sento il bisogno di urlare...

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

gaf, relaaax!

Immagine

:D
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

guarda..mi viene un nervoso!!!!!!!!! non vedo l'ora arrivi Natale per staccare un po' dalle loro idee di m!!!!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Ruby, ma dove le trovi? :lol:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

gaf81 ha scritto:io oggi sono una belva travestita da agnello!!!!!!!!!!! :x
Una belva travestita da pipistrello! :D

:abbr: :abbr:
Resisti Natale è vicino

Elsatar
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

:lol: :lol: :lol:
grazie Elsatar!!! :mrgreen:
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
NinaWho
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 16 aprile, 2012 17:40

Messaggio da NinaWho »

L'ipocrisia della gente mi fa veramente schifo, ma talmente schifo che mi sento sporca, intaccata dalla schifezza che esce dalla bocca della gente...!

Gente che, all'assemblea straordinaria nei corridoi, all'amichetto di fianco magari dice "ah ma sti stronzi, io voglio occupare, occupiamo, occupiamo subito" bla bla bla, poi applaude e fischia a chi dice che sarebbe meglio aspettare per organizzarsi meglio! O peggio ancora, tantissimi che dicono che se si deve fare un'occupazione bisogna farla bene, senza sporcare o causare danni, tutto il corridoio che applaude e quando la gente si alza c'è un tappeto di cartacce a terra! V O M I T O!!! Vergognatevi! E' a causa di gente come questa che le occupazioni vengono viste come pretesti per fare casino o come motivi di caos generale, il che è falso! Che schifo.

E' anche il motivo per il quale non vado più alle manifestazioni, tutti partono belli convinti e/o con buone idee e finiscono per fare cori da imbecilli come "Monti vaf****ulo" o altre boiate del genere.
Ultima modifica di NinaWho il venerdì 23 novembre, 2012 15:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

NinaWho ha scritto:E' a causa di gente come questa che le occupazioni vengono viste come pretesti per fare casino o come motivi di caos generale
effettivamente l'immagine è quella....
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Non lo dico assolutamente con intenti polemici, ma solo con curiosità riguardo opinioni differenti: a cosa servono dunque secondo te, Nina? Chiedo perché a mia esperienza alla fine le occupazioni si sono sempre e soltanto risolte in chiamate di polizia e scuola mezza distrutta con studenti responsabili poi puniti molto severamente, e cambiamenti zero. Quindi le vedo come solo inutili ed anzi molto deleterie, preferisco il dialogo all'occupazione, però sarei curiosa di capire perché tu invece le ritieni possibilmente utili (o almeno così mi pare di capire dal tuo post).
Essere felici è un nostro dovere.
Avatar utente
NinaWho
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 16 aprile, 2012 17:40

Messaggio da NinaWho »

Greta1987 ha scritto:effettivamente l'immagine è quella....
Ma guarda, ti assicuro che la volontà di fare cose fatte bene e in modo serio c'è. Qualcosa sta cambiando perché almeno ci si rende conto delle cose che non vanno, ma poi nella pratica bisogna vedere! Perché appunto c'è gente che dice "sì sì occupiamo" poi se ne sta a casa! Gente che dice "non sporchiamo" poi vedi tutti i giorni cartacce in giro! Se tutti pensassero e agissero in modo coerente, uscirebbero fuori delle cose belle e costruttive, ma per colpa dei soliti quattro deficienti, interni o esterni che siano, si scatena il caos e l'unica voce che esce è negativa. Oggi si è fatta sensibilizzazione da questo punto di vista, e alcuni sembrano svegliarsi, altri invece sembrano peggiorare. Io spero in bene perché la parte che ragiona bene sembra essere la più numerosa.
Shyntae ha scritto:a cosa servono dunque secondo te, Nina? Chiedo perché a mia esperienza alla fine le occupazioni si sono sempre e soltanto risolte in chiamate di polizia e scuola mezza distrutta con studenti responsabili poi puniti molto severamente, e cambiamenti zero. Quindi le vedo come solo inutili ed anzi molto deleterie, preferisco il dialogo all'occupazione, però sarei curiosa di capire perché tu invece le ritieni possibilmente utili (o almeno così mi pare di capire dal tuo post).
Io penso che, a prescindere, l'occupazione sia l'unica forma di protesta che riesca ad attirare l'attenzione. Ma proprio perché si è "sotto i riflettori" (diciamola così), bisognerebbe appunto evitare di fare danni per non dare una brutta immagine e far vedere che comunque facciamo qualcosa, perché non è vero che non si fa niente. Oggi si parlava anche delle attività da fare in caso di occupazione: gruppi dove si parla delle riforme per le quali protestiamo, gruppi dove si guardano documentari, cose così. La volontà di fare qualcosa di costruttivo C'E', il problema è proprio l'ipocrisia: gente che starà a casa approfittandosene del fatto che non c'è scuola, gente che verrà a scuola ma che starà a vagabondare in giro e robe varie. Cioè questi elementi purtroppo ci sono sempre in ogni occupazione, bisogna vedere se è la parte prevalente oppure no. Io nell'occupazione ci credo, anche perché due anni fa abbiamo fatto una bellissima occupazione (le brutte voci sono uscite comunque perché dei danni anche se lievi ci sono stati, ma il "buco" è stato tappato dal fatto che comunque non abbiamo solo cazzeggiato, ma abbiamo fatto molte attività costruttive).
Io penso che un'eventuale occupazione quest'anno potrebbe venire bene, perché oggi ho notato che comunque la volontà di fare e di frenare i cazzoni c'è, quindi la prospettiva sembra buona; però ci sono anche sti elementi che, oh, magari sembrano ipocriti ma nella realtà dei fatti magari sono seri, però bisogna vedere!
Avatar utente
NinaWho
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 16 aprile, 2012 17:40

