L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
ho trovato una nota dolente dei wip, gli assorbenti spacciati per super...non sono tanto super per chi a il flusso abbondante (la sottoscritta)e non ce ne sono di più "spessi/assorbenti" della loro marca.
quindi per i primi due giorni dovrò continuare ad affidarmi ad altre aziende meno eco.
Ragazze, stavo leggendo con interesse le vostre opinioni e non ho capito bene una cosa: ma Wip è una marca vera e propria oppure è una tipologia di assorbenti?
mara ha scritto:ho trovato una nota dolente dei wip, gli assorbenti spacciati per super...non sono tanto super per chi a il flusso abbondante (la sottoscritta)e non ce ne sono di più "spessi/assorbenti" della loro marca.
Questa cosa l'ho notata anch'io. Io ho un flusso megamente abbondante (non sempre, ma insomma, spesso...) e anche gli assorbenti non eco sono adatti, per cui non mi rimane altro da fare che cambiarmi spessissimo. (comunque non tornerei agli assorbenti non eco anche perchè mi fanno troppa irritazione...)
Ho provato i fiordiluna baule volante ma al secondo giorno ho dovuto sospendere perchè ero completamente irritata; ho provato i naturaè: li ho trovati meglio dei primi ma ancora non c'eravamo; ho provato i natracare e per la mia pelle sono andati benissimo: ho notato una sostanziale differenza, nessun e dico proprio nessun fastidio!
Finalmente al super ho trovato gli assorbenti Love'n. Secondo la vostra "esperienza" sono più o meno eco-naturali rispetto ai naturaè e gli altri che avete citato?
ho provato un tampone natracare ma ho resistito due minuti e l'ho tolto, è orribile, durissimo, scomodissimo.. non mi piace, ritorno ai tampax (nell'attesa di decidermi per la mooncup). ma ora che ci faccio con il resto della confezione? statuine? (come nel post qui sotto