olio di ricino

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
myrta
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 11 ottobre, 2009 07:33

Messaggio da myrta »

Nicofly84 ha scritto:ragazze sulle ciglia è portentoso... le fa riprendere in maniera incredibile... Però bisogna essere costanti nell'applicazione...
Non ti fa gli "occhi pesti"?
"Quando l'ultimo albero sarà tagliato e l'ultimo pesce pescato, ci accorgeremo che non si può mangiare il denaro".
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

Lo utilizzo da un mese e mezzo, applicato costantemente e diligentemente mattino e sera sulle ciglia: confermo che le ciglia sono più folte e non mi cadono come fanno di solito. Niente di eccezionale, eh, però più folte e un po' più lunghe, quello sì, più scure no.
Ottimo anche sui capelli come impacco pre-shampoo, e meno male perchè usato solo sulle ciglia hai voglia a finirlo :D
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
Petite Marie
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 07 ottobre, 2007 18:19

Messaggio da Petite Marie »

alessiam1984 ha scritto:io sto usando l'olio di ricino, la sera, oltre che sulle ciglia sulle rughe della fronte (ho 28 anni) e mi sembra stia facendo effetto. Lo passo però sulla pelle inumidita per evitare problemi e lo faccio assorbire bene prima di andare a letto..
Lo uso da un poco, ma non faccio tutti i giorni ammetto... *per dimenticanza, per lo più* Ma, a meno che non si tratti solo di autoconvinzione, anche solo dall'applicazione di ieri sera (però ne metto tanto...perché spalmo pure su viso e collo: in pratica mi ungo tutta), ho già notato ciglia migliori.
A proposito del viso...allora, visto che alla lunga l'olio secca *strano concetto XD*, mi converrebbe mettere l'aloe, così oltre a nutrire idrata? Io non ho mai comprato, non ho idea nemmeno sotto quali sembianze si trovi XD mi potete aiutare (anche due paroline, giusto per non uscire col digiuno mentale)? E altra domanda: eventualmente, al posto dell'aloe, cosa potrei mettere? Sempre per la storia di idratare.
Thanks!
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

Il gel d'aloe è appunto un gel trasparente.

Il mix ricino+aloe è perfetto per le ciglia :)
Avatar utente
Petite Marie
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 07 ottobre, 2007 18:19

Messaggio da Petite Marie »

Luna ha scritto:Il gel d'aloe è appunto un gel trasparente.

Il mix ricino+aloe è perfetto per le ciglia :)
Grazie ^^ appena posso vado in esplorazione (erboristeria o simil luoghi), comunque chiedevo a proposito di questo mix per quanto riguarda la pelle del viso!
Avatar utente
shaina81
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 29 marzo, 2013 09:21

Re: olio di ricino

Messaggio da shaina81 »

Ho un dubbio su questo olio perché mi è successa una cosa strana.

Ho cominciato ad usarlo sulle sopracciglia perché avevo dei buchi orrendi lasciati da un'estetista incompetente.
Dopo due settimane di applicazione, la magia: buchi spariti.

Ho cominciato ad usarlo anche sulle ciglia non perché io abbia problemi ma perché (proprio su questo forum, se non erro) ho letto che oltre ad allungare le ciglia e a rinforzarle le scurisce. Ed il mio problema è proprio quello: ho le ciglia lunghissime ma le punte sono chiare e quindi non si vedono.
Vi dico che dopo 3 giorni di applicazioni ho dovuto smettere perché le mie ciglia erano diventate così lunghe da darmi fastidio contro gli occhiali da vista.

Ho pensato quindi che, se aveva fatto questo su ciglia e sopracciglia, avrebbe fatto bene anche sulle unghie........

.....e invece niente! Se non addirittura peggio...

