la pelle che non respira, asfittica, che fare?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Chiaretta
Messaggi: 333
Iscritto il: sabato 07 luglio, 2012 16:49

Messaggio da Chiaretta »

Ma quindi...è il panno che si usa per tirar via la polvere dai mobili? Immagine

Per quanto riguarda l'olio..ma lo sai che ci stavo pensando anche io? :lol: Mi dicevo: <<ma se usassi un'olio qualsiasi?tanto serve solo per penetrare a fondo e far portare via tutto lo "sporco" con il sapone...mhhh no, meglio che seguo i loro consigli...>>
Dire che mi trovo bene con l'aleppo è dire assai, dato che l'ho usato solo ieri sera e stamattina...comunque ho pensato di cominciare usandolo non tutti i giorni, per abituarmici pian piano e vedere un pò come va, se davvero sgrassa troppo ho paura che poi non risolvo nulla; in fondo sto facendo lo stesso con la crema, non la metto tutti i giorni ma solo quando ne sento il bisogno...
per lo scrub ho intenzione di finire uno non bio che già avevo, e poi passare al bio...
per il tonico, ne ho uno non bio, di cui ho paura a controllare l'inci...appena conosciuto il forum stavo usando acqua e limone - che poi ho i limoni nel mio giardino non trattati :mrgreen: - in proporzioni circa 2/3 e 1/3, ma dalla disintossicazione non lo sto ancora usando...sono ancora in fase "inseriamo le cose un pò alla volta"....stavo pensando che potrei farlo anche con arance o mandarini - sempre di provenienza giardino XD - ...chissà come verrebbe :roll:
Dopo aver usato la saponetta di aleppo sento la pelle un pò tirare, ma non tanto, per i pori non saprei dirti, la prossima volta guarderò... Comunque la pelle lucida è già da tempo che non la vedo...solo un pochino di mattina appena sveglia; quando invece usavo prodotti non bio...mammamia...sembravo una vera adolescente :lol:

grazie mille per i consigli :abbr:
Giuro solennemente di non avere buone intenzioni.


Think of a number. Double it. Add six. Half it. Take away the number you started with. Your answer is three. Mind = Blown?
vv25
Messaggi: 1285
Iscritto il: martedì 24 aprile, 2012 20:46

Messaggio da vv25 »

Chiaretta ha scritto:panno di microfibra? :?:
se leggi questo thread trovi qualche info!!!
http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... highlight=
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Messaggio da paola_p »

che sia quindi una pelle mista? :roll: potrebbe....

Posso dire la mia? hai fatto 30 decidendo di utilizzare le fasi... fai 31 e fai il tonico con acqua e un cin di aceto bianco o di mele... costo 0 :P

puoi guardare il post sugli usi alternativi per consumare i prodotti non bio... io il tonico alla rosa schifido l'ho fatto mettere nel ferro da stiro :mrgreen:
No think
Go green


:earth:
Avatar utente
Chiaretta
Messaggi: 333
Iscritto il: sabato 07 luglio, 2012 16:49

Messaggio da Chiaretta »

Non è un problema economico, ti assicuro...dopotutto ho i limoni in giardino assolutamente biologici, non spenderei comunque nulla...

E' solo che ero rimasta shockata l'anno scorso per la condizione a cui ero arrivata, dunque volevo procedere per gradi e introdurre una cosa alla volta...

Se ci hai fatto caso però ho parlato al passato, eh sì XD alla fine mi hai convinto e ieri dopo l'aleppo mi sono anche tonificata con acqua e limone :D
Dici che sarebbe meglio usare l'aceto di mele?
Giuro solennemente di non avere buone intenzioni.


Think of a number. Double it. Add six. Half it. Take away the number you started with. Your answer is three. Mind = Blown?
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Messaggio da paola_p »

Chiedo venia! non avevo capito bene la storia dei limoni... nono il limone è ottimi (se non erro barbara nel suo articolo consiglia o l'aceto o il limone...credo proprio di si)


Aahahah sono stata cosi convincente? :cincin:
No think
Go green


:earth:
Avatar utente
Ziggy
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 05 ottobre, 2012 21:10

Messaggio da Ziggy »

Io ho la pelle molto sottile, sensibile e secca. Nonostante ciò ho qualche punto nero intorno al naso e sul mento.

Per la pulizia la mattina uso saponi bio ma per i punti neri scelgo alcuni detergenti specifici: ssentielles di Vichy che si sciacqua come un sapone oppure quello della Garnier alla Frutta. Ce ne sono diversi e non bio, però fanno il loro lavoro dove serve. Vanno utilizzati solo nelle zone dove necessita.

Ciao :)
Ziggy
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

OT per Ziggy:
Sì però non sono bio, che è una cosa che su questo forum è importante se non fondamentale. ;)

Inoltre, parlo solo per il detergente Essentiel Vichy, hanno anche INCI tali da far dubitare della loro conclamata efficacia, senza contare il Tetradosium ETDA. :)
Fine OT
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Esidaruc
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 19 novembre, 2012 01:22

una lunga storia....

