Candida e alimentazione

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Ecco...mi sa che io mi lavo così allora: :silly:
Probabilmente dipende molto da come si hanno le gambe e il modello di bidèt...come faccio io per la mia configurazione secondo me è il metodo migliore...spero! :shock:

Io spero di non prenderla la Candida sono terrorizzata! :nasc: Ma è troppo semplice averla che mi stupisco di come ho fatto fino ad adesso a scamparla! :shock:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

Eve ha scritto:Taiba, ho fatto lo stesso tuo ragionamento...

Cabiria, la candida non dipende dall'alimentazione, è un fungo che c'è comunque nel nostro organismo.

L'infezione da candida invece prolifera anche grazie all'assunzione di certi cibi.

Evidentemente, non tutti ne soffrono, perché non tutti hanno lo stesso tipo di "punti deboli".

Nemmeno io soffro di reazioni ai pollini e passeggio tranquillamente sotto i pioppi, ma non dubito che per chi ha problemi con i pollini sia di giovamento fare attenzione alle passeggiate che fa.

Evidentemente, chi non soffre di infezione da candida può permettersi qualunque dieta (bilanciata), chi invece ne soffre trae giovamento dal seguire una dieta che tenga sotto controllo (SENZA ELIMINARE, l'ho detto sopra molto chiaramente) proprio l'assunzione di quei cibi.

Insomma, la CURA (e quindi la DIETA) evidentemente è necessaria solo se si presenta il SINTOMO. Se tu non ne soffri, non hai motivo di seguire diete drastiche, basta equilibrio nutrizionale e una corretta igiene.

Singoli episodi poi possono dipendere da fattori temporanei, e accorgimenti come detersioni più delicate o astinenza da certi cibi per pochi giorni possono bastare.

E' come dire che se non sei predisposto alla carie frequente, puoi mangiare quel che vuoi senza esagerare, e facendo attenzione a una corretta igiene orale.

Ma se invece tendi a soffrire di carie, evidentemente dovrai ridurre le caramelle e prendere accorgimenti di igiene in più (e sono certa che quando hai mal di denti da un mese, dal dentista ci vai).

Spero di essermi spiegata meglio, ora.

gracias!
remedios
Messaggi: 606
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 14:38

Messaggio da remedios »

MALEDIZIONE, dopo aver usato per gli ultimi due giorni del ciclo i maledetti salvaslip, sono tutta irritata :shock: Non so se sia candida, nel dubbio faccio un lavaggio col tea tree...
Ho riletto tutto il thread e avrei una domanda: Daniela ha consigliato di assumere qualche goccia di tea tree per via orale, però a quanto ne so io l'unico modo per evitare le ulcere da oe è assumerlo su una zolletta di zucchero o con il miele...ma sono alimenti "vietati" per la candida...quindi? :?
MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!

Hip hop is bigger than religion!
Avatar utente
Daniela
Messaggi: 671
Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2008 02:12

Messaggio da Daniela »

Daniela ha consigliato di assumere qualche goccia di tea tree per via orale, però a quanto ne so io l'unico modo per evitare le ulcere da oe è assumerlo su una zolletta di zucchero o con il miele...ma sono alimenti "vietati" per la candida...quindi?
Lo metti in un cubetto di riso cotto fatto tipo a pallina e lo prendi col tea tree lontano dai pasti. Mettici anche un pò d'olio di oliva cosi non senti il sapore del tea tree oil che è molto forte. ;-)
remedios
Messaggi: 606
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 14:38

Messaggio da remedios »

Ok! Grazie per la dritta... Ora aspetto qualche ora per capire se è solo una irritazione dovuta al salvaslip o se è proprio candida...In caso correrò ai ripari!
MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!

