Nessuno Tocchi Maria

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

io è meglio che stia zitta, potrei diventare molto volgare :evil:
Tutto per un'unica meraviglia.
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Ok, faccio esercizio di autocontrollo e cerco di non scrivere nemmeno una parolaccia...

1- perchè dei maschi che hanno fatto voto di castità sproloquiano su argomenti come "famiglia", "figli" o "aborto"? Che ne sanno loro?
2- perchè nessuno pensa al trascurabile dettaglio che fare un figlio non vuol dire solo far zin zin, dimenticarsi della retromarcia e riempirsi di smagliature?? Un figlio non lo si fa e basta, lo si deve anche crescere. E se una non si sente di farlo o non è in grado di farlo è meglio che lasci stare. E se è così scema da restare incinta per sbaglio nel 2008 è decisamente meglio che NON abbia il bambino. Per carità, povera creatura...
3 -Certo è che è un tantino sciocco da parte di noi grandicelle consapevoli dire "doveva pensarci prima, doveva usare un contraccettivo": voialtre a 13 anni sapevate come si infilava un goldone? Io NO. E manco sapevo come si baciasse con la lingua. Ma quando avevo 13 anni io (beata epoca pia) era "di moda" essere caste e sante e arrossire davanti ai riferimenti esplicitamente sessuali dei compagni di classe. Ora è "di moda" essere delle veterane del viale e chi non la da è scema. A 13 anni non si ha la testa per decidere con buonsenso e ci si lascia trascinare per non venir esclusi dal "gruppo". Triste ma è così.
4- L'educazione sessuale in italia non c'è mai stata. Ci hanno fatto vedere filmini su come si concepisce un bambino ma nessuno ci ha mai spiegato quello che davvero serve. A 17 anni ero vergine (per scelta) e avevo a malapena dato qualche bacio malriuscito con la lingua eppure nella mia classe ero l'UNICA a sapere che l'unico contraccettivo che riduceva il rischio di contrarre l'HIV era il preservativo. Le altre (o meglio quelle di loro che sapevano cosa fosse l'HIV) avevano gia dato via tutti i pertugi e pensavano che la pillola parasse loro le terga. E non sono nata nel 1920.
5- Meno preti e più arcigay. L'arcigay è l'unica associazione che fa seria informazione sulle malattie sessualmente trasmissibili e sull'educazione sentimentale. Se esistesse un arcietero si avrebbe anche informazione sulla gravidanza e su come evitarla. Ma bisogna essere gay per avere la testa di capire che BISOGNA fare informazione e non aspettare che il governo (di qualunque lato sia) la faccia per noi e pure attendibile.
6- Tutti a menarla sul "povero feto sensibile" ma nessuno si chiede come stia la povera marde costretta ad avere un bambino per non essere additata come assassina?? Siamo ancora al peccato originale???
7- Come facciamo a stupirci ancora delle idiozie che dice certa gente?? Io ormai non mi stupisco più: ne ho sentite troppe. Da chi pensa che si resta incinte se dello sperma tocca l'ombelico a chi pensa che bisogna farsi almeno 10 sconosciuti prima di aver diritto a contrarre l'HIV. In questo mondo idiota si fa troppo sesso e se ne parla troppo poco. Forse sarò io una chiacchierona ma quando è stato il momento di farlo per la prima volta l'unica cosa che non sapevo è cos'avrei provato. Il resto lo sapevo gia benissimo perchè avevo passato 12 anni a parlarne con chiunque potesse spiegarmi qualcosa...

Ci mancava solo la guerra santa all'aborto... Siamo davvero in mezzo ai pazzi.
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Zietta, sono d'accordo con tutto quello che dici, uso della punteggiatura compreso.
Vecchia Zia ha scritto:1- perchè dei maschi che hanno fatto voto di castità sproloquiano su argomenti come "famiglia", "figli" o "aborto"? Che ne sanno loro?
Lo sappiamo, no, la castità è una di quelle virtù che i preti si tramandano di padre in figlio. :elio:
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Ragazze, anch'io sono stanca e stufa di tutte queste cose. Non ho nemmeno più argomenti :x .
Negli ultimi anni la Chiesa deve dire la sua su tutto, guai però se gli altri dicono qualcosa sulla Chiesa e suoi suoi privilegi.
Francesca
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

