L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
giò, ci vorrebbe un disegnino.
cerco di spiegare io: ci sono i primi cm di vagina, verso le grandi labbra, che rimangono insanguinati anche dopo aver inserito la mooncup (che appunto va a posizionarsi più in alto, ma lo stesso succedeva col tampax). quel poco sangue scende e poi si hanno quelle perditine fastidiose.
io lo noto con il primo inserimento: quando mi cambio poi non ho più questo problema, perché quando sono uscite le prime perdite la vagina è pulita perché la mooncup raccoglie tutto il sangue "a monte".
okki, hai mai provato a fare esercizi di kegel o quegli esercizi per tonificare la muscolatura vaginale? molte ragazze hanno risolto così il problema delle perdite con la mooncup...
Vedo che alla fine avete spiegato bene il problema, in effetti succede proprio così. Anche a me succede col primo inserimento, in pratica però ogni giorno xchè la notte preferisco non tenere la mooncup... cosa che però adesso dovrei iniziare a fare, dato che tutte vi trovate bene ad utilizzarla 24 ore.
anche a me succede la stessa cosa con i tampax infatti, prima e dopo averlo infilato, tampono con un po' di cartaigienica e così risolvo del tutto il problema.
Serese ha scritto:anche a me succede la stessa cosa con i tampax infatti, prima e dopo averlo infilato, tampono con un po' di carta igienica e così risolvo del tutto il problema.
io addirittura faccio così: siccome al mattino infilo la mooncup seduta sul bidet, dopo averla inserita mi do una veloce sciacquata con solo acqua che porta via le famose perditine iniziali. (preciso che per ora la notte non uso la mooncup ma gli assorbenti di stoffa)
oppure se vado di fretta un salvaslip e via, solo le prime ore.
okki ha scritto:Esercizi??? No mai fatti, in cosa consistono?
mah, io neppure li ho mai fatti, a parte contrarre i muscoli quando me lo ricordo, comunque se vuoi qualche indicazione prova a vedere su un motore di ricerca digitando "esercizi kegel". Principalmente se ne parla per aumentare il piacere durante i rapporti, ma comunque aiutano a tenere in forma i muscoli vaginali: con i muscoli più tonici la mooncup ha meno perdite.
a dire il vero io proprio mi lavo ogni volta che la tolgo e la reinserisco. Sarà che mentre sono seduta per metterla (non sono proprio velocissima) ho delle perdite
Ho appena ordinato anche la taglia A, ormai sono vicinissima ai 30 e credo che la mia vagina non sia + tanto elastica... inoltre era già mia intenzione comprarne una "di scorta", così ho preso la taglia + grande x i giorni + intensi. Già che c'ero, ho ordinato anche la mutandina Lunapanties, così durante il giorno vado di Mooncup e durante la notte ho l'assorbente esterno in cotone biologico al 100%.
Sto rivoluzionando il mio mondo femminile...
Stamattina ho pure ordinato, da barbara, il detersivo x lavare l'assorbente... son a post! ;-)
io ho ordinato il perbocarbonato ed il detersivo per lavatrice... ma il secondo mi sa che non lo userò più di tanto... per ora...
è mia madre a fare le lavatrici... e o faccio una lavatrice per tutte le mie mutande, assorbenti lavabili, asciugamani oppure lei non è convinta dai detersivi biologici... insomma.. sto ancora cercando di convincerla con il detersivo per i piatti...
ma questa è un altra storia...
anche io sto per ordinare mooncup e un lunapanties...
poi ho intenzione di ricalcare la striscia e farne delle altre per me...
però non so se prendere la taglia A o B... ho 24 anni, prima o poi avroò anche un bimbo, sicuramente prima dei trenta... poi ho paura di avere i muscoli non tanto stretti... ma mi vergogno di dire perchè lo credo... mi vergono tanto...
Tranquilla
Se hai 24 anni cmq credo sia + indicata la B ;-) non sarà il massimo della tonicità, ma sarà sicuramente elastica daiiiiii sei ancora un fiorellino!!!!
Io ne ho quasi 30 e con la B, nonostante vada bene, un pò di sgocciolamento c'è. Vedremo se è solo una questione di taglia oppure è un problema di "posizione" (cosa che non credo, la metto in basso ed il gambo non esce, lo sento tra le dita solo con piccole spinte)
Speriamo mi arrivino in fretta, così a fine mese le provo col ciclo. Soprattutto le mutandine.
M'è venuta un'idea che vorrei sottoporvi...
Dato che con la mooncup al massimo ho perdite di qualche goccia da straripamento, mi sembra eccessivo comprare gli assorbenti lavabili ma vorrei eliminare anche i salvaslip (che tra l'altro devo cambiare spesso perchè non stanno incollati per più di un'oretta...).
Perciò pensavo di darmi al fai da te:
-prendo delle mutande adatte allo scopo: elastiche, con il tassello spazioso.
-Cucio sul tassello degli strati di asciugamano vecchio
In questo modo avrei le "mutande da battaglia: niente immondizia, niente assorbenti che si scollano e si spostano, niente pericolo di macchiare i vestiti in caso che io non possa correre a svuotare la coppetta.
Che ne dite?
Secondo voi dovrei cucire anche qualcosa di plasticoso tra la mutanda e l'asciugamano? O fare più strati basta? Sono solo poche gocce...
Io detesto la flanella!! La mia pisella mi insulterebbe chiedendomi se la credo gia da pensionare per metterla nella flanella!!
Asciugamano vecchio e sliso: più morbido di così ;-)
Io gli assorbenti e i proteggislip di stoffa me li sono fatti in casa (ora uso solo i proteggislip, il primo giorno, abbinati a mooncup). Puoi cucire uno strato di PUL o altro tessuto impermeabile allo slip e sopra un velo di flanella, ma non so fino a che punto sia pratico...