
All'Istituto Don Calabria tengono sempre vari corsi di formazione ed il prezzo è nettamente inferiore alle altre proposte, ce ne sono alcuni in partenza, dai un occhio anche lì

Anto, non so se dalle tue parti c'è Enaip, comunque nella mia classe c'è un signore di 50 anni, che, dopo 24 anni in metalmeccanica, sta usufrendo degli ammortizzatori sociali per poter fare il corso OSS.anto79 ha scritto:Come consigliato da Barbara anch'io stavo pensando di fare qualche corso di formazione, purtroppo quelli davvero validi costano non poco mentre di quelli destinati a soggetti che usufruiscono di ammortizzatori sociali nessuno ha notizia. Ho provato a chiedere al centro per l'impiego ma non ho avuto alcuna risposta, o non sanno o mi dicono che non ce ne sono....
Qui da noi, in Enaip, si fanno corsi per gli ASA (Ausiliario socio-assistenziale) e OSS. Un pezzo (lungo) di percorso lo si fa tutti assieme, ma gli ASA finiscono prima. E fanno l'esame prima.anto79 ha scritto:OSA sta per operatore socio assistenziale, si occupa dell'assistenza e sostegno (fisico e psicologico) di soggetti con forti disagi sociali (tossicodipendenti, anziani, diversamente abili...). Credo segua un percorso simile a quello dell'operatore socio sanitario
Può essere, magari ogni regione li chiama a modo suo!anto79 ha scritto:Simo credo dunque che Osa e Asa siano due diciture diverse per indicare la stessa figura...
grazie del consiglio e dell'interessamento Barbarabarbara ha scritto:elenuccia
esistono tanti corsi formativi gratuiti per inoccupati e disoccupati, hai provato ad informarti per esempio presso il cxi?
Potresti occupare il tempo imparando qualcosa. Sempre che tu già non lo faccia
ottimo antoanto79 ha scritto:ho cominciato un corso di contabilità, due volte a settimana per un mese, almeno arricchisco un po' il curriculum, esco di casa ed imparo qualcosa di nuovo....