Hip hop is bigger than religion!
Avatar utente
Nicofly84
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:48

Messaggio da Nicofly84 »

ciao ragazze... spero che tiriate s ance me...
Dopo una settimana di penicellina e cortisone e una settimana di antivirale per fuoco di s.Antonio, mi sono ritrovata anche io con una bella e tosta candida...
DIciamo che l'ho curata fin'ora con lavande al tea tree e risciacqui con acqua e bicarbonato, fermenti codex presi due volte al giorno( ormai son due settimane che li prendo e continuerò per almeno un mese) e riduzione di zuccheri totale e di lieviti e pasta , che però non ho tolto del tutto...
Ora come una scemina, mi sono fidata dei consigli su internet e ho ciesto alla mia erborista i semi di pompelmo che volevo integrre alla cura per far guarire del tutto insieme a ovuli vaginali chiamati candinorm...
Il problema è che ho letto solo ora quanto male facciano questi semi di pompelmo e io ne ho già preso una pastiglia,,,
uff mi spadello da sola... :spad: Speravo mi facessero bene e di acquistare una cosa sicura... uff non me ne gira una giusta in questo periodo... che faccio butto tutto??
Avatar utente
sandra83
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 26 gennaio, 2011 14:06

Messaggio da sandra83 »

ciao ragazze :)

vi dico la mia sulla candida e su tutti gli esperimenti che ho fatto.

premesso: orq posso finalmente dire che ho RISOLTO il problema :rose: :mrgreen:

allora, ho iniziato con i medicinali della ginecologa : andava bene...fino al mese seguente e dovevo aumentare le dosi ogni volta perchè non bastava più: BOCCIATO

ho provato gli ovuli omeopatici e creme varie : BOCCIATO su di me ha fatto solo che peggiorare :shock:

ho provato a fare lavande con bicarbonato : da solloievo ma non risolve il problema

ho provato a fare lavande con qualche goccia di tintura d'iodio: bruciava tutto lì dentro e non solo il miceto : BOCCIATO!

poi mi sono detto che se la candida viene dall'intestino e migra, vuol dire che la flora batterica intestinale non è al massimo... quindi ho fatto pulizia e ho preso fermenti lattici, il Kefir di preciso che è stato proprio l'unico ad aiutarmi ed ha FUNZIONATO!!!

non mi è mai più tornata :festa: e menomale... fatte conto che la prima volta che me la sono beccata è stato proprio il giorno del matrimonio [ non vi dico altro :oops: ] e me la sono tenuta per 3 anni :evil: :evil: a vevo sollievo solo durante il ciclo...

il Kefir ha un batterio che combatte la candida ;)
il mio SITO: http://www.risorsedellanima.it/
_______________________________________

Immagine
Avatar utente
sehnsucht
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio, 2011 13:25

Messaggio da sehnsucht »

care donzelle, spero di esservi minimamente utile.

per la candida alcuni rimedi fitoterapici possono essere:

uva ursina: ha azione antisettica sia nei confronti della cistite che della candida.
importante: se si assumono preparati a base di uva ursina, bisogna fare attenzione alla dieta, che dev'essere ricca in verdure, pomodori e cibi alcalinizzanti in quanto l'azione antisettica si esplica quando il pH delle urine è intorno a 8.. sennò non serve a nulla!

mirtillo rosso (vaccinum vitis idaea): anche questa pianta è un buon antisettico, i suoi principi attivi limitano l'adesione dei patogeni alle mucose delle vie urinarie

verga d'oro: utile nei casi di infezioni, cistiti, vescica irritabile e candida.

Per uso esterno, diversi oli essenziali hanno dimostrato azione antifungina, alcuni esempi possono essere:

- achillea millefoglie
- camomilla matricaria
- timo
- calendula
- tea tree

se volete utilizzare gli oe per uso interno, 1-2 gocce per zolletta di zucchero, o potete usare come veicolante un cucchiaino di olio (oliva, mandorle..)

e per il momento non mi viene in mente nient'altro..
Avatar utente
Helianthus
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 14 ottobre, 2010 13:26

Messaggio da Helianthus »

ciao a tutte
io l'ho avuta saltuariamente dai 17 ai 22 anni. per tutto questo tempo ho usato degli ovuli giallo canarino :sick: prescritti dalla dottoressa
(oltre a una pomata al cortisone "per il fastidio" che non ho praticamente mai usato..! la tipa era una fan del cortisone :| )
a 22 anni ho letto da qualche parte dell'estratto di semi di pompelmo e sono andata ad informarmi in erboristeria, dove me l'hanno prescritto per bocca in gocce diluite nell'acqua.
risultato, ci ha messo qualche tempo in più a passare, ma non è più tornata! :ponpon:

purtroppo però non ricordo le dosi..
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Appena smessa la pillola dopo tre anni...tac...candida :evil:
Ne ho sofferto per anni....dovuto allo stress e blablabla, ho fatto cure su cure, massacrandomi di antibiotici, cambi continui di ginecologhe e cosa mi ha salvata? Il TIMO.

