L'Erbolario - Uomo - Crema viso

sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl

Moderatori: Van3ssa, STAFF

Bloccato
zoon
Messaggi: 400
Iscritto il: giovedì 12 marzo, 2009 16:15

L'Erbolario - Uomo - Crema viso

Messaggio da zoon »

L'Erbolario - Uomo - Crema viso
All'olio di baobab e burro di caffè
Compattante energizzante idratante

Ottimo trattamento per contrastare i primi segni di cedimento e l'affaticamento dell'epidermide maschile.

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine GLYCERYL STEARATE CITRATE (emolliente / emulsionante)
Immagine HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL (emolliente / coprente / condizionante cutaneo)
Immagine DICAPRYLYL ETHER (additivo)
Immagine ETHYLHEXYL ISONONANOATE (emolliente)
Immagine ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE (Filtro UV)
Immagine OLEA EUROPAEA OIL (emolliente / solvente / vegetale)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine PANTHENOL (antistatico)
Immagine CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine PERSEA GRATISSIMA OIL (emolliente / vegetale)
Immagine ADANSONIA DIGITATA SEED OIL (emolliente / condizionante per capelli / condizionante cutaneo)
Immagine COFFEA ARABICA SEED OIL (vegetale)
Immagine ACANTHOPANAX SENTICOSUS ROOT EXTRACT (vegetale)
Immagine ALGAE EXTRACT (vegetale)
Immagine HYDROGENATED VEGETABLE OIL (emolliente)
Immagine MENTHYL PCA (umettante / condizionante cutaneo)
Immagine BISABOLOL (additivo)
Immagine MENTHOL (Denaturante)
Immagine ORYZANOL (antistatico / condizionante cutaneo)
Immagine TOCOPHEROL (antiossidante)
Immagine GLYCINE SOJA OIL (emolliente / profumante / condizionante cutaneo)
Immagine ROSMARINUS OFFICINALIS EXTRACT (vegetale)
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine DIMETHICONE (antischiuma / emolliente)
Immagine PARFUM
Immagine PHENOXYETHANOL (conservante)
Immagine POTASSIUM SORBATE (conservante)
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante)

Quantità: 50 ml
Prezzo: 20,00 €
Dove: sito

Campincino non ancora provato.
L'inci non mi sembra così male.


Edit by STAFF
Avatar utente
barbanek
Messaggi: 579
Iscritto il: giovedì 17 dicembre, 2009 11:48

Messaggio da barbanek »

Anche a me sembra buono :) (tranne Dimethicone :x , ma quello si trova per fortuna alla fine).
Avatar utente
.::Iannuzz85::.
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 06 ottobre, 2012 11:42

Messaggio da .::Iannuzz85::. »

Dopo averla usata per diverso tempo, devo dire che non è proprio una crema super leggera. E' vero che si assorbe in maniera rapidissima, ma anche troppo perchè non fai nemmeno in tempo a stenderla in maniera uniforme sul viso che subito si asciuga, dato anche il fatto che il dispenser ne rilascia una quantità davvero minima (e non ne va messa di più). L'assorbenza rapidissima però lascia un velo sul viso, una sostanza dalla consistenza burrosa, direi quasi grassa, che non si assorbe facilmente nel tempo. Sembra che ostruisca in parte i pori, infatti anche in questo periodo che inizia il primo freddo mi sembra un pò troppo coprente (non immaginiamo neanche in estate). Inoltre sulla mia pelle è comedogenica, mi basta tenerla su mezza giornata che mi si riempie completamente il viso di punti neri, e se la applico una seconda volta iniziano a spuntare i brufoletti. Io ho la pelle sensibile con tendenza acneica, mista ma con tendenza ad ingrassarsi. Per una crema che costa 22 euro (io l'ho presa a 18 euro in offerta) per un dispenser da 50 ml mi sembra esagerata, oltretutto se mi fa questi effetti non la userò più come crema quotidiana, ma la riciclerò come crema dopobarba.
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Messaggio da Shyntae »

Secondo me quella sensazione di velo sulla pelle che non ti si assorbe potrebbe essere data dai filtri solari, io ho notato che per me è così. Comunque se per te è comedogenica la riciclerei per qualcosa che non sia il viso, anche se visto il prezzo capisco scocci...
Essere felici è un nostro dovere.
Bia
Messaggi: 676
Iscritto il: domenica 09 settembre, 2012 12:32

Messaggio da Bia »

Non mi sorprende che questa crema ti provochi punti neri e brufoli. Già solo l' olio di girasole al terzo posto secondo me basta per fare questo effetto, soprattutto in estate, e lo dico per esperienza personale, avendo una pelle tipo la tua. Poi qui ci hanno aggiunto anche l' olio d' oliva, l' olio di avocado e altri oli che non ho sperimentato sulla mia pelle.
Ma la crema devi metterla per forza? Per me nelle pelli miste/grasse a tendenza acneica i pori hanno bisogni di respirare e tutte le creme, anche quelle definite opacizzanti, peggiorano la situazione. Io la mattina dopo che mi lavo il viso (di solito con un gel detergente idratante oil-free bio), se non devo uscire di casa e quindi non ho bisogno di una crema che mi faccia da base per il trucco, sul viso non metto niente (a parte una crema per il contorno occhi). Visto che sei un ragazzo suppongo che tu non debba truccarti, quindi la crema a cosa ti serve?
Avatar utente
.::Iannuzz85::.
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 06 ottobre, 2012 11:42

