riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da annalaura »

per le fanciulle che si sono stupite di non aver trovato alcun thread post elezioni, magari potevate aprirlo voi e poi qualcuna vi avrebbe seguito a ruota libera!! :P :mrgreen:

in ogni caso anche io sono tra quelle che riassumono tutto co sta faccina :| che è una via di mezzo tra l'essere basita, l'essere perplessa e l'essere preoccupata.
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da uvafragola »

io sono socia di Plesi, nel suo sentire.
e sono un po' stanca, ecco.
tutto qua.

su quello che dice Simo sul Berlu (su come la gente non ricordi e non capisca), beh, proprio domenica stavo per avere un travaso di bile quando una persona mi ha detto che è il migliore di tutti i politici, perchè è una persona onesta e lo si vede dal fatto che ci vuole ridare l'imu, che questo gesto dimostra la sua buona fede e l'amore per gli italiani.
la promessa della caramella annulla completamente tutti i processi, le prove contro di lui, i festini, le donnine e compagnia bella :roll:
io mi incazzo, ribatto, spiego con calma, ci provo.
ma sinceramente sono stanca di parlare ai sordi. tanto tanti stanca
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Simonetta »

annalaura ha scritto:per le fanciulle che si sono stupite di non aver trovato alcun thread post elezioni, magari potevate aprirlo voi e poi qualcuna vi avrebbe seguito a ruota libera!! :P :mrgreen:
è vero. ma ero così arrabbiata che ho evitato!
perchè è una persona onesta e lo si vede dal fatto che ci vuole ridare l'imu, che questo gesto dimostra la sua buona fede e l'amore per gli italiani.
certo, e come no! ci ama proprio Immagine
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Eire go brach »

Shyntae ha scritto:Io confesso che, presa dall'incazzatura, quando sono usciti i risultati delle elezioni volevo aprire un topic, ma ero appunto molto infiammata a riguardo e quindi poi ho preferito evitare per non correre il rischio di offendere o disturbare qualcuna :oops:

Per il resto sono d'accordo con plesea :roll: Una ragazza che conosco l'ha votato ed è sempre stata di centro destra, e la sua risposta al mio chiederle perché è stato "Ma chi dovevo votare, quel pagliaccio di Bersani?"...insomma...

idem!!!

ma da noi non lo ha votato nessuno!!! :roll: e non è una novità!!! :mrgreen: si vergognano talmente che non lo diranno mai!!! :twisted: .....ma ero più incazzato per l'ennesima buffonata delle Regionali ....non si può continuare a votare per gente che te l'ha infilato in quel posto per anni sorridendo come se ti avesse fatto un favore.....la regione italiana più spocchiosa in assoluto e non c'è verso di cambiare qualcosa...io poi sono mezzo emiliano si può immaginare che nervoso mi viene ad abitare in una zona tra le più razziste d'Italia altrochè le valli ....provate a fare un giro nella bassa pavese e poi mi dite.....

Inacazzatissimi saluti,

Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Efy
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2012 13:06

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Efy »

Ragazzi, che vi devo dire... personalmente ormai sento la classe politica -TUTTA- completamente lontana dai problemi reali del paese: è come se vivessero in un mondo a parte, completamente avulso da quello che succede ogni giorno. Io ci terrei ad avere scuole ed ospedali decenti, e magari un pò di senso civico in più in giro. Credo sia anche per questo che noto un generale disamore e non solo su questo forum: è come se facessimo la riflesione "belle parole, ma io ogni giorno devo andare avanti, in pratica, e non con dichiarazioni di principio". Confesso che a me succede un pò così.
Un abbraccio.
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da elsatar »

La mia riflessione va oltre il post di commento alle elezioni. Sì, avrei potuto iniziare una discussione, come ho fatto per molti altri temi, dalle primarie, alle manifestazioni ecc. Quello che mi intristisce è, in parte il fatto che effettivamente sono pochissime le persone interessate ad aprire una discussione del genere (e difatti non è successo), in parte il fatto di una certa subalternità rispetto a chi la politica la fa come attività prevalente, cioè: discutiamo dei protagonisti della scena politica invece che dei problemi, dei sogni, delle aspettative. Ci comportiamo come se stessimo commentando una sit comedy (mi piace tizio, Caio in quell'episodio s'è proprio comportato male ecc.) e non il futuro che vorremmo. Io penso che sia questo il problema, e che in questo sia consistito la parte più deleteria del berlusconismo.

