
Probabilmente dipende molto da come si hanno le gambe e il modello di bidèt...come faccio io per la mia configurazione secondo me è il metodo migliore...spero!

Io spero di non prenderla la Candida sono terrorizzata!


Eve ha scritto:Taiba, ho fatto lo stesso tuo ragionamento...
Cabiria, la candida non dipende dall'alimentazione, è un fungo che c'è comunque nel nostro organismo.
L'infezione da candida invece prolifera anche grazie all'assunzione di certi cibi.
Evidentemente, non tutti ne soffrono, perché non tutti hanno lo stesso tipo di "punti deboli".
Nemmeno io soffro di reazioni ai pollini e passeggio tranquillamente sotto i pioppi, ma non dubito che per chi ha problemi con i pollini sia di giovamento fare attenzione alle passeggiate che fa.
Evidentemente, chi non soffre di infezione da candida può permettersi qualunque dieta (bilanciata), chi invece ne soffre trae giovamento dal seguire una dieta che tenga sotto controllo (SENZA ELIMINARE, l'ho detto sopra molto chiaramente) proprio l'assunzione di quei cibi.
Insomma, la CURA (e quindi la DIETA) evidentemente è necessaria solo se si presenta il SINTOMO. Se tu non ne soffri, non hai motivo di seguire diete drastiche, basta equilibrio nutrizionale e una corretta igiene.
Singoli episodi poi possono dipendere da fattori temporanei, e accorgimenti come detersioni più delicate o astinenza da certi cibi per pochi giorni possono bastare.
E' come dire che se non sei predisposto alla carie frequente, puoi mangiare quel che vuoi senza esagerare, e facendo attenzione a una corretta igiene orale.
Ma se invece tendi a soffrire di carie, evidentemente dovrai ridurre le caramelle e prendere accorgimenti di igiene in più (e sono certa che quando hai mal di denti da un mese, dal dentista ci vai).
Spero di essermi spiegata meglio, ora.
Lo metti in un cubetto di riso cotto fatto tipo a pallina e lo prendi col tea tree lontano dai pasti. Mettici anche un pò d'olio di oliva cosi non senti il sapore del tea tree oil che è molto forte. ;-)Daniela ha consigliato di assumere qualche goccia di tea tree per via orale, però a quanto ne so io l'unico modo per evitare le ulcere da oe è assumerlo su una zolletta di zucchero o con il miele...ma sono alimenti "vietati" per la candida...quindi?
Io ho avuto una brutta esperienza con questi gel regolatori di ph. Una vecchia ginecologa dopo una delle sue mille cure contro la candida, che sembrav fosse passata ma che era meglio "tenere sotto controllo", mi diede da fare dei cicli mensili con il rephresh miphil gel. Oltre che costava uno sproposito, inutile dirvi che mi aveva fatto tornare la candida dopo soli due mesiSophie85 ha scritto:Dici per il bruciore? Perchè più che un problema di prurito adesso mi sembra come di essermi "scottata"... Cos'è di preciso l'euclorina?
La gine mi ha detto di comprare un gel per ripristinare il ph perchè, a detta sua, la candida se n'è andata ma è stata così violenta che ne risento ancora... Spero proprio che sia così!