divinityofdarkness ha scritto:Inoltre è successa una cosa che mi ha fatto RIBOLLIRE IL SANGUE: stavo guardando la bolletta dell'ENEL, quando ho visto la chiesa illuminarsi a giorno con le luminarie e gli angioletti...e mi son detta "ecco perchè pago così tanto..la corrente che non pagano loro, la pago io -.-" :twisted: :twisted:
Sai che noi gli paghiamo anche l'acqua? Dal 1929 ci facciamo carico di 5 milioni di metri cubi consumati dallo stato pontificio, alla faccia di gesù e dell'acqua viva!!
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Io sono d'accordo con Vera...al di la di tutto bisogna cambiare un sacco di cose PRIMA, secondo me...
Per quanto riguarda la violenza sessuale, se una ha la forza e il coraggio di andare subito in ospedale (vogliamo parlare che ancora oggi una ragazza violentata, insomma è colpa sua che se lo è cercato? delle domande delle forze di polizia tipo "Com'eri vestita? Hai fatto qualcosa per provocarlo?") fanno subito un raschiamento e la profilassi anti AIDS per scongiurare gravidanza e infezione del virus HIV. Ma questi sono casi particolari, dove credo nessuno punti il dito se una ragazza abortisce dopo una violenza. Il caso del ragazzo di 14 anni mi ha sconvolta che a quell'età si parli di aborto e di sesso come si parli della partita di calcio. Sarà che mi sono svegliata tardi, ma a 14 anni non discutevo su queste cose come una donna vissuta.
Ho avuto anche io un'amica che ha abortito perchè "Ci è rimasta" a causa dello sfilamento del preservativo. DOPO ha iniziato a prendere la pillola. Ma prenderla prima, se non riuscite a mettere bene il profilattico? Bè anche lei mi parlava di come si fosse sentita ridicola ul lettino del ginecologo, come una faraona da riempire...e aveva 20 anni, mica 14!
Forse bisognerebbe cambiare prima molte cose...

1-mentalità; nel mio paesino è rimasta incinta una ragazza di 17 anni e tutto il paese si è organizzato per aiutarla con vestitini, culla, passeggino, tutti sono andati a trovarla. Ok la situazione è comunque difficile, ma non come lo sarebbe se il paese l'avesse additata come troia.

2-aiuti; credo che se una ragazza avesse le strutture e gli aiuti, non sarebbe così un sacrificio crescere un bimbo (non solo le ragazze madri, ma tutte le donne!!!)

3-addozioni; far capire alle donne che c'è la possibilità di lasciare il bimbo in ospedale e che VENGA ADOTTATO PRESTO; non aspettare anni e anni di torture per le coppie che vogliono adottare un bambino.

4-educazione sessuale; io alle medie e superiori ci hanno fatto due palle così sul sesso, sulle infezioni, sull'AIDS cosa potevamo e non potevamo fare; ora i ragazzini pensano che la pillola sia anti AIDS; esagerando, so di un ragazzo che pensava CONVINTO che i babini uscissero dall'ano. Quindi per lui bastava non fare sesso anale per evitare gravidanze. Giuro che non ci credevo, ma la fonte è troppo attendibile per avere dubbi. Ed era maggiorenne il ragazzo...

Poi che ognuno possa fare quello che vuole della sua vita è imprenscindibile...ma forse bisogna dare qualche possibilità di scelta in più. Forse le donne non sarebbe costrette ai matrimoni riparatori, se la gente che sta intorno aiuta, si riesca a trovare lavoro e strutture per i figli. Forse ci pensi una volta in più a continuare la gbravidanza e a partorire se poi tuo figlio andrà in una famiglia che lo ama e protegge se tu non vuoi/puoi farlo. Sarò ingenua (mi hanno accusato di esserlo parecchie volte) ma credo che manca tutto un'insieme di cose prima della possibilità di proporre di abolire la legge sull'aborto...o di continuare a parlerne sui giornali tra una tetta dell'Arcuri e la vacanza si Sarcosì (o come diavolo di scrive!!!!)

UFFA!!! BLOCCATEMI QUANDO SCRIVO COSì TANTO!!!!!!!
Spero abbiate capito cosa intendo...
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Taiba, ti quoto.
E' vero, per scrupolo bisognerebbe anche far capire alle ragazzine che il bambino si può anche dare in adozione subito dopo la nascita - ma penso che nessuna avrebbe il cuore di farlo... paradosso, ma così la vedo.

E hai ragionissima sullo scarso sostegno che le madri, ragazze madri o donne madri che siano, ricevono...

Ancora una volta è internet a sopperire a queste carenze, ma vedete voi se deve essere così. :x

Se, quando, avrò dei figli, lo giuro, lo giuro, lo giuro, li crescerò a modo mio, per quanto ciò possa farmi sentire sciocca, emarginata e per quanto so che sarà doloroso e difficile, perchè darò loro insegnamenti contrastanti con tutto ciò diranno loro gli altri...
-----------
Il mio blog
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Vorrei ricordare a tutti che una gravidanza non è priva di rischi per una donna, dire a una donna "fallo che poi lo puoi dare in adozione" mi sembra crudele e sconsiderato per la sua salute fisica e mentale.
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Bè non è mica un obbligo...ma l'importante è che tu sappia che PUOI farlo! E' una questione di libertà di scelta...come devi sapere che rischi comporta portare avanti una gravidanza o il non portarla avanti.
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
kore
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 22:40

