Grazie mille a tutte voi per le risposte velocissime!
Purtroppo so già che, una volta comparse, le smagliature sono quasi impossibili da eliminare

...è che ho sempre avuto una bella pelle elastica, e questa cosa proprio non me l'aspettavo...anche se, come dice minerva1, in gravidanza lo stress che la pelle subisce è davvero elevato.
Sul libro COSMETICI NATURALI FAIDATE di Giulia Penazzi ho trovato questa ricetta (la riporto, nel caso servisse a qualcun'altra):
- 1 cucchiaino di olio di ricino
- 1 cucchiaio di oleolito di camomilla
- 1 cucchiaino di oleolito d'iperico
- 2 perle gelatinose di vitamina E
- 2 gocce di OE di lavanda
- 2 gocce di OE di salvia sclarea (NON IN GRAVIDANZA)
Dice che serve per attenuare le smagliature già presenti...magari ci proverò, ma dovrei prima preparare i due oleoliti, che attualmente non ho.
Nel frattempo, io continuo ad ungermi, che male non fa; magari mi faccio un mix come quello consigliato da azahar751 da mettere sul pancione (che per ora, facendo i debiti scongiuri

è ancora bello liscio).
Gli olii essenziali, però, preferirei ridurli al minimo, visto che alcuni sono controindicati in gravidanza.