Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
@nebbia io avevo guardato nei thread linkati nelle FAQ ma le discussioni sui capelli bianchi tendono ad andare su come coprirli ottenendo neri e castani, ho visto menzioni del fatto che i bianchi col lawsonia vengono chiari ma non proprio un confronto col colore che viene sulle lunghezze....
@Pier al momento i miei capelli sono di un colore abbastanza intenso, non proprio mogano ma sicuramente non rame. Effettivamente un'altra applicazione sulle radici e' una buona idea, ma mi preoccupava l'idea che "prenda" in modo molto diverso sul grigio e sul resto dei capelli! Ma l'indigo non li fa neri?
Chiedevo perché invece mi pare che se parli, ma magari ricordo male. E si parla anche delle possibili interazioni fra hennè e tinta chimica (capelli verdi e similari) e di come evitarle, non ne accenni quindi non so se tu abbia pensato alla cosa o meno. Se hai già letto tutto saprai che conviene provare, perché l'hennè non dà lo stesso risultato "fisso" che può dare una tinta chimica, e avrai trovato il link a hennaforhair che è un sito con un sacco di foto di possibili risultati e di prima&dopo, che potrebbe aiutarti a farti un'idea.
Di mio, se vuoi il mogano / rosso scuro, andrei di rosso puro che per accumulo col tempo si scurisce o mixerei rosso e castano.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui.Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Purtroppo si tratta di provare. Non esiste una formula unica con l'hennè. Certamente la base scura da un altro risultato rispetto alla base bianca o grigia.
Riguardo all'indigo sì, da nero, ma se calibrato in giuste percentuali scurisce un po' il lawsonia ( esempio 3/4 lawsonia 1/4 indigo) dandoti via via gradazioni di rosso, poi castano e poi nero. Ma ci sono tante combinazioni di erbe da tentare, tante sfumature di colore che ogni erba da. Puoi mixare lawsonia, castano ecc. Fossi in te farei una o più prove su ciocche nascoste così vedi da te l'effetto sia sulla ricrescita che sulla lunghezza!
Ps: Nebbia ha ragione, per evitare casini avendo tu una tinta chimica ed essendo alle prime armi ( mi pare di capire), butta un occhi ai vari thread, non solo per i risultati, ma soprattutto per l'effetto !
Si, si questa sarebbe la prima hennata ( a parte esperimenti non tanto felici fatti da ragazzina, probabilmente con un prodotto non buono e senza aspettare a sufficienza )
Avevo trovato il libretto di hennaforhair ma ora daro' anche un'occhiata al sito!
Per i capelli tinti mi sembra di capire che il modo di evitare brutti effetti e' usare solo erbette, non mischiate con cose come il picramato e altri metalli giusto?
Sto anche conservando i capelli che trovo sulla spazzola per fare "esperimenti"!
Grazie mille a entrambi per i consigli
Esatto! Il picramato può fare reazione! Le erbette di qualità oltretutto colorano di più e soprattutto ( e questo è forse il punto più importante per me) sporcano e gocciolano meno!
Non ti resta che provare.
Aggiorno dicendo che ho coperto i bianchi con doppia procedimento lawsonia e poi indigo. Saranno sicuramente più chiari alcuni ma non si notano affatto. Non credo farò più il doppio passaggio perchè è lungo, ho voglia di sperimentare con vari mix e col tempo si stratificherà diventando ancora più scuro e sono già nerissimo! Comunque ho usato il lawsonia Forsan e l'indigo Erbe di Janas se vi interessa!
[EDIT] ho fatto lo shampoo e i bianchi son saltati fuori in una tonalità rosso scuro/mogano, altri più rame. Sono ben camuffati ma devo stratificare, credo sia l'unica per il mio tipo di capelli
M' interessa. Sarebbe bello poter abbandonare le tinte chimiche per poter coprire (perfettamente) i capelli bianchi. Ormai ho la ricrescita tutta bianca.
