sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Trattamento intensivo nutriente, fa brillare i capelli in tutta la loro naturale bellezza. Con olio di semi di lino.
INCI: LINUM USITATISSIMUM OIL (profumante / condizionante cutaneo) ORYZA SATIVA OIL (emolliente) PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL (condizionante cutaneo) EVERNIA PRUNASTRI EXTRACT (profumante) PARFUM TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante) BHT (antiossidante) BHA (antiossidante) LIMONENE (Allergene del profumo) LINALOOL (Allergene del profumo) GERANIOL (Allergene del profumo) HEXYL CINNAMAL (Allergene del profumo) CITRONELLOL (Allergene del profumo) COUMARIN (Allergene del profumo) HYDROXYCITRONELLAL (Allergene del profumo) ALPHA-ISOMETHYL IONONE (Allergene del profumo) BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL (Allergene del profumo)
PAO: 6 mesi
Quantità: 150 ml Dove: Acqua e Sapone
Inutilizzabile, vero? Preciso che i primi tre riportano la dicitura "oil", mentre il quarto ingrediente "extract", ma con queste aggiunte non mi dava l'ingrediente sul biodiz ionario. Inoltre, l'evernia prunastri exstract...cos'è? Un vegetale o un allergene?
Grazie!
L' Evernia prunastri è un lichene (simbiosi fra fungo e alga o cianobatterio), noto anche come muschio quercino, che cresce appunto prevalentemente sulle querce ma anche sulle conifere. Se non ricordo male viene utilizzato per il profumo/odore di terra/verde/bosco (che non è il muschio bianco eh!)