differenza tra Lavera e dr Hauschka

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

scriccy33
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 25 febbraio, 2009 17:57

Messaggio da scriccy33 »

grazie fanny v.,
in realtà io vivo in provincia di Milano e non è che ci sia un gran vento ..anzi...ho paura che la crema alla cotogna sia troppo pesante x la mia pelle x questo pensavo ad un fluido che dovrebbe essere più leggero....ma ancora non sono molto convinta...ho provato la mini taglia del fuido idratante Hauschka ma mi sembra un pò oleoso.....mi sto convincendo che forse è meglio provare una lozione +crema dei prodotti scts :)
Avatar utente
Sayuri
Messaggi: 1841
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:54

Messaggio da Sayuri »

Gli olii di Dr. Hausckha, sia quelli per il corpo, sia quelli utilizzati per le formulazioni sono fantastici. Tuttavia, come già è stato sottolineato da alcune spalme, i prezzi di Lavera sono più accessibili.
Nel dubbio io vado sul made in Italy :)
"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."
Bertolt Brecht.
Avatar utente
månes dotter
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:37

Messaggio da månes dotter »

Personalmente trovo che le case cosmetiche tedesche (Borlind a parte) non siano poi sto granché. Quando si parte con l'ecobio però spesso sono le prime che si sperimentano perchè sono facilmente reperibili nei vari supermercati del biologico!
La Lavera non mi ispira molto, le creme viso e corpo sono tanto alcoliche e su pelli sensibili non è proprio un bene spalmarsi prodotti così. Però i burrocacao sono super e il make up non è male :P
Dr. Hauschka è tanto cara e di solito fa prodotti molto grassi adatti più per pelli secche! L'olio per pelli grasse però mi piace!
Avatar utente
fanny v.
Messaggi: 412
Iscritto il: sabato 21 luglio, 2007 00:03

Messaggio da fanny v. »

scriccy33 ha scritto:grazie fanny v.
Prego!
La tranquillità è importante - ma la libertà è tutto
Avatar utente
mapyxx
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 27 settembre, 2008 18:28

Messaggio da mapyxx »

Io ho provato le mini taglie e mi sono affidata a quanto consigliano loro per le pelli grasse e miste.
Ho provato il tonico, l'olio e l'emulsione idratante.

Paradossalmente mi sono trovata meglio con l'olio, che va messo con il viso ancora umido di tonico, che con l'emulsione che ci ha messo una vita ad assorbirsi. Solo che prezzi!

Poi sono passata a J'aloè, K'aloè e il latte detergente Bio Bio Baby :firuli:
Laico è chi inizia ogni discorso con "Secondo me..." (C.Flamigni)
Avatar utente
scriccy3
Messaggi: 129
Iscritto il: lunedì 23 febbraio, 2009 10:43

Messaggio da scriccy3 »

mapyxx ha scritto: Poi sono passata a J'aloè, K'aloè e il latte detergente Bio Bio Baby :firuli:
grazie mapix,
mi sa che decido anch'io di passare ai prodotti scts :)
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

Scusate se mi attacco qui...
Sono interessata a questi prodotti, più che altro vorrei provare il make up!
Dove posso comprare on line questa marca?Preferirei siti in italiano, francesce, inglese!
Vi prego, il tedesco no!!! :D
Francesca
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

non so se qualcuno ne ha già parlato, mi accodo qui nel caso spostatemi! io vorrei sapere come si dichiara la lavera ora che ha deciso di vendere anche in cina dove per legge bisogna testare sugli animali...
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
sandy8788
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 01 novembre, 2012 00:43

Messaggio da sandy8788 »

mi stavo informando sui prodotti Lavera e mi sono sorte due domande:
1- mi interesserebbe una crema corpo super idratante, qualche consiglio
2- dove acquistate i prodotti lavera? dovrei chiedere in profumeria, in farmacia, in erboristeria? oppure solo on line?

ciao ragazze :D
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Non ho ancora mai usato creme corpo lavera, quindi a riguardo non so consigliarti, però io la compro da naturasì come marca cmq ;)
Essere felici è un nostro dovere.
sandy8788
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 01 novembre, 2012 00:43

Messaggio da sandy8788 »

Shyntae ha scritto:Non ho ancora mai usato creme corpo lavera, quindi a riguardo non so consigliarti, però io la compro da naturasì come marca cmq ;)

grazie mille!! spero qualcuno mi sappia consigliare creme idratanti corpo! :D
Avatar utente
YukoHanab
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 02 gennaio, 2013 18:49

Messaggio da YukoHanab »

Buongiorno,
io sono anni che uso i prodotti Dr.Hauschka e mi ci sono sempre trovata bene.
Diciamo che mi fido molto di questa casa.
Anche io ho la pelle mista ed ho usato sia l'olio riequilibrante che la crema alla melissa, crema detergente, latte e tonico, fluido contorno occhi e make up.

Diciamo però che sia l'olio che la crema alla melissa non mi hanno fatto impazzire del tutto, se usavo la crema da sola, le guance non erano mai abbastanza idratate, quindi cercavo di usare insieme olio e crema di giorno e l'olio di sera (ma sinceramente non sono sicura di volerli ricomprare).

Con la crema detergente, il latte e il tonico mi ci trovo bene, l'unico inconveniente del latte detergente è che quando sta per finire, l'erogatore non funziona più bene e ti rimane un po' di latte sul fondo della bottiglia che non sai come prenderlo!!

Anche io ora stavo orientandomi sulla crema alla rosa light (visto che mi devo rifare la crema da giorno), ma voglio prima comprarmi una mini versione in modo tale da provarla prima.

Per quanto riguarda i prodotti Lavera non mi sono mai interessata a questa a casa quindi non saprei proprio esprimere un parere.



:)
mi voglio prendere cura di me!!
Rispondi