essere a casa, essere autentici

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

essere a casa, essere autentici

Messaggio da barbara »

Letta questa mattina, ve la giro (fonte: somebliss)

-------- IL SENTIERO DI CASA -------------------------------------------------


Qualche giorno fa ho scritto un "buongiorno" in cui dicevo che la nostra casa
è il momento presente.

La domanda era: proprio ora sei a casa?

Vorrei chiarire meglio cosa intendevo dire a questo proposito.

"A casa" per me significa essere presenti a se stessi, essere chi si è
davvero nel profondo. E sentirsi tali per me equivale a essere a casa.

Ha poco a che fare con l'essere tra le pareti domestiche, anche se potersi
trovare nel calore della propria famiglia è una delle cose più belle del
mondo.

Ma casa tua è in primo luogo dentro di te. E' chi sei veramente.

E' abitare completamente il tuo corpo e la tua anima.

E'conoscersi, e realizzarsi per ciò che si è.

Sono fermamente convinta ( e questo spazio ne è la prova) che Amore sia
mettere tutti se stessi, anima e corpo, in ciò in cui si crede.

Sono fermamente convinta che l'intenzione sia la chiave per arrivare dove si
vuole arrivare. E se non si vuole arrivare da nessuna parte fa lo stesso,
l'intenzione resta il modo per far sì che la vita sia intensamente piena di
significato, perchè è il percorso che conta, non la meta.

Per questo oggi voglio parlare di sogni, sogni nel cassetto, sogni chiusi nel
cuore, sogni abbandonati, sogni timidi che non osano chiamarsi tali, sogni
prorompenti, sogni mai realizzati, sogni che sembrano irrealizzabili.

I sogni son desideri?

Sono molto di più.

Sono la nostra vera essenza, sono chi siamo veramente, sono l'espressione
della nostra anima profonda.

Sia quelli che si fanno a occhi chiusi, che quelli che si fanno a occhi
aperti.

Sto parlando di Sogni con la S maiuscola, non di capricci quotidiani
passeggeri (se serve un esempio...non sto parlando di volere l'ultimo modello
di iphone o la vacanza alle Maldive!).

Intendo sogni che a fatica il cuore riesce a contenere tanto sono grandi,
tanto si fanno sentire per poter essere realizzati.

Sogni in cui ti identifichi perchè tu sai di essere quello, lo senti.

Se nel tuo cuore ne hai uno, per favore ascoltalo.

Perchè è la tua anima che ti sta parlando, e non c'è voce più saggia da
seguire.

Non importa se e quando si realizzerà, ma provaci.

Mettici impegno, mettici cuore, mettici anima e corpo.

Perchè quel percorso sarà quello che ti potrà insegnare ciò che devi
imparare, perchè quello sarà il sentiero da percorrere.

E tieni presente la sottile differenza tra volere a tutti i costi raggiungere
quell'obiettivo e mettere tutto te stesso nel procedere in quella direzione
senza aspettative.

Nel primo caso c'è tensione, c'è sforzo e pretesa, c'è la meta che offusca
il tragitto per arrivarci.

Nel secondo sei focalizzato sul tuo impegno, sulla sincerità delle tue
intenzioni, sai fluire in accordo con gli eventi mettendoti totalmente a
disposizione del tuo sogno.

Quando riesci a camminare su quel sentiero, sarà allora che troverai la tua
andatura, sarà allora che saprai che stai facendo la "cosa giusta", che la
fatica sarà affrontabile qualunque sia la sua portata, che il sudore sara'
la tua preghiera, che il tuo cuore avrà apertura e nutrimento tanto che
oltre a te, tutti ne beneficeranno naturalmente.

Sarà allora che sarai finalmente sulla strada di casa.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

è bellissima! spero di trovare Casa prima o poi :oops:
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

grazie barbara per averlo condiviso :fiore:
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

molto interessante!
io in questo momento mi sento abbastanza a casa, ma è una casa un po' da sistemare, c'è un po' di sporcizia negli angoli. insomma, devo fare qualche lavoro.
però ci sto serenamente comoda :)

la parte che mi fa riflettere di più è quella dei sogni personali. ci devo pensare su un po'...
Avatar utente
pavelsa
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 11 ottobre, 2012 13:20

Messaggio da pavelsa »

:clap:

non posso che essere completamente d'accordo!

Somebliss è un blog molto bello, lo consiglio a tutte, la serenità che sprigiona è contagiosa :)
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

La mia casa ha ampie terrazze piene di luce e fiori. Non manca un grande giardino, con orto e alberi.
La mia casa è popolata da un sacco di parti di me, alcune vanno d'accordo, altre meno. Ci sono saloni e ci sono sgabuzzini, c'è una soffitta misteriosa e uno scantinato buio, poi c'è una larga cucina, uno studio quieto, un salone e zone confortevoli dove dormire e sognare.
Non sempre riesco a tenere in ordine la mia casa, più sovente alcune stanze lo sono altre no. Alcune non devono proprio esserlo, perchè un po' di disordine serve alle mie parti creative.
Tutto sommato la mia casa mi piace anche quando mi dà problemi, anche quando necessita di grandi ristrutturazioni, anche quando qualche scossa di terremoto ne mina le fondamenta. Nella mia casa riesco a sognare e quando sogno voglio farlo in grande.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Topina
Messaggi: 795
Iscritto il: giovedì 29 marzo, 2012 15:39