Ieri stavo leggendo un racconto di Primo Levi e ho trovato questa frase:

"... ci proclamavamo nemici del fascismo, ma in effetti il fascismo aveva operato su di noi, come su quasi tutti gli italiani, estraniandoci e facendoci diventare, passivi e cinici."

A me sembra che questa frase (semplicemnte sostituendo "fascismo") parli tanto della nostra situazione, e sento il bisogno di uscirne.

Elsatar
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Lizzy79 »

Condivido il pensiero di Elsatar. Il problema è che ormai la tendenza diffusa è quella di votare il personaggio di turno e non il partito.
Non so nemmeno quanti italiani abbiano letto il programma elettorale del partito che hanno votato.
Comunque, non so se è solo una mia impressione ma, anche con i miei amici, di queste elezioni si è parlato molto meno rispetto alle precedenti. C'è una mancanza di fiducia generale che fa davvero paura.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Greta1987 »

Greta1987 ha scritto:ma trovo che soprattutto i telegiornali stiano andando in una direzione vergognosa, hanno parlato più dei battibecchi tra le liste che dei reali programmi.
forse perchè seri programmi elettorali non c'erano? solo chiacchere e le solite promesse accaparravoti? bah..
per non ripetermi su quest'ultima tua considerazione, cito me stessa...
e aggiungo...lungi da me mettermi dalla parte di berlusconi, ma non condivido quando dite che non bisogna votare la persona ma il partito..perchè allo stesso modo vedo che tutti sparlaiamo di Berlusconi e non di PDL. Forse nemmeno chi (me compresa) non vota berlusconi non ha letto il programma elettorale del pdl.

Ma d'altro canto manco il PD ha dato un grande esempio di volersi rinnovare e voler guardare avanti..
è brutto da dire visto che con i se e con i ma non si va da nessuna parte, e so che lo'hanno già detto e stradetto ma....se ci fosse stato Renzi avrebbe sbancato. E anche qui, avrebbero votato la persona nuova e fresca più che il partito...
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da luce »

anche io ho notato che parliamo meno di tematiche politiche-sociali o fatti di cronaca.
per quanto riguarda me a livello di argomenti sociali-di cronaca non mi sento tanto in vena di proporre discussioni perchè sono spesso troppo ignorante per portare avanti una discussione e finirei per dare scarso contributo e dire cose banalissime o che si trovano trite e ritrite su tutti i giornali :oops:
per quanto riguarda la politica ne parlo già con la famiglia, con il moroso, con gli amici più adulti di me e con i colleghi, boh forse non sento l'esigenza di parlarne anche sul forum perchè in questo caso il mezzo mi blocca abbastanza..sul forum è più "menoso" fare lunghi interventi, le discussioni vengono interrote dagli impegni personali e poi ti tocca star lì a riprendere/rileggere a ore/giornate di distanza, è più difficile sdrammatizzare e, infine, non c'è, tra i membri, quella conoscenza consolidata dalla frequentazione di persona che ti permette margini più ampi e distesi nella discussione.

@Ruby: è da molto che voglio dirtelo, colgo l'occasione ora! stimo tantissimo e condivido in pieno i tuoi interventi politici e le tue citazioni, tu porti le discussioni ad un altro e alto livello! :abbr:
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da ruby »

@elsatar i tempi sono veramente duri, passività e cinismo sono sentimenti umani comprensibili. Ma per non farsi schiacciare occorre farsi forza insieme. Piccole cose nel proprio vicinato, quartiere. Da me, per es., stiamo dando una mano ad una famiglia con due figli: mamma e papà hanno perso il lavoro...un aiuto per la spesa, per le rette scolastiche dei figli, offrire piccoli lavori (aiuto domestico, piccole riparazioni ),star loro vicino cercando di non farli sentire soli e abbandonati. Ci si da una mano insomma :) . La voce si sparge e si stanno aggiungendo tante persone che vogliono dare il loro contributo e altrettante in difficoltà. Non ci soffermiamo a guardare chi, quanti e quanto si fa, l'importante è fare, no? :)

@luce :) :*
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Remedi0s
Messaggi: 964
Iscritto il: martedì 04 gennaio, 2011 17:19

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Remedi0s »

Greta1987 ha scritto:se ci fosse stato Renzi avrebbe sbancato. E anche qui, avrebbero votato la persona nuova e fresca più che il partito
Forse avrebbe sbancato, ma a che prezzo?