Dopo due settimane di applicazioni di un olietto per unghie da me fatto (olio di ricino + olio di mandorle + qualche goccia di o.e. di limone) le mie unghie stanno peggio di prima :sniff:

Perché questo? E' successo anche a voi? Non va bene l'olio di ricino mischiato a quegli altri?
Avatar utente
markispitti
Messaggi: 119
Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2012 09:21

Re: olio di ricino

Messaggio da markispitti »

ciao ragazze io è un paio di mesi che uso l'olio di ricino, lo passo tutte le sere con le dita su ciglia e sopracciglia e con le mani unte applico la mia crema abituale su tutto il viso.
sulle ciglia non ho notato un grande miglioramento però ho notato che le sopracciglia mi ricrescono molto piu velocemente nella parte che tiro via con le pinzette.
.stronger than before
wiser than I know.
Avatar utente
ink.spot
Messaggi: 75
Iscritto il: martedì 01 ottobre, 2013 19:27

Re: olio di ricino

Messaggio da ink.spot »

Io ho voluto provarlo una volta sulle ciglia, visto che molte dicono che sia portentoso...mi sono svegliata la mattina dopo con gli occhi gonfi come se mi avessero preso a pugni!!! Ho rinunciato anche se si è trattata di una sola volta... :cry: Secondo voi mi ha causato allergia o è stato un caso?
"E poco importa se il tempo non ci ha lasciato sperimentare. Da qualche parte siamo invecchiati insieme. Da qualche parte continuiamo a rotolarci e a ridere." (M.Mazzantini)
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: olio di ricino

Messaggio da barbara »

Se l'olio entra nell'occhio e ci resta tutta la notte, fa questo effetto. Probabilmente ne hai messo troppo. Però il caso-allergia può sempre esserci dato che possiamo essere allergici a qualsiasi cosa, ma ecco, la terrei come seconda ipotesi.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
ink.spot
Messaggi: 75
Iscritto il: martedì 01 ottobre, 2013 19:27

Re: olio di ricino

Messaggio da ink.spot »

Uhm...va bene allora, gli darò una seconda possibilità, ma lo farò quando so che il mattino dopo dovrò fare la Cenerentola in casa e quindi non mi vedrà nessuno, casomai dovessi risvegliarmi pesta... :P
"E poco importa se il tempo non ci ha lasciato sperimentare. Da qualche parte siamo invecchiati insieme. Da qualche parte continuiamo a rotolarci e a ridere." (M.Mazzantini)
Avatar utente
Petite Marie
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 07 ottobre, 2007 18:19

Re: olio di ricino

Messaggio da Petite Marie »

Riguardo il mixare olio - che ha proprietà emollienti - e parte acquosa - che idrata - ovvero, nel mio caso, gel d'aloe: ho fatto sino ad ora un miscuglio sul dischetto di cotone - prima metto l'olio e poi il gel e mischio col dito. Ma ho letto che, in realtà, sarebbe meglio prima mettere l'aloe e poi l'olio, invece che mischiarli semplicemente insieme - non ho capito perché, forse perché più efficaci.
Oppure emulsionarli, ovvero mischiarli con altro - tipo lecitina, a mo' di crema.
Qualcuno può dirmi qualcosa? Confermare o smentire? Sono anni che cerco di usare sempre materie ecobio ma ancora mi confonde tutto ciò che vada oltre usare i prodotti pronti, senza fare nulla di più a proposito... :sniff:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: olio di ricino

Messaggio da barbara »

da dove viene questa informazione?
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Petite Marie
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 07 ottobre, 2007 18:19

Re: olio di ricino

Messaggio da Petite Marie »

L'ho letto sul forum di Lola. Ovviamente il topic era infinito. Ho fatto un succo qui, dopo aver letto le varie opinioni delle utenti. Si parlava più in generale del viso e del corpo, lì. Ma sempre, comunque, di mixare, proprietà degli oli - nominato fra i molti anche il ricino, per l'appunto - e via dicendo.
Barbara, perdonami l'ot, ma non so come - o dove - altro chiedere: volevo partecipare alle discussioni sui prodotti, ma diversi topic me li segnala chiusi - anche fra gli ultimi, recenti: per esempio quelli della linea bio dell Coop - e non fa rispondere. :shock: Perché?
Avatar utente
topolina
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 02 ottobre, 2013 09:32

Re: olio di ricino

Messaggio da topolina »

Perchè la sezione inci è al momento chiusa. :)
Avatar utente
Petite Marie
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 07 ottobre, 2007 18:19

Re: olio di ricino

Messaggio da Petite Marie »

Grazie, sono proprio torda a volte... ^^" Attendo per quanto riguarda l'olio, comunque! :D
Rispondi