L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
A casa mia amano tutti cavolo e verza, per cui vengono cucinati regolarmente di questi periodi..solo che, come tutte ben saprete, lasciano in casa degli odori nauseabondi , che io detesto e appuzzolentiscono tutta casa ..qualcuna di voi sa come fare a limitare questo inconveniente?
il mio nasino ringrazia
da www.frateindovino.eu ( ) Per eliminare o perlomeno attenuare notevolmente, questo sgradevole odore, è sufficiente aggiungere all’acqua
di cottura un cucchiaio d’aceto oppure del succo di limone.
Non l'ho sperimentato però
aNobii "Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
ora che mi ci fai pensare, con il cavolo mia nonna una volta lo fece..e la situazione migliorò un po'...ma non la verza non l'ha mai fatto..devo insistere che lo provi..e ricordarglielo, perchè lei se lo dimentica
grazie Betty!
Sul cavolfiore il succo di mezzo limone nell'acqua di cottura funziona alla grande; sulla verza non l'ho mai provato.
Sempre per il cavolfiore, è ottima la cottura al vapore: a parte che resta bello sodo, puzza molto, molto meno! ;-)
Io mi sopporto l'odore...sono trooooooooppo buoni! Anche se mio padre, TUTTE le volte, chiede: "Ma non lo vendono già cotto il cavolfiore???"
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Mia mamma preferisce comprarli crudi e poi cucinarli lei...chiudiamo la cucina e siamo salvi!
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
A me piace molto l'odore di broccoli, cavoli, crauti, verza, però grazie per questa dritta sull'aceto, la prossima volta provo, così magari mia sorella smette di lamentarsi!
Torno alla carica con l'alloro (che sarà, inconscio desiderio di gloria? bah...): io ne aggiungo due foglie nell'acqua di cottura o le spezzetto in mezzo alla verdura da cuocere al vapore/forno. Dona anche un certo saporino.
mio padre grande cultore amante del broccolo....che puzza infernale.....mi piace mangiarlo ma la puzza che rimane è terribile.
Proprio ora ho la casa appestata.... ad averlo letto prima questo post mi sarei risparmiata questa puzza.
A me piace moltissimo e l'odore non mi da fastidio più di tanto,però quando cucino il pesce ,dopo cena metto in cucina una ciotola d'acqua con aceto,bianco o di mele ,l'odore si sente molto molto meno.Magari funziona anche per il cavolo...
non so se te l'hanno gia detto ma per neutralizzare l'odore del cavolfiore il cardamomo è ottimo.è una spezia indiana di colore verde che si presenta in semi.la trovi nei negozi di prodotti etnici,io a bologna l'ho trovata in un market cinese non so dove abiti comunque credo si trovi,basta cercarla un po'.