Messaggio da kore »

Spesso chi è ignorante e non sa di poter dare in adozione i bambini è anche lo stesso ignorante che li abbandona in cassonetti.
L'aborto penso che avvenga sempre di più in situazioni diverse, con spiegazioni, con aiuto e con una conoscenza delle cose. Non vai e ti fanno abortire così, alla vecchia, come va va. E non credo nemmeno nelle 14 enni che vanno ad abortire ogni mese. Secondo me sono leggende metropolitane belle e buone.
Che manchi una vera educazione sessuale concordo. Primo anno di liceo, la moratti donna simpatica mandò simpatici volantini di educazione sessuale in cui pubblicizzava come metodo migliore l'astinenza senza parlare praticamente di preservativi & co. Questa non è educazione sessuale, è la stupida morale all'italiana. Meglio non parlare di certe cose, goldoni? Ommmiodio satana!
Comunque io sono per *l'utero è mio e me lo gestisco io*
Penso che l'aborto sia una scelta difficile, e lo sia soprattutto per la donna che ci si sottopone e non per l'uomo che guarda, per i genitori, per il parroco e per quell'uomo in babucce prada. Per la donna che fa quella scelta. E io forse la farei in certi casi, in altri no. Bisogna trovarcisi e non dire ci sono altre 1000 soluzioni prima, ognuno farà la propria scelta e ne soffrirà, perchè credo che qualsiasi donna soffra abortendo.
Bisogna che noi donne riprendiamo davvero il controllo di noi, del nostro corpo, delle nostre decisioni. Ci hanno già tolto una possibilità con quel referendum. Io sono qua che ancora pensandoci piango. Io che sono sana, io che non penso di averne bisogno. Piango perchè ci annullano nelle nostre scelte. Il femminismo sta lentamente sparendo, le conquiste fatte ce le vogliono togliere. Uff.
Va beh sarò troppo presa dal libro che ho sul comodino "Ancora dalla parte delle donne", dove praticamente dai giochi alla pubblicità le bambine stanno crescendo a diventare o bellissime fighissime oggetto dei desideri, o carinissime mamme adatte comunque alla vita sedentaria accanto ad un uomo.
Immagine
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

kore ha scritto: Va beh sarò troppo presa dal libro che ho sul comodino "Ancora dalla parte delle donne", dove praticamente dai giochi alla pubblicità le bambine stanno crescendo a diventare o bellissime fighissime oggetto dei desideri, o carinissime mamme adatte comunque alla vita sedentaria accanto ad un uomo.
[ot]Quel libro ce l'ho nella mia wish list, sai se è stato preceduto da un altro libro della Lipperini sullo stesso argomento?[/ot]
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
kore
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 22:40

Messaggio da kore »

No il titolo lo deve al libero "Dalla parte delle bambine" di elena gianine belotti che è degli anni '70 che parlava appunto come l'educazione sociale e culturale dell'inferiorità femminile avvenisse in pochi anni dalla nascita all'entrata nella scuola.
Immagine
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

BettyBennet ha scritto:Vorrei ricordare a tutti che una gravidanza non è priva di rischi per una donna, dire a una donna "fallo che poi lo puoi dare in adozione" mi sembra crudele e sconsiderato per la sua salute fisica e mentale.
Ecco ho scritto in fretta e non mi son spiegata bene. :oops:
Proprio per i motivi che citi tu ho scritto "per scrupolo bisognerebbe informare che...", ma ho anche detto che temo che quasi nessuna accetterebbe, non solo perchè ci sono rischi fisici in una gravidanza, ma anche perchè
1) se sei ragazza madre, lo "scandalo" intorno a te scoppia lo stesso, e forse doppio (non solo troia ma anche snaturata...)
2) se anche non sei ragazza madre, con che coraggio poi abbandoni quello che a tutti gli effetti, dopo nove mesi, è tuo figlio?
3) vai comunque incontro, appunto, a tutte le modificazioni fisiche e psicologiche di una gravidanza, e poi... uhm, il nulla? il vuoto? dubito si riesca a tornare alla normalità, dopo, tenutosi o meno il bambino...

Comunque quoto kore sul fatto che secondo me abortire è già tanto doloroso che vien preso meno alla leggera di quanto ci vogliano far credere...
-----------
Il mio blog
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

kore ha scritto:E non credo nemmeno nelle 14 enni che vanno ad abortire ogni mese. Secondo me sono leggende metropolitane belle e buone.
Beata innocenza, magari fosse così.
La madre di un mio amico lavora in un consultorio, e la realtà dei fatti che mi racconta spesso supera la fantasia.
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Vera ha scritto:Comunque quoto kore sul fatto che secondo me abortire è già tanto doloroso che vien preso meno alla leggera di quanto ci vogliano far credere...
Verissimo!
Aborto, adozione, essere madri... tutte scelte difficili :roll:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Rispondi