Il problema politico italiano secondo me rispecchia il livello culturale, sociale ed etico della società e dei singoli.
Secondo me il grande demerito delle classi dirigenti da decine di anni a questa parte è stato educare e "indottrinare" la gente all'egoismo, al badare solo alle cose futili - tipo moda, bellezza, blabla - e all'arrivismo. Essendo inoltre una società cattolica, la comprensione e il perdono - di facciata soprattutto - sono insiti dentro di noi, non importa di cosa stiamo parlando.
Ormai se hai i soldi allora sei da prendere come esempio; meglio ancora se sei un self-made-man, non importa più
come sei riuscito a fare tutti quei soldi.
Se sei bello allora hai vita facile, e quindi tutti, e dico tutti, vanno a farsi i ritocchini dal chirurgo, e si comprano creme e cremine (piene di siliconi XD) che fanno apparire giovanissimi e perfettissimi, etc etc; ricordo che una volta in tv fecero vedere un ragazzo americano, superpalestrato, che si fece mettere le protesi ai polpacci perchè i suoi erano troppo piccoli O_O Si spendono soldi su soldi in accessori supertrendy e capi dell'ultima collezione dei più affermati stilisti, si passa ore e ore davanti allo specchio fin quando non ci si convince di essere super-fighi, e se non sei supertirato non vai bene, perchè ormai è solo quello che conta quando conosci una persona. Ma questo rispecchia esattamente la natura dei rapporti interpersonali; quante amicizie vere si hanno? quanto si è davvero intenzionati a conoscere le persone e instaurarci rapporti che vanno aldilà dell'uscita nei weekend e dei discorsi frivoli o opportunistici? quanto siamo effettivamente capaci di capire e quanto ne sappiamo effettivamente di cosa siano i veri rapporti?
Basta entrare in un'edicola o accendere la tv per vedere gli interessi degli italiani. "Ecco perchè ho detto ciao al mio ex", "come faccio a mantenermi bella" blabla; e casomai Panorama o Focus stanno nel retrobottega. Oppure, accendere la tv: la Pupa e il Secchione, Uomini e Donne, bla bla bla. E non puoi sfuggire, non c'è alternativa!!!!
Siamo stati abituati a guardare soltanto noi stessi ed i nostri interessi; mi rifaccio anche alle parole di Barbara, se una persona ti risponde male non si è intenzionati a pensare e cercare di comprendere il perchè; se la persona davanti a noi in macchina rallenta non si pensa mai che magari non conosce la strada, ma subito lì a usare il clacson e inveire. E se siamo arrabbiati o giù di morale ormai pensiamo che è nostro diritto comportarci male, e trattiamo male gli altri, per principio, del resto quando gli altri stanno male fanno lo stesso con noi no? Qua si è arrivati a spararsi ed accoltellarsi per delle semplici liti da bar! per delle partite di calcio! perchè uno mi ha tagliato la strada!
Berlusconi è una persona santa, ceeerto. Tralasciando i festini e le ultime porcate dette e fatte, alla duchessa Casati-Stampa - all'epoca giovanissima e con un tutore legale/consigliere per i beni di famiglia - infatti ha pagato il giusto per farsi vendere la villa di Arcore, non l'ha mica pagata una cifra irrisoria perchè ha "convinto" tale tutore a compiere la malefatta, avvocato che poi è diventato uno dei suoi bracci destri. Giusto per dirne una, ecco. Qualche anno fa Severgnini ha scritto un libro, "Berlusconi spiegato ai posteri", mi rifaccio esattamente alla sua tesi: Berlusconi rappresenta esattamente l'italiano medio, che vuole vedersi perdonate le sue malefatte, che non vuole dare ascolto alla sua coscienza, perchè qualsiasi cosa si faccia si può essere perdonati senza la "pena", senza il passaggio nel Purgatorio. La gente cerca il cancelletto secondario, la scorciatoia per il Paradiso, ecco. Ma c'è un'altra cosa da dire:a esistono alternative? Esistono davvero alternative serie? No, hanno tutti la stessa faccia; sta bene a tutti, tutti! L'importante è avere il sederino su una di quelle sedie. Perchè di Berlusconi se ne parla, e si sa. Ma anche gli altri non scherzano.
Ed ovviamente poi una buona parte la fa l'ignoranza profonda dell'italiano medio.
Ormai sapere, conoscere, essere cittadini consapevoli, consumatori consapevoli, elettori consapevoli, non importa. Evviva l'ignoranza! Così non ci viene l'ulcera gastrica e i capelli bianchi, sennò non siamo più belli, no?
La classe dirigente ha indottrinato il popolo per bene, così possono comandare meglio. Perchè in una fattoria non ci sono soltanto maiali, ma anche pecore e capre e mucche, che possono essere raggirate e comandate per bene, come Orwell ci avvertì già tanto tempo fa. Se fossero tutti maiali, cosa succederebbe? O che tutti si comporterebbero come tali, volendo prendere soldi e potere, o che ci sarebbe l'ingovernabilità. Che poi le due cose non è detto che si annullino a vicenda, come la storia recente ci sta confermando.
Non hanno considerato che, siamo pur sempre tutti uomini, quindi dotati tutti di intelletto, ed anche coloro i quali si ostinano a non usarlo alla fine si accorgono delle cose, soprattutto quando vengono sbattute in faccia. Perchè, se io gestisco il giro dei vestiti e beni primari dati alla caritas e dopo un pò giro con la Porsche, anche i pecoroni e i caproni se ne accorgono. Eh no, caro mio! Allora adesso questo giro lo voglio gestire io, così me la compro anche io la Porsche! E non si pensa che questa persona ha compiuto una cosa in primis moralmente gravissima, seconda cosa illegale e per questo punibile. Ah già, ma la legge e la giustizia in Italia sono acqua di stagno.
E chissà perchè di riforma della giustizia in Italia non se ne vede neanche l'ombra! Come fanno sennò tutti quei maiali a restare impuniti?
Per questo io dico grazie alle classi dirigenti, grazie ai mezzi di comunicazione di massa, grazie davvero!
La verità e che se la gente pensasse ancora al benessere della società e al VERO benessere personale, se avessimo un minimo, e dico solo un minimo, di dignità, se davvero ci rendessimo conto a cosa siamo arrivati già da tempo avremmo cominciato a sparare in mezzo alle strade. Altro che brigate rosse, camicie nere, cappelli bianchi, gialli e verdi. E non sto dicendo che ciò sarebbe giusto.
E invece no, ci comportiamo da pecore, facciamo finta di niente, ci "proteggiamo" dietro questo sentimento di delusione generale e sfiducia, e non cerchiamo una soluzione. Una soluzione vera.
Ma qui mi fermo, essendo una persona quadrata e avendo idee abbastanza quadrate, potrei davvero urtare la sensibilità di qualcuno.
Solo un'ultima cosa vorrei dire: qua non si può più pensare al colore, al partito, agli ideali. Queste cose oggi come oggi non esistono più, sono di quanto più lontano dalla realtà! Qua dobbiamo pensare che così non si può più andare avanti. Anzi, stiamo soltanto regredendo sempre più. Prima bisogna aggiustare le cose basilari, e poi, quando sarà fatto (magari!), potremmo scannarci per gli ideali.