riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da plesea »

ruby ha scritto:Non ci soffermiamo a guardare chi, quanti e quanto si fa, l'importante è fare, no? :)
Giusto, giustissimo aiutarsi nel piccolo e darei il proprio contributo è molto meglio che stare qui a discutere della situazione politica.

Non capisco perchè si continui a parlare "sul se ci fosse stato Renzi" mi sembra che ci siano state delle primarie e mi sembra che il risultato sia stato a vantaggio di Bersani. Quindi perchè in modo sadico e tipicamente italiano si sta sempre a dire se ci fosse stato tizio o caio o semproio?

@Elsatar io credo che tutte noi nel nostro piccolo, parliamo e discutiamo della situazione politica, magari molte di noi non trovano arricchente discuterne qui sul forum. Perchè scrivere non è come discuterne dal vivo, perchè come dice Luce si perdono pezzi di discussione se non ci si può collegare spesso e il tutto diventa ripetitivo.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
poispois
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 25 marzo, 2011 17:18

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da poispois »

elsatar ha scritto: Ieri stavo leggendo un racconto di Primo Levi e ho trovato questa frase:

"... ci proclamavamo nemici del fascismo, ma in effetti il fascismo aveva operato su di noi, come su quasi tutti gli italiani, estraniandoci e facendoci diventare, passivi e cinici."

A me sembra che questa frase (semplicemnte sostituendo "fascismo") parli tanto della nostra situazione, e sento il bisogno di uscirne.

Elsatar
Completamente d'accordo con la tua visione elsatar.
Non credo che l'uomo passivo possa poi veramente lamentarsi di una situazione che non ha provato (o non prova più) a cambiare. Io ho stra-parlato di politica e nonostante questo per me è stato difficile votare, come ogni volta mi verrebbe da aggiungere però. D'altronde non credo di dovermi fidare ciecamente di un estraneo, di un determinato partito o di dover votare solo colui che è degno di stima massima; non credo che le persone migliori al mondo possano davvero sopravvivere nel mondo della politica, ergo mi adatto e voto, perchè non lascio che siano altri ad impormi figure politiche, seguendo la linea di pensiero; quindi mi baso su fondamenti quali la solidarietà sociale, una sorta di distribuzione di risorse e spese, lotta alla società razzista, sessista e personalmente sono contraria alla guerra.
Devo però aggiungere che tutti quei voti a Berlusconi mi hanno turbata fortemente, e che non credevo mai avesse potuto prenderne così tanti. Lo avevo in parte pronosticato, ma è stato veramente sconvolgente. Urge ripensare alla politica come ad un sistema molto più ampio di quello che il teatro di burattini ci vuol far credere, e riflettere per l'appunto sul pensiero di grandi intellettuali che ci hanno messo moltissimo di proprio nei loro percorsi, quali per l'appunto Levi. Quindi leggere, comprendere e diffondere!!!!
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Simonetta »

Oggi ho scoperto che una mia conoscente ha votato il nano, e dire che mi era simpatica :P scherzo, maaaaaaaaaaaaa le ho fatto davvero una testa così :P
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Serese »

Bè, la mamma del mio amico ha votato Berlusconi ma dalla parrucchiera ha detto che ha votato Grillo perché si vergognava :roll:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da elsatar »

Di fatti è per questo che i sondaggi sbarellano... ;)

Secondo me quello che manca non è la dimensione che evoca Ruby, del cortile di casa ci si interessa ancora un po'. Manca proprio la dimensione politica generale, quella che fa di un ammasso di persone una nazione, la ricerca di un comune sentire o comunque di un confronto, la fatica di discutere di battersi per le proprie idee, e se non si hanno la fatica di informarsi per farsele.
Non penso che la classe dirigente sia tutta uguale, perché uguali non sono gli elettori che hanno fatto sì che stessero ai posti di comando. Penso al contrario che dire sono tutti uguali oltre che convenire ai mascalzoni sia un'auto assoluzione: siccome sono tutti uguali io che posso fare?
La situazione disastrosa in cui siamo sembra che nessuno la consideri colpa sua, e invece è colpa nostra:
- che li abbiamo votati
- che non ci siamo impegnati
- che non li abbiamo controllati
- che non ci siamo indignati

Questo paese cambierà non quando cambierà la classe dirigente, ma quando cambieranno le persone. Adesso è tutto più difficile perché le buone pratiche che c'erano una volta, quando un paese di analfabeti si confrontava molto più di adesso, sono state scardinate nel profondo: non sappiamo neanche più come si fa.