Messaggio da NinaWho »

Capisco che ormai come forma di protesta l'occupazione è diventata un po' inutile (come le manifestazioni, dopotutto), visto che tutte le proteste contro i provvedimenti del governo vengono ormai ignorate, però almeno facendo attività culturali, come appunto gruppi di dialogo e cose simili, può diventare una cosa utile dal punto di vista sociale e culturale. Così il tentativo di protesta c'è comunque e nel frattempo facciamo qualcosa di utile per tutti.
Avatar utente
KleisDF
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 08 settembre, 2011 15:55

Messaggio da KleisDF »

NinaWho ha scritto:almeno facendo attività culturali, come appunto gruppi di dialogo e cose simili, può diventare una cosa utile dal punto di vista sociale e culturale. Così il tentativo di protesta c'è comunque e nel frattempo facciamo qualcosa di utile per tutti.
Perdonami, ma è solo un'utopia..è inutile tentare di scimmiottare un '68. Che dialogo si vuole creare? Hai idea di tutti i "dibattiti" sterili che ne vengono fuori, da queste buffonate (perdonami)? Le cose sono cambiate, in qualsiasi campo. E anche le generazioni lo sono. Temo di doverti dire che quello che dici ha senso, sì, ma non dovrebbe toccare le ore scolastiche. Diciamo che questo tipo di "riunioni" -chiamiamole così- vanno bene, se vengono fatte in separata sede (in posti come centri sociali, se la cosa è organizzata per bene e coscienziosamente). Il cambiamento parte dalla rivoluzione di teste pensanti e consapevoli...Consapevoli delle culture del mondo, della storia della propria terra e delle altre, della letteratura, quella classica e quelle moderna, delle scienze, delle lingue straniere, della tradizione degli antichi, che molto insegna tutt'oggi.
Insomma, la scuola è importante ed è un controsenso dire di stare protestando in suo favore e poi andare a fare bordello in cortile. Perché poi, lo sai, è proprio questo a cui porta "occupare" (suona la campanella e tutti a pranzo dalla mamma. Mica si dorme lì, occupando veramente). O vi portate i professori appresso, facendo lezioni all'aperto o quello che vuoi, o la cosa non è molto credibile. (Parlo a liceo concluso. Ogni anno verso novembre c'erano minimo 2 settimane di scioperi, cortei, assemblee ed "occupazioni")

Scusami se ti sembro antipatica, non è qualcosa che ti dico per far la stizzita o la saputella...Ho avuto così tanto da dire perché ho riflettuto su questa questione proprio in questi giorni, in occasione dello sciopero del 14 Novembre (in cui sorprendentemente sono andata a lezione, anziché a corteo...al quinto anno di liceo, avrei ammaronato le lezioni e buonanotte), quindi ora ho avuto il mio bel flusso di coscienza.
Avatar utente
NinaWho
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 16 aprile, 2012 17:40

Messaggio da NinaWho »

KleisDF ha scritto:O vi portate i professori appresso, facendo lezioni all'aperto o quello che vuoi, o la cosa non è molto credibile.
Infatti si era proposta l'idea di fare autogestione insieme ai professori, anziché occupazione. La protesta riguarda tutti e si pensava di fare una cosa insieme, quindi l'occupazione per i cavoli nostri potrebbe essere vista come una cosa avversa (quando invece non vuole esserlo). Si è discusso a lungo e non si è ancora arrivato a nulla: la voglia di fare questa protesta (autogestione, occupazione, qualunque cosa sia) in modo serio c'è, ma sono tutti un po' titubanti proprio per i motivi che hai esposto tu. Secondo me non si arriverà a niente, forse forse ad un'autogestione.
Avatar utente
silvia88
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 17 novembre, 2011 18:14

Messaggio da silvia88 »

NinaWho hai ragione: non è giusto che per colpa dei soliti cog***ni (passatemi il termine!) queste iniziative costruttive e intelligenti vengano rovinate! Purtroppo però per colpa loro si perde la fiducia e occupazioni o manifestazioni vengono interpretate come occasioni per perdere tempo o fare casino.. Condivido in pieno tutto quello che hai detto!

Personalmente credo che le occupazioni o autogestioni debbano riguardare problemi seri della scuola (non è molto costruttivo inventarsi uno stupido pretesto per "scioperare"), ma quando si fa va fatta seriamente e consapevolmente! Altrimenti si perde il senso della cosa...
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Ma come si fa a dirmi, a dire "Dai, adotta un bambino in Cambogia, perché lì son fatti bene esteticamente! E non prenderne due, prendine solo uno, perché poi ti fanno tribolare!"

:shock:

Ma come si fa ad essere così superficiali? Ma come può essere che sono più empatiche le donne in gravidanza o già mamme anziché quelle che non hanno potuto avere figli? Ma soprattutto, come si fa ad invadere una sfera così privata ed intima?

:shock:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

:shock: bhè forse chi te l'ha detto proprio intelligente non è!!!!!!!!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Rispondi