
Dermatite seborroica
- PolpettinaDiRana
- Messaggi: 85
- Iscritto il: venerdì 04 giugno, 2010 19:25
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Di nulla.
Per il latte Eos, se leggi il topic http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... sc&start=0 troverai la risposta, l’ho preso in farmacia.
Sia questo che il Bioearth li vendono anche sul sito Verdealternativa. Forse li hanno anche al Naturasì, ma da me non c’è questa catena quindi non saprei.

Per il latte Eos, se leggi il topic http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... sc&start=0 troverai la risposta, l’ho preso in farmacia.

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
- PolpettinaDiRana
- Messaggi: 85
- Iscritto il: venerdì 04 giugno, 2010 19:25
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2012 23:20
La mie esperienza
Vi descrivo la mia situazione così che magari possa servire come esempio a qualcuno di voi che non sa se ha la dermatite o altro
La mia dermatite si sviluppa principalmente sul cuoi capelluto mentre sulle sopracciglia ai lati del naso e a volte anche sulle orecchie mi viene meno spesso
di solito in estate sparisce da sola perche il sole e l acqua di mare la fanno passare.
Si presenta come zone arrossate che iniziano ad inspessirsi e si formano una specie di croste squamose che prudono da morire!
Il mio cuoio capelluto e la pelle del viso sono sempre stati grassi ma non ho mai avuto la forfora che di solito si distingue dalla DS perche è fatta da tanti puntini bianchi e non squame di pelle!
Fino a quest anno ho sempre usato i prodotti del dermatologo ma essendo passata ai prodotti cruelty free e ecobio sto cercando delle alternative, qualcosina ho trovato e domani la posto cosi mi dite se qualcuna di voi li ha provati per questo problema!
byeee
La mia dermatite si sviluppa principalmente sul cuoi capelluto mentre sulle sopracciglia ai lati del naso e a volte anche sulle orecchie mi viene meno spesso
di solito in estate sparisce da sola perche il sole e l acqua di mare la fanno passare.
Si presenta come zone arrossate che iniziano ad inspessirsi e si formano una specie di croste squamose che prudono da morire!
Il mio cuoio capelluto e la pelle del viso sono sempre stati grassi ma non ho mai avuto la forfora che di solito si distingue dalla DS perche è fatta da tanti puntini bianchi e non squame di pelle!
Fino a quest anno ho sempre usato i prodotti del dermatologo ma essendo passata ai prodotti cruelty free e ecobio sto cercando delle alternative, qualcosina ho trovato e domani la posto cosi mi dite se qualcuna di voi li ha provati per questo problema!
byeee
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2012 23:20
Allora per adesso ho provato tre shampoo,
il primo è quello dell'Ecosì persona, shampoo per capelli grassi, non ho trovato sul forum l'inci, posso metterlo io?
sull etichetta c'è scritto che va bene anche per problemi di dermatite seborroica ma con me e con mio padre è stato un disastro, ha peggiorato solo la situazione, troppo aggressivo e sgrassante!
poi ho comprato lo shampoo di Tea natura con mavala e calendula e due campioncini della Saponaria shampoo biologico ai semi di lino salvia e limone
il primo è quello dell'Ecosì persona, shampoo per capelli grassi, non ho trovato sul forum l'inci, posso metterlo io?
sull etichetta c'è scritto che va bene anche per problemi di dermatite seborroica ma con me e con mio padre è stato un disastro, ha peggiorato solo la situazione, troppo aggressivo e sgrassante!
poi ho comprato lo shampoo di Tea natura con mavala e calendula e due campioncini della Saponaria shampoo biologico ai semi di lino salvia e limone
Ceci perdonami, non per fare la bacchettona, ma ho notato che stai postando in diversi topic messaggi doppi chiedendo anche cose che sono già state dette in lungo ed in largo per il forum più e più volte
Quando l'ultimo messaggio di una discussione è il tuo, basta che clicchi "edit" e aggiungi quel che ti sei dimenticata, invece di postare ancora. E se usi bene il search, vedrai che le cose saltano fuori, come lo shampoo che nomini: non è stato ancora inserito in eco-indice, ma in database c'è
Teniamo ordinato il forum ove possibile! 