Il mio più grande incubo: dover scegliere tra Grillo, Berlusconi e Renzi. Non c'è limite al peggio... :?
A modo mio, quel che sono l'ho voluto io...

Un, due, tre... Terra!
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da barbara »

ruby ha scritto:Non ci soffermiamo a guardare chi, quanti e quanto si fa, l'importante è fare, no? :)
:zib:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Efy
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2012 13:06

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Efy »

Ruby ha scritto: "Non ci soffermiamo a guardare chi, quanti e quanto si fa, l'importante è fare, no? :)"

Ruby ha espresso il mio pensiero meglio di come abbia fatto io: cose pratiche ogni giorno, senza dichiarazioni di principio. Tutto il resto e' abbastanza inutile.
Avatar utente
Chiaretta
Messaggi: 333
Iscritto il: sabato 07 luglio, 2012 16:49

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Chiaretta »

Il problema politico italiano secondo me rispecchia il livello culturale, sociale ed etico della società e dei singoli.
Secondo me il grande demerito delle classi dirigenti da decine di anni a questa parte è stato educare e "indottrinare" la gente all'egoismo, al badare solo alle cose futili - tipo moda, bellezza, blabla - e all'arrivismo. Essendo inoltre una società cattolica, la comprensione e il perdono - di facciata soprattutto - sono insiti dentro di noi, non importa di cosa stiamo parlando.
Ormai se hai i soldi allora sei da prendere come esempio; meglio ancora se sei un self-made-man, non importa più come sei riuscito a fare tutti quei soldi.
Se sei bello allora hai vita facile, e quindi tutti, e dico tutti, vanno a farsi i ritocchini dal chirurgo, e si comprano creme e cremine (piene di siliconi XD) che fanno apparire giovanissimi e perfettissimi, etc etc; ricordo che una volta in tv fecero vedere un ragazzo americano, superpalestrato, che si fece mettere le protesi ai polpacci perchè i suoi erano troppo piccoli O_O Si spendono soldi su soldi in accessori supertrendy e capi dell'ultima collezione dei più affermati stilisti, si passa ore e ore davanti allo specchio fin quando non ci si convince di essere super-fighi, e se non sei supertirato non vai bene, perchè ormai è solo quello che conta quando conosci una persona. Ma questo rispecchia esattamente la natura dei rapporti interpersonali; quante amicizie vere si hanno? quanto si è davvero intenzionati a conoscere le persone e instaurarci rapporti che vanno aldilà dell'uscita nei weekend e dei discorsi frivoli o opportunistici? quanto siamo effettivamente capaci di capire e quanto ne sappiamo effettivamente di cosa siano i veri rapporti?
Basta entrare in un'edicola o accendere la tv per vedere gli interessi degli italiani. "Ecco perchè ho detto ciao al mio ex", "come faccio a mantenermi bella" blabla; e casomai Panorama o Focus stanno nel retrobottega. Oppure, accendere la tv: la Pupa e il Secchione, Uomini e Donne, bla bla bla. E non puoi sfuggire, non c'è alternativa!!!!
Siamo stati abituati a guardare soltanto noi stessi ed i nostri interessi; mi rifaccio anche alle parole di Barbara, se una persona ti risponde male non si è intenzionati a pensare e cercare di comprendere il perchè; se la persona davanti a noi in macchina rallenta non si pensa mai che magari non conosce la strada, ma subito lì a usare il clacson e inveire. E se siamo arrabbiati o giù di morale ormai pensiamo che è nostro diritto comportarci male, e trattiamo male gli altri, per principio, del resto quando gli altri stanno male fanno lo stesso con noi no? Qua si è arrivati a spararsi ed accoltellarsi per delle semplici liti da bar! per delle partite di calcio! perchè uno mi ha tagliato la strada!
Berlusconi è una persona santa, ceeerto. Tralasciando i festini e le ultime porcate dette e fatte, alla duchessa Casati-Stampa - all'epoca giovanissima e con un tutore legale/consigliere per i beni di famiglia - infatti ha pagato il giusto per farsi vendere la villa di Arcore, non l'ha mica pagata una cifra irrisoria perchè ha "convinto" tale tutore a compiere la malefatta, avvocato che poi è diventato uno dei suoi bracci destri. Giusto per dirne una, ecco. Qualche anno fa Severgnini ha scritto un libro, "Berlusconi spiegato ai posteri", mi rifaccio esattamente alla sua tesi: Berlusconi rappresenta esattamente l'italiano medio, che vuole vedersi perdonate le sue malefatte, che non vuole dare ascolto alla sua coscienza, perchè qualsiasi cosa si faccia si può essere perdonati senza la "pena", senza il passaggio nel Purgatorio. La gente cerca il cancelletto secondario, la scorciatoia per il Paradiso, ecco. Ma c'è un'altra cosa da dire:a esistono alternative? Esistono davvero alternative serie? No, hanno tutti la stessa faccia; sta bene a tutti, tutti! L'importante è avere il sederino su una di quelle sedie. Perchè di Berlusconi se ne parla, e si sa. Ma anche gli altri non scherzano.
Ed ovviamente poi una buona parte la fa l'ignoranza profonda dell'italiano medio.
Ormai sapere, conoscere, essere cittadini consapevoli, consumatori consapevoli, elettori consapevoli, non importa. Evviva l'ignoranza! Così non ci viene l'ulcera gastrica e i capelli bianchi, sennò non siamo più belli, no?

