
Help! Cosmetici Eco-Bio sul Cammino di Santiago
quanto mi manca il mio amico! ora è a Londra, l'anno scorso dopo la laurea ha fatto il cammino (consigliato da me)
se ti va ha fatto un video carinoqui
come vedrai, lui si è preso un bastone là e poi l'ha lasciato..
se ti va ha fatto un video carinoqui
come vedrai, lui si è preso un bastone là e poi l'ha lasciato..
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
I Compeed non bastano?!?
A me sono sempre bastati, però è vero che la maggior parte delle mie escursioni sono state giornaliere.
Quoto i bastoncini da trekking o comunque il paio. Usare un bastone solo può portare a uno "sbilanciamento" nella distribuzione della camminata che alla lunga può affaticare in modo non omogeneo.
Pesa il portafoglio vuoto e valuta, molti portafogli da donna sono pesanti anche così e si possono sostituire in altro modo. Il mio zaino ha una tasca interna con la cerniera che si può staccare grazie a una fascia di velcro e un'altra meglio ancora l'ho recuperata scucendola da un altro zaino prima di gettarlo.
Sostituirei il thermos non con una bottiglietta di plastica ma con una borraccia di alluminio. Il peso è leggermente superiore alla plastica, ma resiste meglio al caldo (stiamo parlando di Agosto) e in generale mi sembra più igienica. Oppure vedo sempre più spesso in giro le bottiglie di plastica "sicura" (or ora non mi ricordo come si chiamano, le ho viste anche al Dechatlon e da OfficinaNaturae in fiera)
Al momento non mi viene in mente altro, se hai già gli scarponi allora sai tutto di scarpe e calzini e sei già in allenamento, in bocca al lupo.

Quoto i bastoncini da trekking o comunque il paio. Usare un bastone solo può portare a uno "sbilanciamento" nella distribuzione della camminata che alla lunga può affaticare in modo non omogeneo.
Pesa il portafoglio vuoto e valuta, molti portafogli da donna sono pesanti anche così e si possono sostituire in altro modo. Il mio zaino ha una tasca interna con la cerniera che si può staccare grazie a una fascia di velcro e un'altra meglio ancora l'ho recuperata scucendola da un altro zaino prima di gettarlo.

Sostituirei il thermos non con una bottiglietta di plastica ma con una borraccia di alluminio. Il peso è leggermente superiore alla plastica, ma resiste meglio al caldo (stiamo parlando di Agosto) e in generale mi sembra più igienica. Oppure vedo sempre più spesso in giro le bottiglie di plastica "sicura" (or ora non mi ricordo come si chiamano, le ho viste anche al Dechatlon e da OfficinaNaturae in fiera)
Al momento non mi viene in mente altro, se hai già gli scarponi allora sai tutto di scarpe e calzini e sei già in allenamento, in bocca al lupo.

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Grazie Greta!
Adesso partirei subito, del resto lo zaino è quasi pronto, no? E' anche uguale a quello del tuo amico!
All'allenamento ci penserò prossimamente, ora sono alla fase zaino.
Il thermos è di alluminio, non so se è un thermos o una borraccia, non mi sembra tanto pesante.
Alla fine non ho capito: quanti boccettini da 100 ml si possono portare in bagaglio a mano?
So di essere rintronata io ma ho trovato solo che i liquidi vanno nei flaconi da 100 ml, appunto, ma quanti?

nebbia ha scritto: [...]sei già in allenamento, in bocca al lupo.