C'è chi dice che la mia generazione (quelli intorno ai 45) sia stata segnata dall'edonismo reganiano, cioè l'idea di farcela da soli, di non avere bisogno degli altri, di una comunità.

Le generazioni successive sono state devastate dal berlusconismo: "Corri a casa in tutta fretta, c'è il biscione che ti aspetta" diceva la pubblicità delle televisioni. E gli italiani ci sono andati, lasciando lo spazio pubblico che ha smesso di esistere.
Le nuove generazioni il senso della comunità lo hanno sicuramente più di me, ma sono comunità private e asfittiche: qualche gruppo di volontariato (persone che stanno insieme per un obiettivo particolare e specifico), gli amici di FB (i miei amici e conoscenti), i forum. Per lo più spazi piccoli e privati, controllati da privati.
I forum saranno pure chiamate "piazze", ma hanno una differenza fondamentale rispetto alle piazze: SONO PRIVATI e se non piaci al padrone di casa ti cacciano a calci nel sedere, e questo si vede di continuo, sono cioè gruppi ristretti che allontanano il disturbo, la diversità, la contraddizione; e fatalmente quella che si crea è una realtà virtuale, perché quella vera di realtà è piena di impurità, scontri, opposizioni con le quali bisognerebbe fare i conti.

Mi ricordo che al ginnasio la professoressa ci fece fare una ricerca sui significati etimologici di alcuni insulti,mi ricordo IDIOTA: uomo privato, privo di cariche pubbliche.
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da ruby »

elsatar ha scritto:Questo paese cambierà non quando cambierà la classe dirigente, ma quando cambieranno le persone.
Concordo :)
elsatar ha scritto:Adesso è tutto più difficile perché le buone pratiche che c'erano una volta, quando un paese di analfabeti si confrontava molto più di adesso, sono state scardinate nel profondo: non sappiamo neanche più come si fa.
Concordo anche sulla difficoltà ma ciò non toglie che sia realmente fattibile :) ; infatti, riprendendo come esempio la dimensione di quartiere che ho menzionato in precedenza, credo che sia un ottimo punto di partenza per riappropriarsi, ridestare o far proprio nascere quei valori fondamentali (solidarietà, ascolto, confronto, mettersi al servizio) che sono alla base dello stare insieme, del fare comunità. E attraverso le piccole cose di tutti i giorni, si scambiano idee e si coopera. Insomma, bisogna cominciare dall'abc a mio parere :)
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da ruby »

@Serese per la mamma del tuo amico :pinch:
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da ruby »

Articolo acuto e dall'ironia pungente che vi linko :) :
L'Italia invecchiata male
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Greta1987 »

alle prossime elezioni voto lui :mrgreen:
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Simonetta »

Simonetta ha scritto:Oggi ho scoperto che una mia conoscente ha votato il nano, e dire che mi era simpatica :P scherzo, maaaaaaaaaaaaa le ho fatto davvero una testa così :P
Dimenticavo: la ragazza in questione mi ha detto di non fidarmi dell'informazione perché Internet e la tv sono manipolate da chi è contro Berlusca :nasc:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da ruby »

Futurland da spinoza.it
SOLO* per gli amanti della satira, anzi LA satira :devv:

* sennò vi incazzate :mrgreen:
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da plesea »

Ovvio che per credere a Berlusconi devi dire che il resto è marcio, sennò i conti non ti tornano. E' questo il problema, completa manipolazione della percezione della realtà, le bugie trasformate in verità a forza di ripeterle e di rivendicarle con orgoglio...
:|
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Eowyn »

plesea ha scritto:Ovvio che per credere a Berlusconi devi dire che il resto è marcio,
Ma infatti una delle strategie preferite da B. è la delegittimazione mediatica dell'avversario: far sembrare marci tutti per sembrare meno marcio lui. Peccato che questo abbia portato alla totale sfiducia nella classe politica, con i risultati che stiamo vedendo.
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Greta1987 »

poverino non dite così....già stanno facendo un accanimento nei suoi confronti in questi giorni...
B. è solo una vittima... :sniff:


quando ho sentito "un grave scompenso pressorio" detto dal suo medico....
e pensare che io dico: mi si è abbassata la pressione :lol:
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Simonetta »

plesea ha scritto:Ovvio che per credere a Berlusconi devi dire che il resto è marcio, sennò i conti non ti tornano.
Ho capito, Ple, ma di solito le persone si vergognano a dire che hanno votato B.
Non mi era ancora mai capitato finora di ritrovarmi a tu per tu con una che non solo l'ha votato, ma che addirittura mi dice una roba del genere. Più che ovvio, è SURREALE. :|
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Rispondi