sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Sarà un detergente, sarà verde, ma io di tensioattivi anche dolci che puliscano il viso non ne vedo... In più questo prodotto non mi convince molto con quel ALCOHOL così in alto...
Ho provato anche questo (mi sono fatta scorta di tutta la linea bio)... è delicato ma secondo me non rimuove bene tutte le schifezze... c'è da passarci più volte sul viso per pulirlo bene.
"Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni."
Ha solo un tensioattivo e ce n'è uno sputo. Nel negozio monomarca ci sono i tester, quelli messi a disposizione vicino ai trucchi... l'ho spalmato sulla mano ed ho sentito un gran puzzo di alcol.
Io l'ho appena comprato, ed effettivamente ci mette un pochino a togliere bene il trucco... E poi è un po' "viscido", scivoloso... A me non dà fastidio anche perché comunque dopo aver tolto il trucco lavo il viso e sono bella pulita. Dopo aver visto l'INCI dello struccante bifasico dello stesso marchio (che usavo come acqua ) sono passata a questo, almeno non ha schifezze dentro!
LollyPolly ha scritto:Dopo aver visto l'INCI dello struccante bifasico dello stesso marchio (che usavo come acqua ) sono passata a questo, almeno non ha schifezze dentro!
Perché non abbandoni la Yves Rocher e basta?
@Cilla
È la gomma xantana, è quella che gelifica il tutto
L'ho testato per qualche giorno di fila, come struccante non vale granché - mi restava un leggero alone scuro intorno agli occhi - ma ha il vantaggio di lasciare la pelle molto morbida e liscia al tatto, che non tira (nonostante l'alcol).
Non lo ricomprerei, ma lo finirò.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui.Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
@KleisDF lo so dovrei abbandonarla (soprattutto per via dei test sugli animali)... Ma devo prima smaltire la moltitudine di prodotti che ho già acquistato!
@Babie in Europa no, è vero, ma esporta in Cina e lí li fanno eccome i test. Per questo la LAV le ha tolto il riconoscimento che prima aveva... Te lo dico perché da qualche tempo avevo notato che nn c'era più il coniglietto con la certificazione CRUELTY FREE sui cataloghi e sui prodotti: l'ho chiesto ad una commessa e mi ha dato questa risposta. Poi ho anche controllato su internet ed in effetti è così... Peccato però...
Edit
Scusate, volevo essere un po' più precisa... La commessa del negozio OVVIAMENTE non mi ha detto che in Cina testano sugli animali i prodotti Yves Rocher (figurati... ) Mi ha detto molto diplomaticamente che loro "non possono garantire che effettivamente non vengano effettuati i test in Cina".
Meglio essere precisi, non vorrei essere fraintesa...