Hennè lawsonia e indigo

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Scusa Luna ti faccio qualche altra domanda

Mi suggerisci AMLA & JATROPHA perché è più semplice quello in barattolo di quello in polvere?

Va lasciato ossidare?

Ci devo mettere comunque qualcosa di acido?

Grazie Elsatar
Avatar utente
Stern
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 31 marzo, 2012 16:02

Re: Hennè lawsonia e indigo

Messaggio da Stern »

ragazze ho appena comprato l'hennè per la prima volta, l'ho preso neutro.
ho un problema però: sabato sono stata dalla parrucchiera e mi ha detto che mi ha applicato una maschera neutra con un goccio di violett e un altro colore (che non mi ha modificato il colore dei capelli).
quanto devo aspettare prima di fare l'impacco con l'hennè?
da quanto ho capito per farlo devo mescolare 100 grammi (circa) di prodotto, aggiungere acqua (un bicchiere?) e poi un cucchiaio di aceto (anche se l'hennè è neutro?) e lasciare riposare più ore possibile. è corretto?
scusate tutte le domande ma non vorrei combinare disastri :)
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Re: Hennè lawsonia e indigo

Messaggio da paola_p »

Ciao :)
Stern ha scritto:mi ha applicato una maschera neutra con un goccio di violett e un altro colore (che non mi ha modificato il colore dei capelli).
quanto devo aspettare prima di fare l'impacco con l'hennè?
quando i capelli sono trattati bisogna aspettare due mesetti per poter fare l'hennè, ma solo se sono Tinti...i tuoi sono tinti?
Stern ha scritto:da quanto ho capito per farlo devo mescolare 100 grammi (circa) di prodotto, aggiungere acqua (un bicchiere?) e poi un cucchiaio di aceto (anche se l'hennè è neutro?) e lasciare riposare più ore possibile. è corretto?
Si può andare, è prorio base base cosi :D ti consiglio anche un pò di miele e poi pian piano condirai i papponi come vuoi!
Io so che la cassia più è lasciata ossidare con una sostanza acita più può dare dei riflessi dorati (niente di eccezionale eh)...quindi vedi tu quanto vuo farla riposare e quanto vuoi tenerla applicata
No think
Go green


:earth:
Avatar utente
Stern
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 31 marzo, 2012 16:02

Re: Hennè lawsonia e indigo

Messaggio da Stern »

ciao paola :)

è da più di un anno che non li tingo, ho la ricrescita col mio colore naturale, un biondo cenere, di circa 15 cm e poi ho altri 15 cm circa di capelli decolorati/tinti/bruciati che sto cercando pian piano di tagliare via.
dici che posso farlo comunque?
ma quanta acqua ci vuole?
io non voglio per nulla riflessi dorati, mi piace il mio color cenere, posso evitare di mettere l'aceto?
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: Hennè lawsonia e indigo

Messaggio da nebbia »

Stern ha scritto:dici che posso farlo comunque? ma quanta acqua ci vuole?
Per il poter farlo: visto che, mi par di capire, non sai bene nemmeno tu cosa ti ha messo in testa la parrucchiera la soluzione migliore è preparare pochissimo hennè e provare a farlo su un po' di capelli raccolti dalla spazzola per vedere l'effetto che fa.
Per il quanta acqua: fino al raggiungimento di una consistenza "spalmabile". Se hai letto tutto il topic, come spero, avrai visto che le ricette variano quindi in bocca al lupo e provare, provare, provare. :)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Re: Hennè lawsonia e indigo

Messaggio da Lizzy79 »

Esatto come dice Nebbia, non c'è una quantità esatta di acqua, la aggiungi un po' alla volta :) , un po' come fare un dolce, con le dosi "a occhio".
L'aceto nel tuo caso non serve. Buon Hennè!
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Re: Hennè lawsonia e indigo

Messaggio da paola_p »

nebbia ha scritto:provare, provare, provare. :)
Esatto :D
con l'hennè è cosi... ah una cosa, i guanti :mrgreen:
No think
Go green


:earth:
Avatar utente
Haizea
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2012 01:05

Re: Hennè lawsonia e indigo

Messaggio da Haizea »

non so se tra di voi c'è qualche fortunella, ma la mia breve esperienza con l'indigo mi ha davvero delusa :(
stanca delle tinte chimiche che ho mollato più di un anno fa, ma altrettanto stanca della ricrescita castana chiara fino alle orecchie e del resto dei capelli nero-chimico, ho deciso di tentare la sorte.

ho fatto un bell'impaccotto di lawsonia tenuto su per 2 ore (spettacolare, il rosso che ne è uscito fuori era qualcosa di veramente bello) e subito dopo indigo+un cucchiaino di sale+ the nero. il risultato è che il mio sogno di avere di nuovo dei bei capelli neri il giorno della mia laurea (tra 3 giorni praticamente) è sfumato nonostante ben 2 impaccottamenti di indigo e ora mi ritrovo con un castano/rossiccio sulla radice e nero sulle punte :(

in più l'erborista mi ha consigliato una tinta naturale davvero orrenda (questa per la precisione http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=17388" onclick="window.open(this.href);return false;) che domani andrò a renderle... e sono davvero tentata di tornare alla mia buona vecchia tinta Renèe Blanche natur color green in tubetto con ossigeno a 20vol...

che devo fare?!?! :( :sbong: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
sabrina.p
Messaggi: 124
Iscritto il: mercoledì 09 novembre, 2011 13:05

Re: Hennè lawsonia e indigo

Messaggio da sabrina.p »