Essere felici è un nostro dovere.
Re: Dermatite seborroica
Ciao ragazze, sono nuova del sito quindi abbiate pazienza se sbaglio qualcosa...
Anche io soffro di dermatite seborroica: me l'ha diagnosticata un dermatologo quando ero proprio piccina! Da allora, mille shampoo e lozioni della farmacia e conseguente ricerca di shampoo non-medicali da alernare, che non peggiorassero il problema faticosamente tenuto a bada.
Adesso mi trovo bene con lo shampoo Bio Thimus F in farmacia, ma lo uso solo quando ne ho davvero bisogno.
In alternativa, uso shampoo antiforfora per cute grassa della Fructis di Garnier, oppure quello per capelli misti della Biopoint. Già, perchè sono riccia, fine e crespa!! Inoltre, ho iniziato a fare impacchi pre-shampoo con vari olii: il primo esperimento è stato drammatico, perchè ho usato quello ai semi di lino dei Provenzali su capelli asciutti.....dopo, avevo la paglia in testa. E non riesco a risolvere sta situazione!! Ma non mollo: ora ho fatto un impacco pre-shampoo con: balsamo Splend'Or + olio ai semi di lino + olio di cocco + olio di germe di grano + olio di jojoba + olio fortificante dei Provenzali + 1 goccia di Tea Tree Oil + 2 gocce di o.e. di rosmarino = massaggiare bene sulla cute e tenere in posa sui capelli bagnati (non lavati) per 1 ora....sono stra-contenta. Consiglio a tutte l'olio fortificante dei Provenzali, a base di timo, arnica, sapote e soprattutto bardana, di cui il dermatologo mi aveva addirittura prescritto le gocce per os. E' davvero magnifico. Poi alterno varie maschere o balsami, che portano via l'olio eventualmente in eccesso e districano, ammorbidendo.
Ovviamente, ho abolito tutti i prodotti siliconici: per lo style uso gel d'aloe (Equilibra) e mi trovo benissimo....però quando li lavo me li sento ultra-secchi e non capisco....perchè da asciutti sono morbidissimi. Boh!!
Comunque per la DS penso siano vincenti pochissime goccine di Tea Tree Oil e o.e di Rosmarino, da aggiungere allo shampoo.
Sono in fase di sperimentazione....quando avrò altri risultati non mancherò di postarli!!
Anche io soffro di dermatite seborroica: me l'ha diagnosticata un dermatologo quando ero proprio piccina! Da allora, mille shampoo e lozioni della farmacia e conseguente ricerca di shampoo non-medicali da alernare, che non peggiorassero il problema faticosamente tenuto a bada.
Adesso mi trovo bene con lo shampoo Bio Thimus F in farmacia, ma lo uso solo quando ne ho davvero bisogno.
In alternativa, uso shampoo antiforfora per cute grassa della Fructis di Garnier, oppure quello per capelli misti della Biopoint. Già, perchè sono riccia, fine e crespa!! Inoltre, ho iniziato a fare impacchi pre-shampoo con vari olii: il primo esperimento è stato drammatico, perchè ho usato quello ai semi di lino dei Provenzali su capelli asciutti.....dopo, avevo la paglia in testa. E non riesco a risolvere sta situazione!! Ma non mollo: ora ho fatto un impacco pre-shampoo con: balsamo Splend'Or + olio ai semi di lino + olio di cocco + olio di germe di grano + olio di jojoba + olio fortificante dei Provenzali + 1 goccia di Tea Tree Oil + 2 gocce di o.e. di rosmarino = massaggiare bene sulla cute e tenere in posa sui capelli bagnati (non lavati) per 1 ora....sono stra-contenta. Consiglio a tutte l'olio fortificante dei Provenzali, a base di timo, arnica, sapote e soprattutto bardana, di cui il dermatologo mi aveva addirittura prescritto le gocce per os. E' davvero magnifico. Poi alterno varie maschere o balsami, che portano via l'olio eventualmente in eccesso e districano, ammorbidendo.
Ovviamente, ho abolito tutti i prodotti siliconici: per lo style uso gel d'aloe (Equilibra) e mi trovo benissimo....però quando li lavo me li sento ultra-secchi e non capisco....perchè da asciutti sono morbidissimi. Boh!!
Comunque per la DS penso siano vincenti pochissime goccine di Tea Tree Oil e o.e di Rosmarino, da aggiungere allo shampoo.
Sono in fase di sperimentazione....quando avrò altri risultati non mancherò di postarli!!
La scelta è solo tua, non si vive per accontentare gli altri.
Alice in Wonderland
Alice in Wonderland
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2012 23:20
Re: Dermatite seborroica
Shyntae perdonami non sono molto pratica di forum, per le prossime volte controllerò meglio prima di scrivere!
Luna grazie per il consiglio, adesso ne sto usando altri perchè l'ecosi per capelli grassi è inutilizzabile per me,
però non capisco perchè ci scrivano che è indicato per la DS, anche a mio padre ,che di solito non ha squame, ha fatto lo stesso disastro!
Comunque ho finito lo shampo della Tea malva e calendula per lavaggi frequenti e non mi sono trovata male, ho ancora un po di pruriti e squamette ma per adesso è il migliore che ho trovato!
Mi sono resa conto che per la mia DS gli shampi migliori sono quelli delicati e non quelli per capelli grassi, che io ho purtroppo!
Poi la settimana scorsa ho fatto un impacco pre shampo con il gel d'aloe, l'amla, lo shikakai, l'argilla e qualcos'altro che non ricordo al momento, e mi sono trovata benissimo, la prossima volta che lo faccio mi segno bene gli ingredienti e velo dico!
ps questo commento sullo shampo della tea lo posso riportare come valutazione dello shampo nell eco-indice o non serve? grazie
Luna grazie per il consiglio, adesso ne sto usando altri perchè l'ecosi per capelli grassi è inutilizzabile per me,
però non capisco perchè ci scrivano che è indicato per la DS, anche a mio padre ,che di solito non ha squame, ha fatto lo stesso disastro!
Comunque ho finito lo shampo della Tea malva e calendula per lavaggi frequenti e non mi sono trovata male, ho ancora un po di pruriti e squamette ma per adesso è il migliore che ho trovato!
Mi sono resa conto che per la mia DS gli shampi migliori sono quelli delicati e non quelli per capelli grassi, che io ho purtroppo!
Poi la settimana scorsa ho fatto un impacco pre shampo con il gel d'aloe, l'amla, lo shikakai, l'argilla e qualcos'altro che non ricordo al momento, e mi sono trovata benissimo, la prossima volta che lo faccio mi segno bene gli ingredienti e velo dico!
ps questo commento sullo shampo della tea lo posso riportare come valutazione dello shampo nell eco-indice o non serve? grazie
Re: Dermatite seborroica
A seguito della comparsa di macchie rosse sul decolletté, come dei cerchi che si squamano e danno prurito alla sera, sono stat dalla dermatologa che mi ha diagnosticato la DS, collegata anche al prurito al cuoio capelluto.
Mi avrebbe consigliato di stare tanto al sole, ma visto che ora nun c'è mi ha prescritto una crema dermatologica (micetal) alla sera, pasta all'ossido di zinco di giorno e shampoo kelual ds 2 volte alla settimana.
Ecco cosa ho fatto io: ho messo un giorno la pasta bio bio baby della bimba una settimana fa e non ho più avuto prurito e le macchie si sono attenuate molto. lo shampoo l'ho usato oggi, ma sto già grattando, eppure con i miei soliti shampi il prurito compare il giorno dopo che li ho lavati
La crema alla sera non sono tanto convinta di usarla
ma dopo aver letto i vostri posts ho un pò paura che trascurandola la ds degeneri... magari arrivando al viso...
Mi avrebbe consigliato di stare tanto al sole, ma visto che ora nun c'è mi ha prescritto una crema dermatologica (micetal) alla sera, pasta all'ossido di zinco di giorno e shampoo kelual ds 2 volte alla settimana.
Ecco cosa ho fatto io: ho messo un giorno la pasta bio bio baby della bimba una settimana fa e non ho più avuto prurito e le macchie si sono attenuate molto. lo shampoo l'ho usato oggi, ma sto già grattando, eppure con i miei soliti shampi il prurito compare il giorno dopo che li ho lavati