Anche adesso che ho prurito insostenibile da giorni, provata una cremina esterna antimicotica che sì mi calma il prurito ma sembra non stia guarendo, ho deciso di mollare tutto e ricorrere al mio rimedio infallibile: tisana di timo, per via interna e (molto forte) come lavanda, con aggiunta di una (una sola!) goccina di oe di timo.
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Re: Candida e alimentazione

Messaggio da Sophie85 »

Purtroppo mi trovo ad accodarmi a questo topic dato che per la prima volta sto fronteggiando una vulvo vaginite da candida.
Molto probabilmente ho questo problema da mesi ma, dapprima per curare il mio micio e successivamente per la tristezza che mi ha inghiottito, l'ho trascurato.
Sono riuscita ad andare dalla gine solo una settimana fa e non vi dico come stavo messa... :|
Ovviamente mi ha prescritto un antimicotico orale con contorno di due antimicotici locali; ho preso l'ultima pasticca stamani mentre, per completare, devo ancora applicare la crema per le ultime due volte (stasera e domattina).
Però non mi sembra di stare ancora bene: il prurito è scomparso ma ho ancora un bruciorino diffuso leggero ma fastidioso... Significa che ancora non l'ho sconfitta, vero?
Ho cercato di stare attenta a tutto: alimentazione, igiene, biancheria 100% cotone, ecc...

Domani telefonerò alla gine ma se intanto aveste qualche consiglio da darmi mi farebbe piacere.
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Candida e alimentazione

Messaggio da Greta1987 »

ho sempre paura di dire delle bestialità e di essere spadellata all'infinito ma...io trovavo sollievo facendo i bagni con acqua tiepida e euclorina...
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
Sophie85
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 31 gennaio, 2011 17:17

Re: Candida e alimentazione

Messaggio da Sophie85 »

Dici per il bruciore? Perchè più che un problema di prurito adesso mi sembra come di essermi "scottata"... Cos'è di preciso l'euclorina?

La gine mi ha detto di comprare un gel per ripristinare il ph perchè, a detta sua, la candida se n'è andata ma è stata così violenta che ne risento ancora... Spero proprio che sia così! :|
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Candida e alimentazione

Messaggio da Greta1987 »

è una polvere disinfettante antisettica, si scioglie in acqua tiepida e di solito la si usa per fare i bagni alle ferite.
però ho come la sensazione di aver detto una cavolata, aspetta le esperte và :P
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Re: Candida e alimentazione

Messaggio da annalaura »

Sophie85 ha scritto:Dici per il bruciore? Perchè più che un problema di prurito adesso mi sembra come di essermi "scottata"... Cos'è di preciso l'euclorina?

La gine mi ha detto di comprare un gel per ripristinare il ph perchè, a detta sua, la candida se n'è andata ma è stata così violenta che ne risento ancora... Spero proprio che sia così! :|
Io ho avuto una brutta esperienza con questi gel regolatori di ph. Una vecchia ginecologa dopo una delle sue mille cure contro la candida, che sembrav fosse passata ma che era meglio "tenere sotto controllo", mi diede da fare dei cicli mensili con il rephresh miphil gel. Oltre che costava uno sproposito, inutile dirvi che mi aveva fatto tornare la candida dopo soli due mesi :evil:

A quel punto era meglio mettere due cucchiaini di yogurt in vagina per aiutarla a ripristinare la flora batterica e quindi il ph, se non altro quello era naturale e a basso costo :evil:

Cmq ora cerca di mangiare poco e niente zuccheri e lieviti, già quello aiuta, poi le solite cose che hai scritto che già fai, tieni la parte areata in più possibile e usa tessuti in cotone non sbiancati, zero pantaloni stretti, collant e roba che non fa traspirare.

Io fossi in te, ora che hai finito la cura antimicotica, non metterei nulla. Farei solo gli impacchi con la camomilla nel bidet. Io sulla mia pelle ho visto che più si struguglia l'ambiente e peggio è!
Rispondi