All'allenamento ci penserò prossimamente, ora sono alla fase zaino.
Il thermos è di alluminio, non so se è un thermos o una borraccia, non mi sembra tanto pesante.
Alla fine non ho capito: quanti boccettini da 100 ml si possono portare in bagaglio a mano?
So di essere rintronata io ma ho trovato solo che i liquidi vanno nei flaconi da 100 ml, appunto, ma quanti?
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Ho trovato questo http://www.enac.gov.it/i_diritti_dei_pa ... 13948.html
Grazie Remedios!
Io intendo che 5 flaconcini da 100 si possono portare. Giusto? Teoricamente fino a 1 lt, però la capacità del sacchettino è max 1 lt, da cui si ricava la misura 18x20, di fatto non ci sta 1 lt diviso nei flaconi da 100ml.
Allora porto:
- sapone I provenzali olio di mandorle x doccia (però il sapone è scomodo in viaggio) e bucato
- 70 ml di shampo-balsamo
- 100 ml gel aloe
- 70 ml olio di cocco
- 50 ml di crema solare, anche nella jar
- burrocacao lavera protezione 10 per contorno occhi (già fatto la scorsa estate, è ok)
- dentifricio da 50 ml
se finisco il sapone o se mi serve il bagno schiuma li compro strada facendo.
Infine, se non avessi la disidrosi alle mani sarebbe meglio
, mi sa che devo portarmi anche la crema mani, se uso cosmetici con allergeni o profumi è un disastro
Io intendo che 5 flaconcini da 100 si possono portare. Giusto? Teoricamente fino a 1 lt, però la capacità del sacchettino è max 1 lt, da cui si ricava la misura 18x20, di fatto non ci sta 1 lt diviso nei flaconi da 100ml.
Allora porto:
- sapone I provenzali olio di mandorle x doccia (però il sapone è scomodo in viaggio) e bucato
- 70 ml di shampo-balsamo
- 100 ml gel aloe
- 70 ml olio di cocco
- 50 ml di crema solare, anche nella jar
- burrocacao lavera protezione 10 per contorno occhi (già fatto la scorsa estate, è ok)
- dentifricio da 50 ml
se finisco il sapone o se mi serve il bagno schiuma li compro strada facendo.
Infine, se non avessi la disidrosi alle mani sarebbe meglio

Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Ciao Lizzy,
a Madrid si trovano diversi Naturasi e alcuni supermercati (es: Mercadona) hanno una linea di cosmetici biologica, purtroppo non so dirti molto di più perchè quando vivevo lì ero all'inizio e mi occupavo principalmente di pulire i capelli con prodotti bio o naturali..
Comunque posso provare a fare qualche ricerca..a Pamplona non vidi niente di "ecobio" ed è una piccola città..però mi ci fermai poco...in generale però penso di non mentire se ti dico che l'attenzione non è male per l'ecobio
a Madrid si trovano diversi Naturasi e alcuni supermercati (es: Mercadona) hanno una linea di cosmetici biologica, purtroppo non so dirti molto di più perchè quando vivevo lì ero all'inizio e mi occupavo principalmente di pulire i capelli con prodotti bio o naturali..

Comunque posso provare a fare qualche ricerca..a Pamplona non vidi niente di "ecobio" ed è una piccola città..però mi ci fermai poco...in generale però penso di non mentire se ti dico che l'attenzione non è male per l'ecobio

- valefaramir
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34
Lizzy ti sto scrivendo con le lacrime agli occhi perchè...ti ammiro molto. Non so perchè mi sono commossa. E poi ri-commossa guardando il tuo bellissimo avatar. Non posso contribuire in alcun modo, tranne che con questo
http://viaggi.libero.it/news/56578144/l ... -in-arrivo
Ho sentito da Umaema su youtube che con un pezzo di sapone nero africano Akamuti ci lavi tutto, viso, corpo e capelli
http://viaggi.libero.it/news/56578144/l ... -in-arrivo
Ho sentito da Umaema su youtube che con un pezzo di sapone nero africano Akamuti ci lavi tutto, viso, corpo e capelli
@valefaramir: Oooooohhhhh! Ma così mi fai emozionare! Grazie! Non ho fatto niente, però che bello il tuo post!
Dopo leggo il 3d sul sapone nero, però mi sa che non va bene perchè una volta ho provato il sapone di Aleppo sui capelli ed è stato disastroso

Dopo leggo il 3d sul sapone nero, però mi sa che non va bene perchè una volta ho provato il sapone di Aleppo sui capelli ed è stato disastroso

Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Ho visto questo prodotto di lush in un video, forse potrebbe esserti utile!
EDIT: Ritiro!! ho letto l'INCI
EDIT: Ritiro!! ho letto l'INCI

- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Lizzy, e il deo non lo metti nella tua lista?
Comunque complimenti per il tuo progetto, io non lo farei mai!
Pur essendo una camminatrice abbastanza buona, non credo che reggerei a tante giornate consecutive di camminate.

Comunque complimenti per il tuo progetto, io non lo farei mai!

Pur essendo una camminatrice abbastanza buona, non credo che reggerei a tante giornate consecutive di camminate.

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.