Messaggio da .::Iannuzz85::. »

Innanzitutto grazie per i chiarimenti, sono informazioni molto preziose per me. :)

Ultimamente da quando utilizzo un buon detergente viso Lavera non ho più problemi di eccessivo ingrassamento della pelle (passatemi il termine), e spesso dopo il lavaggio non metto nulla in faccia. Ogni tanto metto la crema per cercare un minimo di idratazione, voglio mantenere la pelle giovane (nei limiti del possibile), per dirla tutta non voglio arrivare a 35-40 anni con una pellaccia flaccida e poco tonica (e piena di rughe). Lo so che la crema da sola non fa i miracoli, dipende anche molto dall'alimentazione e dallo stile di vita in generale, ma un piccolo aiuto lo può dare sopratutto per quanto riguarda il viso. Correggetemi se dico cavolate. :)
Avatar utente
KleisDF
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 08 settembre, 2011 15:55

Messaggio da KleisDF »

.::Iannuzz85::. ha scritto:Lo so che la crema da sola non fa i miracoli, dipende anche molto dall'alimentazione e dallo stile di vita in generale, ma un piccolo aiuto lo può dare sopratutto per quanto riguarda il viso. Correggetemi se dico cavolate. :)
Ti do ragione! Aiuta a mantenere la pelle idratata e dunque a preservarne l'elasticità...Tuttavia, io ti consiglierei di cambiare crema e di abbandonare l'Erbolario :)
Bia
Messaggi: 676
Iscritto il: domenica 09 settembre, 2012 12:32

Messaggio da Bia »

Iannuzz85, non dici cavolate :) Fai bene a voler cercare di prevenire l' invecchiamento, ma stai tranquillo che con la pelle grassa non si arriva flaccidi e pieni di rughe già a 35/40 anni :mrgreen: Le pelli secche invecchiano molto prima. Avendo sempre avuto la pelle grassa a tendenza acneica io ho sempre cercato di prevenire l' invecchiamento della pelle solo sul contorno occhi e secondo me i risultati si vedono :) Solo ora (decisamente in ritardo) vorrei usare qualche prodotto antietà anche per il resto del viso (ormai ne ho bisogno). Secondo me sulla nostra pelle ci conviene applicare prodotti molto leggeri a base di acido ialuronico e/o creme specifiche per la cura delle pelli grasse a tendenza acneica che abbiano anche una funzione idratante e ammorbidente. Creme veramente antietà che non aumentino la produzione di sebo non ne conosco. La scorsa primavera avevo provato quella per pelli miste ai fitosomi di ginseng di Fitocose, ma non ne ero rimasta soddisfatta. Per la flaccidità però penso che non ci sia niente da fare. La legge della gravità prima o poi si manifesta.
A giudicare dall' INCI il detergente Lavera che stai usando mi sembra un buon prodotto. Potrei provarlo anch' io.
Avatar utente
.::Iannuzz85::.
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 06 ottobre, 2012 11:42

Messaggio da .::Iannuzz85::. »

Bia ha scritto: La legge della gravità prima o poi si manifesta.
Eheh si è proprio vero! :D
Bia ha scritto:
A giudicare dall' INCI il detergente Lavera che stai usando mi sembra un buon prodotto. Potrei provarlo anch' io.
Guarda, mi ha salvato il viso! E' stata veramente miracolosa sulla mia pelle! La consiglierei a tutti! Avevo provato anche il gel detergente delicato viso alla Rosa Mosqueta di Omnia Botanica e l'ho trovato leggermente più lavante e aggressivo (ma leggermente), nonostante fosse notevolmente migliore rispetto al Garnier, però si vede che è proprio destinato ad un pubblico femminile, sapeva molto di alcool e poi quell'odore intenso di acqua di rose, decisamente insopportabile per un maschietto! :) L'ho regalato alla mia fidanzata che lo usa con soddisfazione! ;) E insieme a quello anche la crema Garnier Bio Active Idratante, che risulta un pochino unta ma mettendola una volta ogni tanto a lei non crea problemi. Così ho fatto contenta anche lei! :P
Bia
Messaggi: 676
Iscritto il: domenica 09 settembre, 2012 12:32

Messaggio da Bia »

Hai fatto bene a regalare tutto alla tua ragazza :) A me capita di regalare prodotti con cui non mi trovo bene a mia sorella e ogni tanto anche al mio ex marito. A propodito di rosa mosqueta, ricordati che l' olio è comedogeno e quindi non va bene per la nostra pelle, ma possiamo usarlo sul contorno occhi e sulle mani.
Bloccato