A grande richiesta: pannolini lavabili

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

Personalmente i popin non mi ispirano proprio perché la parte assorbente avvolge tutto il bimbo e mi danno l'impressione di risultare ingombranti, mentre i modelli che ho io tutti AI2 hanno solo una striscia assorbente e non sono per nulla cocci sul bimbo.
Vi consiglio di non prenderli in unico tessuto, nel nostro caso ilcotone causa arrossamenti quindi li uso poco e per brevissimo tempo, li avessi presi tutti cosi non li userei proprio in maniera esclusiva._
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

Esatar la tua immagine della danza davanti al termosifone è fantastica :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Aura, non pensavo che il cotone potesse dare allergia :o

per il discorso dell'ingombro, i pop-in mi sembravano ingombranti soprattutto con l'inserto per la notte (perlomeno ho questa impressione dopo aver visto il video dell"assemblaggio" del pannolino in versione wietkong), però poi fanno vedere i bimbi con indosso sto popin che si muovo in maniera agilissima... sono perplessa :roll:
dovrei trovare un negozio a roma che li espone, vorrei vederli dal vivo!
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

elsatar: qui jordan ha messo qualche link per le piegature!
http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... &start=270
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

mi ispirano anche quelli di italmami! io ho gli assorbenti lavabili di questa marca e mi ci sono trovata benissimo, chissà se i pannolini non siano altrettanto buoni!
ecco il link dei pannolini poket italmami
avete recensioni in merito?
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

Mi è già arrivato tutto!!! sono stati velocissimi!


Immagine

dall'alto a sinistra verso il basso:

booster in bamboo, per tutti i tipi di pannolino, sono piuttosto sottili e si possono piegare in due

salviette lavabili cotone/pile

body extender

mutandina copripannolino, taglia M

wet bag azzurra

risalendo:
ciripà disana cotone bio

muslin disana in cotone bio non sbiancato


Pocket blueberry one size (gufini), con interno in micropile (le feci si staccano bene, non servono veli) + inserti in microfibra da inserire nella tasca
contro: voluminoso e a rischio perdite sui neonati

Immagine

pop-in bamboo one size (tartarughine), con inserto + booster in viscosa di bamboo da abbottonare alla mutandina e che sono a contatto con la pelle del bambino, molto assorbenti, traspiranti e morbidi
contro: si asciugano lentamente

Immagine

tot bots easyfit all in one taglia unica(arancione), in minkie (poliestere tipo peluche che si asciuga velocemente) + velo di micropile per il contatto con la pelle
contro: ha bisogno di un booster, soprattutto per la notte (c'è una tasca apposita), il tessuto è meno traspirante di quelli naturali

Immagine

pocket bumgenius one size (verde) ,con 2 inserti in microfibra per la tasca (uno piccolo per neonati a 2 strati e uno più lungo a 3 strati regolabile in grandezza per adattarlo alla misura del pannolino.
La parte a contatto con il bambino è simile al pile e non necessita di veli per le feci
contro: troppo ingombrante e a rischio perdite sui neonati, i bottoncini sono meno pratici del velcro

Immagine


I meno ingombranti e anche i più semplici da usare mi sembrano decisamente i pop-in, non vedo l'ora di testarli!! :love:
per ora sto facendo le prove sul peluche di kung fu panda :lol:
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

ma quante belle cose!!! wow sono stupendi!!
oggi pomeriggio siamo stati da iobimbo per fermare il trio trilogy di inglesina e avevano i popin, ne ho preso uno + i booster per la notte, domani faccio la fotina e la metto!
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

:D
io per ora mi fermo, insieme al pocket che avevo gà, sono a quota 5 di diversi tipi e marche + 3 ciripà e volendo i muslin. Quando li avrò testati, deciderò con quali mi trovo meglio e ne prenderò altri. :)
Già la vedo dura farli usare ai nonni, al nido non li accettano, quindi non voglio spendere troppo e rischiare di non usarli :roll:
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

eccoci qua! da iobimbo non ce li avevano con le fantasie, ma solo monocromatici, allora l'ho preso azzurro!

pop-in + kita da 3 night booster (microfibra e bamboo)
Immagine
pop-in aperto
Immagine
booster aperti
Immagine

come prezzi non sono male, alla fine sono allineati con quelli che trovi sul web! a vederlo dal vivo, sto popin, anche a me non sembra così ingombrante! cmq per ora ne ho preso uno solo, poi appena li potrò provare vedremo chi sarà il migliore! anche se avrei ancora la curiosità di provare un kushies e un italmami, ma quelli mi sa tanto che li devo per forza prendere su internet, mi sembrano poco gettonati e quindi non credo che sarebbe mai possibile trovarli nei negozi :roll:

io dal punto di vista del nido non saprei, sinceramente ancora non ci siamo nemmeno andati a fare un giro per vedere dove potremmo mandarlo, per cui non so se li accetteranno o meno.