Re: Dermatite seborroica
Non ho la DS e non ho letto tutto il topic...quindi la butto lì...se provassi ad usare l'uovo per fare lo shampoo?
Giuro solennemente di non avere buone intenzioni.
Think of a number. Double it. Add six. Half it. Take away the number you started with. Your answer is three. Mind = Blown?
Think of a number. Double it. Add six. Half it. Take away the number you started with. Your answer is three. Mind = Blown?
Re: Dermatite seborroica
Aura ma non avrai davvero il coraggio di lavarti con quello schifo!
A me hanno riempito per anni di shampi che costavano l'ira di dio,per niente,croste come se non ci fosse un domani...
Io ho risolto quando mi sono caduti i capelli
perchè mi ci sono messa un quintale di gel d'aloe...
Per la crema...se ti ha prescritto la crema è scimunita,perchè è per i funghi...se invece è il gel sarebbe indicato per la DS,ma secondo me è una ciofeca lo stesso...
A me hanno riempito per anni di shampi che costavano l'ira di dio,per niente,croste come se non ci fosse un domani...
Io ho risolto quando mi sono caduti i capelli

Per la crema...se ti ha prescritto la crema è scimunita,perchè è per i funghi...se invece è il gel sarebbe indicato per la DS,ma secondo me è una ciofeca lo stesso...
Re: Dermatite seborroica
La storia che la DS è un fungo ma non contagioso a detta della dermatologa mi ha lasciata un pò così
infatti...
Lo shampo lo lascio lì e provo come si diceva più in alto il bagnoschiuma bio bio baby e l'uovo a che servirebbe?

Lo shampo lo lascio lì e provo come si diceva più in alto il bagnoschiuma bio bio baby e l'uovo a che servirebbe?
Re: Dermatite seborroica
per quale motivo dovresti?Chiaretta ha scritto:..se provassi ad usare l'uovo per fare lo shampoo?
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...