sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Non ha profumo. L'avevo comprata due o tre anni fa on line perché non mi ero accorta che il tubetto era in alluminio (orrore!) e poi non mi ero ancora resa conto che l'alcool nei primi posti dell'INCI pregiudica l'efficacia delle creme.
Io odio le creme con ai primi posti l'alcol dopo l'esperienza con una per il viso così delusione totale per non dire la rabbia... il tubo che fa? A me una della Fitocose dopo vari piegamenti si è rotto l'ho messa in barattolo.
Bia ha scritto:non mi ero ancora resa conto che l'alcool nei primi posti dell'INCI pregiudica l'efficacia delle creme.
Non è che l'alcool pregiudichi l'efficacia, ma tende a seccare la pelle specie se è sensibile.
Non succede a tutti e qualche volta non succede al primo uso ma dopo un po' sì.
Le marche tedesche (e Weleda lo è) lo usano molto come conservante.
@Lidia: sì, so che le marche tedesche usano molto l'alcool come conservante e per questo lo mettono ai primi posti negli INCI e proprio perché l'alcool tende a seccare la pelle non va bene in una crema il cui compito dovrebbe essere quello di ammorbidire la pelle delle mani invece di seccarla. Posso tollerare l'alcool in detergenti e creme destinati a visi con pelle grassa, ma in creme per le mani e per il corpo non ha senso e anche la mia esperienza personale con le creme per le mani mi porta a dire che quelle con l'alcool ai primi posti non sono efficaci.
@ 87pam: i tubetti di alluminio sono proprio quello che odio di Fitocose (che per il resto reputo una buona marca). A parte il fatto che si possono rompere, come è successo a te, l' alluminio è un veleno e non possiamo spalmarci creme che l'hanno assorbito
Bia ha scritto:
@ 87pam: i tubetti di alluminio sono proprio quello che odio di Fitocose (che per il resto reputo una buona marca). A parte il fatto che si possono rompere, come è successo a te, l' alluminio è un veleno e non possiamo spalmarci creme che l' hanno assorbito
Sono nuova del forum e leggendo quanto scritto da Bia mi sono allarmata. Io uso prevalentemente Lavera e Weleda come creme viso. Della Weleda ho in particolare la Cold Creme, la crema viso alla mandorla e il latte detergente alla mandorla (soprattutto l'ultimo mi piace perché ha pochi ingredienti e profuma tantissimo di mandorla, pur non avendo aggiunta di alcun profumo). Ora mi chiedo: il fatto che i tubetti siano in alluminio é davvero cosí negativo? So che l'alluminio é dannoso (per esempio nei deodoranti), ma io credevo che i tubetti d'alluminio della Weleda fossero trattati in modo tale da non cedere alluminio al prodotto (infatti la crema non diventa grigia, come per esempio mi capita con alcune pomate della farmacia).