dal fronte nonni, invece, mia mamma è entusiasta della scelta, per cui con lei so che potrò stare tranquilla, il mio papà credo che non lo cambierà mai, ma appoggia la nostra scelta! :D ai suoceri ancora non gliene abbiamo parlato, ma anche loro sono persone molto alla mano, secondo me si abitueranno facilmente!
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

Hai fatto benissimo a prenderlo! l'ho visto anche io di quel colore in un bimbostore :)

Sono quasi sicura che qui non ci sono asili che li accettano purtroppo...la comodità e la velocità vengono sempre messi prima di qualsiasi altra cosa :roll:
Anche tra altre ragazze del corso preparto, secondo voi chi era l'unica a essersi informata sui lavabili? :roll:

Per i suoceri e i miei anche io sono sicura che appoggeranno., a mia mamma ne ho già parlato, però lei non è qui vicina. La suocera invece sì, solo che è il classico tipo che ha paura di sbagliare qualsiasi cosa e sono sicura che la metterò in crisi..quindi vedrò come reagirà.
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

io il corso lo comincio tra 3 settimane, quindi chi lo sa! potrei magari cominciare ad indagare in piscina con le altre panze che ci sono al corso con me! :D

cmq stavo cercando i kushies e ho visto che su amazon.com si trovano a prezzi stracciati! ecco il carrello, considerando anche le spese di spedizione, costano molto meno che se li prendessi in qualsiasi altro negozio online in italia...

così come c'è un mondo di tanti altri pannolini lavabili a prezzi molto più bassi che da noi... mi sa tanto che il prossimo ordine lo faccio da amazon.com! ovviamente su amazon.it ci stanno pochissime cose e costano di più :x assurdo che mi devo far spedire le cose dall'altra parte de mondo e pagarle meno che se le prendessi sotto casa :evil:
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

ti faccio un esempio prendendo lo stesso pannolino bumgenius:

in italiacosta 21,60€

su amazon.com costa 17.95$, cioè 13,25€ :impicc:
gaia_daria
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2013 14:25

Messaggio da gaia_daria »

Nonostante non sia una mamma, leggendo questo post, mi è sorto un dubbio che desidero condividere con voi.
Sicuramente sarò un dubbio molto stupido e sono pronta ad essere criticata...

il mio dubbio riguarda l'impatto ambientale..

L'utilizzo di pannolini lavabili con la conseguente necessità di lavarli spesso a 60 gradi, non porta le mamme a fare un numero maggiore di lavatrici aumentando così i consumi e lo spreco di energia e acqua?
(lavare sotto i 60 gradi un indumento che è stato a contatto con.. ehm ci siamo capite, non è molto igienico...)

Allora, forse, non sarebbero più utili ed ecologici i pannolini da gettare poi nell'umido per poi entrare nel processo di riciclo, evitando di sovraccaricare il consumo di energia elettrica?

Ripeto, parlo da neofita e da non mamma..ma la mia è una domanda scaturita da un dubbio spero legittimo!

Grazie per l'ascolto

Gaia

:)
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

Basta fare le lavatrici con criterio, cioè riempiendole a pieno carico, magari avviarle di notte, evitando sovraccarichi e poi anche per produrre i pannolini biodegradabili le aziende producono tanto inquinamento...
Senza considerare il fatto che con i pannolini lavabili riduci il rischio di dermatiti e funghi, quindi usi meno cremacce e farmaci, spannolini il bimbo molto prima rispetto che se usassi gli usa e getta. Or sono dal Cell e ho a scritto al volo le prime cose che mi vengono in mente
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

quoto tutto quello che ha detto annalaura, basta un po' di buonsenso e non saranno 1 o 2 lavatrici in più alla settimana a fare una grossa differenza in termini di consumo.
Aggiungo che purtroppo, almeno a quanto ne so io, i pannolini ecologici non possono essere buttati nell'umido e vanno nell'indifferenziata.
Certamente sono comunque meglio di quelli normali che ci mettono 500 anni a degradarsi....ma la scelta dei lavabili è sicuramente la più ecocompatibile e la migliore per la pelle e la salute dei bimbi :)
gaia_daria
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2013 14:25

Messaggio da gaia_daria »

Grazie per le delucidazioni!
Avevo ammesso la mia ignoranza... :roll:

Comunque, per dovere di cronaca, ma sono sicura che in molte di voi giá lo sapranno, esistono pannolini eco bio compostabili.. Non so se posso scrivere la marca..sono di una azienda del pratese, in toscana :)
Rispondi