mchiara ha scritto:si, però io mi chiedo sempre: le sostanze derivate dalle piante o dai frutti (mirtillo, rusco, vite rossa ecc.) nei preparati di farmacia sono diverse, più concentrate?
questo non lo so, perchè non mi intendo di preparati da farmacia..
però i flavonoidi sono dei composti che naturalmente posseggono le piante, di solito sono quelli che danno la colorazione del frutto o del fiore, infatti dei flavonoidi fanno parte, per esempio, le antocianine (che danno la colorazione rossa,viola)..quindi oltre che nelle pasticche si trovano prima nel vegetale.
alla domanda se sia meglio un bicchiere di succo di mirtillo o una compressa..io personalmente mi sento di rispondere : il succo di mirtillo!almeno per quanto riguarda il potere antiossidante (e forse anche per i problemi di circolazione..chi lo sa..)
anche perchè dei ricercatori di Boston recentemente hanno visto che l'unico rimedio contro l'invecchiamento cellulare risiede nell'assunzione di frutta e verdura.. se avessero potuto rifilare qualche farmaco miracoloso non ci avrebbero pensato su due volte..e invece nella ricerca indicano solo frutta e verdura
I ricercatori hanno infatti raccolto e raggruppato i frutti in base al loro potere antiossidante e hanno coniato un'unità di misura apposita per questo 'potere' : l'unità ORAC.
Hanno così stabilito un soglia di unità orac che l'uomo dovrebbe assumere giornalmente perchè le cose che assumiamo abbiano realmente dei benefici ( non è vero che se prendo 1 mandarino al giorno ho fatto realmente qualcosa per reintegrare la vitamina c nel mio organismo, per intenderci) ..e hanno stabilito che dovremmo assumere 5000 unità orac al giorno perchè le nostre cellule abbiano dei reali benefici antiossidanti.
quali sono i frutti che contengono maggiori unità orac?
al primo posto:
succo di uva nera : 1 bicchiere ben 5216 unità orac!
al secondo posto subito il mirtillo: 1 tazza 3480 unità!
e poi ce ne sono tanti altri..la lista sarebbe lunga..
io lo ammetto..vado matta per il mirtillo..sia per il gusto che per le sue notevoli proprietà (io soffro di capillari fragili e il mirtillo è un toccasana) e quando posso ne assumo almeno 1 tazza al giorno..ma succo di mirtillo puro al 100% che trovo solo in erboristeria