Pier, facci sapere se magari in futuro riesci a far diventare neri anche i capelli bianchi senza che cambino colore dopo il primo shampoo. Io voglio tutta la capigliatura nera, ricrescita compresa. Gli altri colori non mi piacciono.
Bia al momento solo alcuni mi sono diventati effettivamente castano scuro, altri sono più mogano o chiari. Per me va bene così perchè rende il tutto naturale e "tridimensionale" e io ho i capelli molto molto grossi per avere subito un nero totale ( ho esaminato tagliando qualche capello bianco e passandolo fra le dita sembra quasi uno spillo sono assurdi!) però per chi ha capelli più "normali" credo ottenga un nero si da subito! Lo consiglio! Le tinte chimiche lasciano i capelli morbidi e lucidi è vero, ma sfibrano molto specie negli anni! Lo vedo su mia madre che ormai tinge da decenni!
Mia madre saranno 4 decenni che si fa bionda e ha i capelli secchissimi, ma lei ha sempre fatto le classiche tinture permanenti con l' ammoniaca e anche la piega dal parrucchiere ogni 2 settimane, io invece ho sempre usato solo tinte tono su tono senza ammoniaca, che sono abbastanza leggere (infatti non riesco ad arrivare al nero corvino che vorrei e opto per il nero/blu), anche se hanno INCI orrendi , e lascio asciugare i capelli all' aria. Ormai le faccio da tanti anni e non ho visto danni, ma il passaggio al naturale non lo escludo al 100%. Mai dire mai
Mia madre anche usa quella senza ammoniaca ma usa quella dei parrucchieri perché sui bianchi ha difficoltà a far prendere le classiche tinte da supermercato, a volte nemmeno dalla parrucchiera le riesce bene se non usa quella specifica marca! Questo ti fa comprendere i geni che mi ha trasmesso xD comunque se vuoi provare l'unica per avere un nero senza riflessi è usare solo indigo. Ho letto che c'è chi riesce a coprire i bianchi. Io sono nero corvino, ma al sole o sotto una luce gialla i riflessi ci sono.
Piccolo OT: io penso che sia un po' nella filosofia dell'hennè non curarsi troppo del risultato finale, e non puntare troppo ad un risultato stabilito. Penso si debbano amare i riflessi e il fatto che questi variano hennata dopo hennata. Certo se si vogliono coprire o mascherare i bianchi e non ci si riesce in alcun modo uno lascia perdere, ma chi fa l'hennè credo voglia che la natura "faccia il suo corso"
Pier ha scritto:
Piccolo OT: io penso che sia un po' nella filosofia dell'hennè non curarsi troppo del risultato finale, e non puntare troppo ad un risultato stabilito. Penso si debbano amare i riflessi e il fatto che questi variano hennata dopo hennata. Certo se si vogliono coprire o mascherare i bianchi e non ci si riesce in alcun modo uno lascia perdere, ma chi fa l'hennè credo voglia che la natura "faccia il suo corso"
Condivido
(ot: sono andata a curiosare sul tuo blog e sto ancora ridendo, scrivi benissimo, grazie )
Comprendo la filosofia dell' hennè e fino a qualche anno fa mi sarebbe piaciuta , ma ora sono in una fase nera, amo anche vestire di nero e ho voglia di capelli neri senza riflessi.
E' vero che non tutte le tinte senza ammoniaca coprono bene i capelli bianchi e infatti non c' è molta scelta. Bisogna conoscere quelle giuste che coprono bene la ricrescita senza farla venire color rame o comunque più chiara del resto della capigliatura.
OT: per curiosità ho dato un' occhiata anch' io al tuo blog. Ti dico solo una cosa: goditi questo bel momento!
Idea da studiare meglio: doppio passaggio solo sulla ricrescita ( magari mix 70 lawsonia + 30 indigo e poi solo indigo) e poi indigata totale! Sono tre passaggi ma farci solo la ricrescita è facile e veloce e niente riflessi.
Ps: ti ringrazio Me lo godo, anche le difficoltà mi godo