L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
per costringermi a bere tisane anche in estate mi sono comprata il thè verde solubile (anche se è zuccherato) che si può preparare anche con l'acqua fredda, senza dover mettere in infusione con acqua calda che ci vuole un sacco...e devo dire che è buono!
In questi giorni mi stavo crucciando proprio perchè non so cosa bere al mattino dato che fa troppo caldo per la tisana. non avevo minimamente pensato all'infusione a freddo!
Grazie valentina!
- Sweet chili a detta di mio marito sa troppo di liquirizia a detta di una mia cara amica è ottima (lei adora la liquirizia, che, come avrete capito, è la > componente di questo the) 3,98 €
- The chai nero, speziato mi piace mucho! 3,98 €
- Zenzero&limone 3,58 €
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
valent1na ha scritto:poi lascio in frigo per una notte.
Non chiedermi il perché , ma se vuoi approfondisco, ma le tisane non andrebbero mai messe in frigo.
Se si vuole una bevanda fresca bisogna comunque fare un'infusione, una tisana o un decotto e poi lasciar raffreddare.
Credo comunque sia una questione legata alla perdita di proprietà, quindi se è per il piacere d berle e non per scopi curativi sicuramente possono passare anche dal frigo
Ê appena terminata la mia coccola della sera, ovvero: tisana di malva, camomilla e passiflora... Direi che per me ê il momento della buonanotte... Sogni d'oro.
Questo è un periodo in cui alterno lavoro continuo e letargo pesante, quindi niente di meglio che la camomilla pre-nanna!
Attualmente sto bevendo quella in bustine della coop. Qualcuna la beve sfusa o ha altri consigli?