Candida e alimentazione

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

A me la candida veniva sempre quando prendevo la pillola, il ginecologo diceva che ne accentuava l'insorgere. In più dovevo utilizzare mutande di cotone,evitare i pantaloni stretti per aumentare la traspirazione e non mangiare troppe cose zuccherose (per me quasi impossibile).
Comunque lui riteneva che la pillola fosse la causa primaria, infatti quando l'ho smessa non ho più avuto problemi di candida :)
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

ecco, lo sapevo, ho preso i risultati del tampone.. e dire che la tipa aveva usato lo speculum per andare a prendere proprio la ricottina e non sbagliare...

eppure...

non è candida..
sull'esame colturale c'è assenza di agenti patogeni..

però all'esame microscopico sono presenti si acocchi gram+ che bacilli gram-!!!!!!!!

c'è scritto solo che la flora lattobaicllare è ridotta e che l'ecosistema vagine è sbilanciato..

grazie tante... tutte cose che sapevo da me...

vado in farmacia a farmi conisgliare qualcosa..
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

Salvia EG, Giglio EG, Semi di Pompelmo EG, Clorexidina digluconato, Tocoferil acetato, Composizione: Salvia EG, Giglio EG, Semi di Pompelmo EG, Clorexidina digluconato, Tocoferil acetato,
Glicerina, Acido lattico, Polisorbato 20, Imidazolidinil urea, Metil paraben sodico, Acqua depurata.

questa è la composizione della lavadna che la mia farmacista mi ha consigliato oltre a degli ovuli..

c'è un podo per riprodurre qualcosa di simile?
oppure ne esistono di simili che costino meno??

so che constano 15 euro 5 lavande...

sono un po costose per me...
per ora ne ho una sola, me l'ha data la farmacista da provare perchè ho paura di essere allergica all'acido lattico...
LaFrà
Messaggi: 250
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 15:15

Messaggio da LaFrà »

Diakranis ha scritto:Salvia EG, Giglio EG, Semi di Pompelmo EG, Clorexidina digluconato, Tocoferil acetato, Composizione: Salvia EG, Giglio EG, Semi di Pompelmo EG, Clorexidina digluconato, Tocoferil acetato,
Glicerina, Acido lattico, Polisorbato 20, Imidazolidinil urea, Metil paraben sodico, Acqua depurata.
Semi di pompelmo :roll:
mi sa che il lavoro grosso lo fa la clorexidina, che è un potente antibatterico.
L'imidazolidinil urea poi fa propri schifo (ed essendo un cessore di formaldeide io eviterei di metterlo proprio lì).
Ma se hai già preso degli ovuli specifici non puoi fare a meno della lavanda?
Anche perchè non ho ben capito il problema, non hai la candida ma la flora vaginale sballata, allora perchè ti da una cosa che te la stermina tutta?
Intendiamoci, detto da profana, eh!!! io preferirei farmi consigliare dal medico che ti ha visitata.
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

ma gli ovuli non sterminano la flora...
Avatar utente
lizavetha
Messaggi: 444
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 22:42

Messaggio da lizavetha »

ma quella lavanda, molto probabilmente sì...
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

amnh scusate... non avevo pensato alla lavanda...
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Scusate, riprendo questo topic perchè mi è stato chiesto sul blog se conosco una lavanda vaginale eco-bio (non credo sia stata una di voi, però!).

Cosa posso consigliare alla fanciulla sofferente? :|
-----------
Il mio blog
LaFrà
Messaggi: 250
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 15:15

Messaggio da LaFrà »

Lavande ecobio non ne conosco, però ti scrivo le ricette per la candida che ho trovato su un libro di aromaterapia:

Lavanda: 200ml acqua distillata, 20\25 gocce di te tree, agitare benissimo e inserire con una siringa.

Ovuli: 50ml burro di cacao, 10gocce te tree. Fondere il burrocacao, quando intiepidisce aggiungere il te tree e mentre raffredda formare delle palline.

Su Infoerbe, ho letto che il te tree sulle mucose va diluito all'1% (queste ricette hanno diluizioni così).

Io ho fatto gli ovuli e mi sono trovata bene, li sto ancora usando.
Avatar utente
OcchiBirbi
Messaggi: 619
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2007 19:56

Messaggio da OcchiBirbi »

Oggi la ginecologa mi ha confermato che il prurito e le perdite sono dovute dalla candida e mi ha prescritto lavanda e ovuli, mi ha detto che se lui non ha fastidi non deve farsi visitare...però non le ho chiesto se posso avere rapporti...Mi pareva di ver letto che sarebbe meglio evitarli...voi che siete più esperte cosa mi dite?
Taiba ha scritto:Sono alta 1.80 m
Barbara ha scritto: :ban:
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Anch'io so che è meglio evitarli perchè si rischia di "infiammare" la zona... ma non sono sicura...
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Fortunatamento non l'ho mai presa la candida, però mi sono capitate infezioni a causa di assorbenti e caldo...in genere è meglio evitare, specialmente se stai facendo una cura per non irritare di più, evitare di passarlo al tuo lui (in caso di rapporti senza il cappottino...si può trovare un nome migliore al preservativo????? :x ) e per evitare di togliere le sostanze con le quali abbiamo spalmato la Fufina.
Domanda: parlando con mia madre mi ha detto che la candida è difficile non prenderla che prenderla...nel senso, basta pochissimo, anche sedersi sui mezzi pubblici...è vero???? :shock:

Comunque, per tutte! No mutande sintetiche e no pantaloni stretti! Io sono convinta di essermi fottuta le ovaie a causa di pantaloni strettissimi acquistati da mia madre da piccola, al grido di "Mi vergogno a comprarti la taglia più grande...!" quindi, per favore, pantaloni belli larghi! Anche per i maschietti, ok???? Che poi i fantasmini sbirulicchi si lamentano... :D
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
OcchiBirbi
Messaggi: 619
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2007 19:56

Messaggio da OcchiBirbi »

Beh Taiba tua mamma ha ragione, io sicuramente l'ho presa per qualche problema intestinale...i bagni publici li evito e il mio ragazzo non ha nulla...L'unico problema per me saranno i jeans...li porto sempre stretti, sarà dura abituarmi a quelli larghi :oops:
Taiba ha scritto:Sono alta 1.80 m
Barbara ha scritto: :ban:
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Prova quelli elasticizzati! Sono comodi, vanno e vengono con i movimenti, sono aderenti e...fanno il bel culo! :P Io causa stazza porto solo quelli e devo dire che sono favolosi! :yeppa: Non costano più di quelli normali, perchè si sono diffusi parecchio! :D
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
OcchiBirbi
Messaggi: 619
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2007 19:56

Messaggio da OcchiBirbi »

Dunque, io non sono un'esperta di INCI, ma mi sembra che la mia ginecologa sia matta :o

Gli ovuli che mi ha dato sono composti così:

Composizione : fenticonazolo nitrato 1000 mg ECCIPIENTI: paraffina liquida 725 mg, vaselina bianca 142 mg, lecitina di soja 13 mg, gelatina 289 mg, glicerina 141 mg, titanio biossido 6,6 mg, sodio etil idrossibenzoato 1,6 mg, sodio propil idrossibenzoato 0,7 mg

Chissà perchè, ma i primi due eccipienti non mi piacciono molto... :roll:
Taiba ha scritto:Sono alta 1.80 m
Barbara ha scritto: :ban:
Rispondi