggiamo la forma cattiva della Candida! Ma è un po' il doct. Jekil e Mr.Hide che è in ognuno di noi! :evil:
Forza, tutte insieme: :ohm:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
lizavetha
Messaggi: 444
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 22:42

Messaggio da lizavetha »

l'autore di questo papiro sarebbe?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Scusate, che nessuno se ne abbia a male, ma a me questo papiro sembra una delle tante teorie un po' new age che prendono di mira una volta la candida, un'altra il muco, e così via... :roll:
Che la candida sia collegata all'alimentazione ci siamo, ma da qui a dire che sia causa di tutti i mali (depressione, cancro) ci andrei molto cauta.
Tutto per un'unica meraviglia.
baciuck
Messaggi: 417
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:35

Messaggio da baciuck »

La candida circola attraverso la linfa.
Non è un caso che chi soffre di candida spesso abbia problemi alla gola e soffra di placche.
Cmq a questo link http://www.kousmine.eu/page18/page28/fi ... erapia.pdf
c'è la terapia contro la candida del metodo Kousmine.
Essendo particolarmente dura, sarebbe comunque il caso di rivolgersi a un medico che conosce il metodo e ci potrebbe esere di maggior ausilio.
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

sai cosa, baciuck? Sono un po' perplessa dal fatto che in rete circolano miliardi di diete anticandida diverse.. un medico dice di eliminare anche gli agrumi, l'altro te li lascia ma non puoi mangiare patate, su una trovi che devi nutrirti solo di carne pesce e verdura (si, ok, ma poi ti saltano i reni o no?), e io sono ancora più confusa.... e personalmente non resisterei un giorno a acqua o verdure, dopo una settimana vedo la madonna... :roll:

non per sminuire la tua fonte, era solo un piccolo sfogo dettato dalla confusione che ho trovato cercando di informarmi su questa infezione... :impicc:


EDIT:dimenticavo.. io non ho ancora capito... lo zucchero di canna è consentito o no? :uhm:
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

io alle superiori avevo sempre la cistite abbinata alla candida..un giorno mi hanno portato al pronto soccorso dai dolori.......

ho sempre fatto le cure prescritte (anche se ovviamente i medicinali sono pieni di schifezze), ma io penso che per cose di questo tipo, abbastanza gravi si debba prendere quel che serve, anche se magari un pò pesante per il corpo...a me diedero addirittura il Diflucan (che è abbastanza pesantino).....
da quella volta lì non l'ho più avuta, ma adesso con tutto quel papiro mi vengono mille paranoie...cioè io poi ho avuto problemi di placche e gola sempre irritata per un'anno o due....allergie dermatiti...effettivamente mi sembra un pò troppo...

comunque allora per alleviare mi davo una crema al tea tree della just che trovavo perfetta (non ero ancora a conoscenza dell'eco bio)....
adesso mi darei burro di karitè con tea treee....

sconsiglierei rapporti...anche perchè quando uno ha la candida dovrebbe avere un male là giù, che non viene neppure in mente di fare flicflac....
così si riposa, e non si infiamma, oltre a evitare il rischio di attaccarla a lui...

cambiare sempre asciugamani del bidet ogni volta che ci si lava, e lavarli sopra i 60°...

bevi tanta acqua e prendi tanti fermenti lattici (tipo enterogermina..per intenderci...)....

che ppalle tutte a noi donne.......
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Rispondi