Messaggio da Esidaruc »

Ciao a tutte,
potrei scrivere un libro sulla storia della mia pelle "asfittica"...avevo aperto anche un blog ma non riesco ancora ad aggiornarlo con costanza con tutte le fasi e i prodotti usati. Allora dopo 12 anni di prodotti esfolianti, panni in microfibra, saponette, dermatologi, farmaci per bocca e pappette miracolose,consigli di farmaciste esperte, prodotti di tutti i tipi etc. sono arrivata alla svolta: la mia pelle pur presentando punti neri, brufoletti e cistine non è grassa ma asfittico-secca-sensibilizzata.
Io non ho mai avuto acne da adolescente, tutto è cominciato verso i vent'anni e di lì mille cure senza mai risultati concreti.
Sono passata all'ecobio da un mese circa, ma anziché continuare ad esfoliare e togliere il film idrolipidico, ho iniziato ad idratare secondo la routine datami da un'estetista esperta che mi ha spiegato che la pelle a furia di "sgrassarla" impazzisce e produce più sebo. Ora sono in una fase critica perché in superficie sta tornando lo strato lipidico, l'elasticità, non brucia più (prima neanche l'acqua sopportavo e diventavo viola), ho di nuovo un colorito sano che non vedevo da anni, ma ovviamente tra brufoletti e punti neri ce ne sono tanti. Devo resistere perchè l'estetista ha detto che la mia pelle li sta buttando fuori, si sta "spurgando" e piano piano andranno via. E infatti sta accadendo proprio questo.
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Re: una lunga storia....

Messaggio da paola_p »

ehilà :) ci sono delle cosine che non mi sono chiare...
Esidaruc ha scritto:secondo la routine datami da un'estetista esperta
di che si tratta? cosa contengono i prodotti?(ricordiamoci che i siliconi hanno la meravigliosa qualità di ostruire i pori)
Devo resistere perchè l'estetista ha detto che la mia pelle li sta buttando fuori, si sta "spurgando" e piano piano andranno via. E infatti sta accadendo proprio questo.
Ok la pelle sta spurgando, ma a causa di cosa? Della routine che ho citato sopra o per il cambiamento all'ecobio? :roll: [/quote]
No think
Go green


:earth:
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Ho letto questo topic qualche giorno fa, era tra quelli non letti...e oggi sono stata assalita da un dubbio atroce: e se avessi la pelle asfittica? :shock:

Visto che ultimamente ho la pelle particolarmente unta, dal 31 ho pensato di mettere gel d'aloe (direttamente dalla pianta) invece di non mettere nulla dopo la pulizia (latte det. e tonico). La pelle ha gradito molto tanto che nel giro di una giornata già si ingrassava di meno. Ieri sera però prima di lavarmi ho notato che ero secca in superficie, come se avessi varie pellicine, quindi ho fatto uno scrub leggero e messo una crema per pelli miste Alverde (al più presto posterò l'INCI). Al risveglio la pelle è normale, senza problemi ma...rieccomi qua con le pellicine :shock: cosa un po' strana visto che, sicuramente anche a causa dei troppi dolciumi, la pelle presenta punti neri, pori dilatati e qualche brufoletto.

Io non ci capisco niente :pirl: E se in tutti questi anni l'eterna screpolatura della zona mento-labbra non era secchezza e sensibilità della pelle ma sintomo di pelle asfittica? :pirl:
Come faccio a capirlo? :?
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Messaggio da paola_p »

e se fosse solo per via dell'abbuffata natalizia? sta succedendo anche a me in questo momento :)
No think
Go green


:earth:
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

È che le screpolature io le ho periodicamente. Le ho sempre imputate al freddo ma adesso ho contemporaneamente la pelle grassa...insomma, è strano.
Però forse sì, sarà quello. Continuerò con l'aloe e basta e vediamo :?
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Messaggio da paola_p »

ecco, prova anche a pulirla in modo più accurato... se continua cosi ci penseremo poi :)
No think
Go green


:earth:
Avatar utente
Chiaretta
Messaggi: 333
Iscritto il: sabato 07 luglio, 2012 16:49

Messaggio da Chiaretta »

Aggiornamenti: non so se è solo la cura eco-biologica o se è anche complice una dieta in bianco - ho preso l'influenza intestinale subito dopo capodanno e ancora non riesco a mangiare normalmente :| qualche sera fa infatti mi è venuta la nausea per aver mangiato "fuori dalle righe":| - ma la mia pelle è migliorata *_* la sento più liscia e morbidosa, soprattutto sul naso, sulle guance ai lati del naso e sul mento, nonostante oltrettutto non faccia lo scrub da giorni e giorni!
Ho notato invece che sulle porzioni della fronte vicine all'attaccatura dei capelli stanno venendo fuori alcuni punti neri/punti bianchi...che la pelle si stia buttando fuori tutto? Oppure sono io che magari non pulisco in maniera molto accurata quelle parti?
Faccio le tre biofasi sia di sera che di mattina, e talvolta di sera non metto la crema; altre sere invece metto la crema (questa, c'è il nuovo inci) sul viso e sul contorno occhi invece metto una goccia d'olio di argan facendo attenzione che la pelle sia un pò umida.
La cosa strana che ho notato però è che se di mattina, prima di fare le biofasi, mi sciacquo la faccia con acqua semplice mi ritrovo poi la pelle un pò screpolatina/secchina/con pellicine... in teoria una cosa del genere non dovrebbe accadere, perchè la pelle è stata idratata e nutrita per tutta la notte no? :|
Giuro solennemente di non avere buone intenzioni.


Think of a number. Double it. Add six. Half it. Take away the number you started with. Your answer is three. Mind = Blown?
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

Da quello che scrivi mi pare di capire che problemi grossi non ce ne siano e che la situazione sia migliorata :) . Per come la vedo io, avere qualche pellicina e puntini bianchi e neri che vanno e vengono è normale, è quasi impossibile avere la pelle "perfetta" tutti i giorni proprio per le variazioni di alimentazione, ormoni (ciclo), freddo, caldo, umido ecc.
L'unico appunto ma, dato che non so valutare in base al tuo tipo di pelle, quindi parlo in base alla mia esperienza, farei le 3 biofasi solo alla sera e userei un detergente delicato al mattino. Alcuni dermatologi non ritengono nemmeno necessario lavare il viso al mattino, se ne parla in un 3d ma non ricordo quale (e cmq ci ho provato ma mi sono riempita di brufoletti) ;)
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Rispondi