
Olio bufala
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
premesso che come azienda la omia mi sta antipatica, però da un certo punto di vista, non è giusto non fidarsi più perchè gli scandali. le multe, servono anche a questo cioè a correggere i comportamenti sbagliati! un'azienda che viene multata sesso diventa anche più affidabile di altre perchè subisce un danno economico che suppongo non vuole che si ripeta in futuro, quindi è più portata verso la "retta via"...penso anche al caso dell'azienda alce nero, anche lui a suo tempo fu multata eppure ora fa buoni prodotti e mi sembra sia affidabile, infatti la si trova nei negozi bio...questo per dire che bisogna dar fiducia ai controlli secondo me se no non servirebbero a niente 

Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
Mi riferivo più a
"I Laboratori OMIA si impegnano a offrire prodotti formulati prevalentemente con materie prime di origine naturale o di provenienza biologica certificata, conseguendo il “Certificato di Conformità del disciplinare ECO BIO COSMESI” rilasciato da ICEA – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale nell’ ambito dello schema accreditato EN 45011 (ISO 65) da IOAS www.ioas.org che certifica che l’ azienda produce conformemente ai requisiti del disciplinare ECO BIO COSMESI."
Ma in effetti non dice nulla sul fatto che ci sia la certificazione! E poi magari hanno cambiato formulazione o etichetta nel frattempo... (?)
Rimangio quindi il post precedente, ma resto perplessa!
Edit visto che mi sono persa postando contemporaneamente ad altre:
aggiungo che in ogni caso io invece non comprerò mai nulla di loro. Un conto è un errore, una svista, un provare a far tornare qualch conto, una formulazione sbagliata, tutto quel che volete... Ma in questo caso hanno esagerato secondo me, hanno proprio preso in giro il consumatore pur di vendere! mi sta bene che tagli l'olio per tirare slu prezzo, ma dici con cosa, e l'ingrediente dichiarato deve essere presente..
"I Laboratori OMIA si impegnano a offrire prodotti formulati prevalentemente con materie prime di origine naturale o di provenienza biologica certificata, conseguendo il “Certificato di Conformità del disciplinare ECO BIO COSMESI” rilasciato da ICEA – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale nell’ ambito dello schema accreditato EN 45011 (ISO 65) da IOAS www.ioas.org che certifica che l’ azienda produce conformemente ai requisiti del disciplinare ECO BIO COSMESI."
Ma in effetti non dice nulla sul fatto che ci sia la certificazione! E poi magari hanno cambiato formulazione o etichetta nel frattempo... (?)
Rimangio quindi il post precedente, ma resto perplessa!
Edit visto che mi sono persa postando contemporaneamente ad altre:
aggiungo che in ogni caso io invece non comprerò mai nulla di loro. Un conto è un errore, una svista, un provare a far tornare qualch conto, una formulazione sbagliata, tutto quel che volete... Ma in questo caso hanno esagerato secondo me, hanno proprio preso in giro il consumatore pur di vendere! mi sta bene che tagli l'olio per tirare slu prezzo, ma dici con cosa, e l'ingrediente dichiarato deve essere presente..
Ultima modifica di *Alice* il mercoledì 23 gennaio, 2013 13:20, modificato 1 volta in totale.
Non è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari. Sir Harry Swanson
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
*Alice* la certificazione c'è, sul sito dell'ICEA c'è tutto il database delle aziende certificate. 
Non riesco a capire il resto della tua perplessità.

Non riesco a capire il resto della tua perplessità.

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Scusate, mi sono espressa male!
Perplessa verso queste aziende, o comunque chi cerca scappatoie, non verso icea!
Infatti mi pareva strano che icea mettesse il suo nome su una bufala...

Perplessa verso queste aziende, o comunque chi cerca scappatoie, non verso icea!
Infatti mi pareva strano che icea mettesse il suo nome su una bufala...

Non è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari. Sir Harry Swanson
Sì, però prima che scoppiasse lo scandalo non si sapeva che questa azienda cercasse la scappatoia; per assurdo può anche darsi che altre aziende stiano mettendo sul mercato prodotti farlocchi e non se ne dia notizia.
Parlo da consumatore medio, finchè non si hanno i mezzi per verificare, si va in fiducia.
Parlo da consumatore medio, finchè non si hanno i mezzi per verificare, si va in fiducia.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
appunto per quello sostengo che è un bene che ci siano i controlliLizzy79 ha scritto:Sì, però prima che scoppiasse lo scandalo non si sapeva che questa azienda cercasse la scappatoia; per assurdo può anche darsi che altre aziende stiano mettendo sul mercato prodotti farlocchi e non se ne dia notizia.
Parlo da consumatore medio, finchè non si hanno i mezzi per verificare, si va in fiducia.

Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Re: Olio bufala
Ciao gente! Tiro su questo post perché vorrei avere degli aggiornamenti...ho comprato uno shampoo di questa marca prima di sapere di questa brutta faccenda e lo sto finendo anche se nn mi entusiasma perché non mi piace l'effetto che lascia sui capelli, e da questo ho dedotto che potrebbe davvero nn avere siliconi...ma non ne ho la certezza! Chi lo dice che il problema fosse solo negli olii e non anche negli altri prodotti??
E' una delle poche marche che trovo facilmente nella mia città...non so proprio cosa pensare...illuminatemi pleaseeee 


Re: Olio bufala
Scusa, ma gli shampoo Omia sono certificati Ecocert, perchè pensi che ci siano sostanze non dichiarate?
Re: Olio bufala
Perché non credo che qualcuno abbia analizzato altri inci oltre a quelli degli oli, ma correggetemi se sbaglio...è che ho letto di molta gente che non si fida più ad acquistare e non intendendomi ancora molto di certificazioni mi pongo il dubbio che possano comunque raggirarle e sfruttare la fiducia del consumatore proprio verso quelle certificazioni...perciò chiedo a voi che siete più esperte di me se sia il caso di fidarsi ancora perché magari ora sono sottoposti a più controlli o cose così...sarei davvero contenta se fosse un marchio affidabile 