Haizea ha scritto: e subito dopo indigo+un cucchiaino di sale+ the nero
Ciao Haizea, quanto tempo hai tenuto in testa l'indigo? io mi tingo con lawsone + indigo e riesco ad avere un bel castano molto scuro (volendo anche nero se lo tenessi di più). Tengo la lawsonia in testa un'oretta e poi l'indigo per un'altra ora e mezza almeno: ci sono arrivata però col tempo, alla prima applicazione il rosso veniva sempre un po' fuori, poi pian piano poi ho raggiunto il colore che volevo. Questo per dirti che secondo la mia esperienza ci vogliono un po' di applicazioni per arrivare al colore che si vuole.
Sabrina
Avatar utente
Selene
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 10 marzo, 2013 17:22

Re: Hennè lawsonia e indigo

Messaggio da Selene »

Dopo molti ripensamenti ho deciso finalmente di abbandonare la tinta chimica per dedicarmi unicamente all'hennè, però avrei alcuni dubbi :pinch:

I miei capelli naturali sarebbero castani, non troppo scuri, però è da parecchio che faccio tinte su tinte e ora ho i capelli sul rosso chiaro. Ora, a fine mese sono passati due mesi dalla mia ultima tinta chimica, quindi pensavo di comprare l'Hennè lawsonia, ma ho paura che si vedrà comunque sempre tantissimo lo stacco della ricrescita, dite che mi conviene fare un'ultima tinta chimica per riportare i capelli, o almeno avvicinarli, al mio castano naturale, e poi applicare l'henne? Chiedo consiglio a voi in quanto per nulla esperta, e un poco terrorizzata di fare qualcosa di sbagliato :cry:
So gia che prima di usare l'henne dovrò provarlo su alcuni capelli presi dalla spazzola, per vedere la reazione essendo che ho sempre usato tinte chimiche (o almeno così ho letto in internet), però il dubbio sulla ricrescita mi attanaglia!
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Re: Hennè lawsonia e indigo

Messaggio da paola_p »

Ciao!
Io credo che la prova dei capelli della spazzola possa farti vedere anche come si colora la ricrescita, dunque vedrai quanto stacco potrebbe esserci.
Fare una tinta ora sarebbe inutile, perchè dovresti comunque aspettare 2-3 mesi per poter fare l'hennè e ci sarebbe un'altra ricrescita...

Io quando feci l'hennè per la prima volta avevo una leggera differenza fra la ricrescita e la lunghezza che era più chiara, dopo qualche applicazione ravvicinata tutto è diventato omogeneo.

Provare provare provare con l'hennè :)
No think
Go green


:earth:
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: Hennè lawsonia e indigo

Messaggio da nebbia »

@Selene: potresti anche provare, prima dell'hennè rosso-rosso, una applicazione o due di hennè castano (tipo i due castani della Khadi), in modo da avere un passaggio più graduale e magari più omogeneo e poi passare al rosso, senza quindi per forza passare per la tinta chimica. :)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
Selene
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 10 marzo, 2013 17:22

Re: Hennè lawsonia e indigo

Messaggio da Selene »

Grazie mille dei consigli! Sabato sono andata nella mia erboristeria di fiducia e ho comprato l'hennè castano dell'Erbavita e quello rosso della Sitarama (in più mi hanno regalato anche quello nero dell'Erbavita :D La ragazza mi ha detto che secondo lei il castano è ancora troppo chiaro visto che la mia tinta rossa è parecchio chiara, quindi mi ha consigliato di mischiarlo col nero). Oggi pomeriggio proverò a farla, però mi sorge un dubbio, secondo voi con cosa è meglio mischiarlo l'hennè? Ho letto che la maggior parte mettono acqua bollente + yogurt o limone, e poi lo lasciano riposare con la pellicola, ma per quanto? :o Inoltre pensavo di usarne 50 gr (mezza confezione), perchè i miei capelli non arrivano alle spalle, spero basti :cry:
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Re: Hennè lawsonia e indigo

Messaggio da Lizzy79 »

Mah, se leggi in giro nel forum e nel web ci sono millemila versioni, chi fa riposare 1 ora, chi 12, chi 20, chi mette limone, yoghurt, the e via dicendo. L'hennè (lawsonia puro) colora anche solo mescolato con acqua tiepida o calda (fredda non ha provato) e usato subito. Dicono che con aggiunta di limone a lasciato a riposare almeno 1 ora il colore si fissa meglio, a me non sembra ci siano differenze però l'hennè non è una scienza esatta, nel senso che ognuno reagisce a modo suo. Boh, come primo esperimento potresti mettere un po' di limone e lasciarlo riposare 1-2 ore, così sei "nella media" :D .
Non so se hai già letto, l'indigo invece va aggiunto alla fine
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
Selene
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 10 marzo, 2013 17:22

Re: Hennè lawsonia e indigo

Messaggio da Selene »

Grazie Lizzy, seguirò il tuo consiglio del limone e lo lascerò riposare 1/2 ore! :D Penso userò direttamente il castano dell'Erbavita (ho letto nell'inci che continiene Lawsonia, Indigo e altre cose, ma non picramato :pinch: ), però provo prima su una ciocca, se vedo che rimane troppo chiaro aggiungerei un pò di Indigo, quindi dici che va aggiunto alla fine appena prima di mettere l'impasto sui capelli? :o (Grazie ancora dei consigli, su queste cose sono proprio una novellina!)

PS. Ma se nel castano dell'Erbavita c'è anche l'Indigo lo posso lasciar riposare lo stesso o va messo subito sui capelli? (dubbio dell'ultimo minuto!)
Ultima modifica di Selene il martedì 30 aprile, 2013 10:52, modificato 1 volta in totale.
Rispondi