Re: essere a casa, essere autentici

Messaggio da Topina »

barbara ha scritto:Intendo sogni che a fatica il cuore riesce a contenere tanto sono grandi,
tanto si fanno sentire per poter essere realizzati.
barbara ha scritto:E tieni presente la sottile differenza tra volere a tutti i costi raggiungere
quell'obiettivo e mettere tutto te stesso nel procedere in quella direzione
senza aspettative.
Grazie Barbara :clap:
Paoletta
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

Bellissimo questo sito, grazie per avercelo segnalato, non lo conoscevo.
Ora sono un po' di corsa, più tardi leggo bene e ci rifletto sopra.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

la mia casa ha un ingresso piccolo, solo poche persone riescono a entrare senza difficoltà.
in compenso ha finestre grandi grandi, perchè mi piace guardare fuori :)
le stanze sono tante, sembrano diverse, ma sono in armonia.
ha una stanza gioiosamente caotica, piena di idee e di cose che sono lì solo perchè sono belle. è la mia stanza preferita!
ho tanti divani e poltrone su cui spesso mi riposo per molto tempo, però sono un po' polverosi, in stanze dove andrebbe fatto un bel ripulisti.
ho una stanza segreta tutta per me, perchè mi piace star sola con me stessa.
e un giardino dove semino sempre cose nuove e mi piace guardare come evolvono, stagione dopo stagione.
la stanza da pranzo ha poche sedie, però tengo sempre qualche sgabellino nel caso in cui qualcuno di inaspettato entri in casa mia.
la mia casa ha un armadio in un angolino buio dove c'è uno scheletro che bussa e bussa e mi dà tanto fastidio. però alla fine bussa ogni giorno di meno e penso proprio che lo butterò via con una bella pedata, un giorno di questi.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

che bello, chi si aggiunge? :cuore:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

La mia credo sia ancora in costruzione. Ha tanto giardino e tante piante perché il contatto con il verde e la natura mi rilassa. Ha una grande cucina, una sala non troppo grande conun camino per scaldarsi nei giorni di pioggia. E' accogliente, con colori panna, marroni caldi e un divano comodo su cui rilassarsi e prendersi del tempo per sè. Ha grandi finestre per illuminare le stanze e far entrare la luce del sole che riscalda. I pavimenti sono di lengo chiaro, caldi. Ha una cantina buia, tutta da sistemare e incasinata.
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

La mia casa ha poche stanze ma sono multifunzione e ognuna è collegata all'altra. Anche lo stanzino buio relegato da tempo al caos magmatico ora è parte viva della casa. Mi son fatta coraggio e ci ho messo una luce, ed ora il caos sempre tale è, ma l'ho trasformato in caos attivo :P dando così un tocco di originalità al tutto. E' diventato pure una fonte d'ispirazione :D . Insomma, è come se fosse la mia firma. E anche grazie a questa trasformazione, pur non avendo apportato significative modifiche agli ambienti, li sento radicalmente diversi: una nuova atmosfera, nuovi odori e colori che mi rispecchiano facendomi sentire proprio a casa :)
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
pavelsa
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 11 ottobre, 2012 13:20

Messaggio da pavelsa »

Se fossi davvero a casa non dovrei adeguarmi alla falsità del mondo, a quello che mi costringe a dire e fare nonostante dentro di me voglia fare totalmente l'opposto.
Se fossi a casa non dovrei preoccuparmi delle aspettative (di solito enormi e pesanti) che si hanno su di me.

Eppure, anche se con fatica, io voglio arrivare a casa e sto camminando in quella direzione. Quella casa dove ci sono solo le pochissime persone che amo davvero, tanto verde e tanto silenzio.

Il cammino è lungo, ma è il percorso che conta, no? :)
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Messaggio da Lizzy79 »

La mia casa è a basso impatto visivo e ambientale, al di fuori del caos metropolitano, è bassa, alcune parti sono ipogee, l'accesso è collocato su un'ampia superficie vetrata che mi piacerebbe fosse un po' più opaca e meno trasparente.
Lo sviluppo è orizzontale e ci sono dei lucernari che fanno passare la luce naturale diretta ma anche le tempeste; vi si trovano dei patii interni, delle zone verdi da scoprire e valorizzare, forse nemmeno io le ho trovate tutte.
La sala da pranzo è accogliente, spaziosa e aperta a tutti; alcune zone sono in ampliamento e i rumori del cantiere spesso disturbano la quiete.
C'è un grande open space con qualche parete mobile, sempre in evoluzione, si spostano man mano che si raggiunge un obiettivo.
C'è il ripostiglio, un po' troppo grande, in disordine e sempre buio, contunua ad essere riempito di roba vecchia, tra poco non ci starà più, sarà l'ultima stanza ad essere sistemata.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
vv25
Messaggi: 1285
Iscritto il: martedì 24 aprile, 2012 20:46

Messaggio da vv25 »

belle parole barbara!!
Rispondi