La classe dirigente ha indottrinato il popolo per bene, così possono comandare meglio. Perchè in una fattoria non ci sono soltanto maiali, ma anche pecore e capre e mucche, che possono essere raggirate e comandate per bene, come Orwell ci avvertì già tanto tempo fa. Se fossero tutti maiali, cosa succederebbe? O che tutti si comporterebbero come tali, volendo prendere soldi e potere, o che ci sarebbe l'ingovernabilità. Che poi le due cose non è detto che si annullino a vicenda, come la storia recente ci sta confermando. :D
Non hanno considerato che, siamo pur sempre tutti uomini, quindi dotati tutti di intelletto, ed anche coloro i quali si ostinano a non usarlo alla fine si accorgono delle cose, soprattutto quando vengono sbattute in faccia. Perchè, se io gestisco il giro dei vestiti e beni primari dati alla caritas e dopo un pò giro con la Porsche, anche i pecoroni e i caproni se ne accorgono. Eh no, caro mio! Allora adesso questo giro lo voglio gestire io, così me la compro anche io la Porsche! E non si pensa che questa persona ha compiuto una cosa in primis moralmente gravissima, seconda cosa illegale e per questo punibile. Ah già, ma la legge e la giustizia in Italia sono acqua di stagno.
E chissà perchè di riforma della giustizia in Italia non se ne vede neanche l'ombra! Come fanno sennò tutti quei maiali a restare impuniti?

Per questo io dico grazie alle classi dirigenti, grazie ai mezzi di comunicazione di massa, grazie davvero!
La verità e che se la gente pensasse ancora al benessere della società e al VERO benessere personale, se avessimo un minimo, e dico solo un minimo, di dignità, se davvero ci rendessimo conto a cosa siamo arrivati già da tempo avremmo cominciato a sparare in mezzo alle strade. Altro che brigate rosse, camicie nere, cappelli bianchi, gialli e verdi. E non sto dicendo che ciò sarebbe giusto.
E invece no, ci comportiamo da pecore, facciamo finta di niente, ci "proteggiamo" dietro questo sentimento di delusione generale e sfiducia, e non cerchiamo una soluzione. Una soluzione vera.
Ma qui mi fermo, essendo una persona quadrata e avendo idee abbastanza quadrate, potrei davvero urtare la sensibilità di qualcuno.
Solo un'ultima cosa vorrei dire: qua non si può più pensare al colore, al partito, agli ideali. Queste cose oggi come oggi non esistono più, sono di quanto più lontano dalla realtà! Qua dobbiamo pensare che così non si può più andare avanti. Anzi, stiamo soltanto regredendo sempre più. Prima bisogna aggiustare le cose basilari, e poi, quando sarà fatto (magari!), potremmo scannarci per gli ideali.
Giuro solennemente di non avere buone intenzioni.


Think of a number. Double it. Add six. Half it. Take away the number you started with. Your answer is three. Mind = Blown?
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: riflessione sull'assenza di discussioni politico-sociali

Messaggio da Greta1987 »

Remedi0s ha scritto:Il mio più grande incubo: dover scegliere tra Grillo, Berlusconi e Renzi. Non c'è limite al peggio... :?
beh qui poi si va sull'opinione personale
io ti risponderei che tutto ma non bersani...
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Rispondi