materiale per struccarsi
Ecco, alla fine a forza di leggervi, ieri ero al Tigotà e ho preso le spugnette-guantini in microfibra, erano lì che mi guardavano
Ottime! Mi piacciono un sacco! Sono un po scrubbanti ma delicate, meglio delle spugnette classiche.
La spugnetta piatti del link no, non la userei e poi è alquanto antiestetica da tenere in bagno.

Ottime! Mi piacciono un sacco! Sono un po scrubbanti ma delicate, meglio delle spugnette classiche.
La spugnetta piatti del link no, non la userei e poi è alquanto antiestetica da tenere in bagno.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Bella non è di certo ,ma presumo che non la tengano come oggetto d' arredamento.
Oggi ho visto i panni in microfibra alla Lidl,ce ne erano 2 tipi diversi:
uno liscio,tipo "pelle ", quella per le macchine ( non so se mi spiego) ed una più ruvidina,tipo asciugamano ( € 2.99) volevo quasi prendere la 2a,ma
nell' incertezza le ho lasciate entrambe sullo scaffale.
Non è che magari qualche anima buona potrebbe mettere la foto di quelle che usa così che io,povera tonta,possa capire nel dettaglio?
Assie
Oggi ho visto i panni in microfibra alla Lidl,ce ne erano 2 tipi diversi:
uno liscio,tipo "pelle ", quella per le macchine ( non so se mi spiego) ed una più ruvidina,tipo asciugamano ( € 2.99) volevo quasi prendere la 2a,ma
nell' incertezza le ho lasciate entrambe sullo scaffale.
Non è che magari qualche anima buona potrebbe mettere la foto di quelle che usa così che io,povera tonta,possa capire nel dettaglio?

-
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55
Io non uso spugnette per il viso
non ne vedo la necessità, sinceramente.... Non vi si arrossa la pelle?
Uso dischetti di cotone biologico per il latte detergente bio, per struccare, e poi un detergente a risciacquo come il sensitive di Lavera. A volte anche acqua di rose o acqua termale, e basta. Mi piace molto questo metodo.

Uso dischetti di cotone biologico per il latte detergente bio, per struccare, e poi un detergente a risciacquo come il sensitive di Lavera. A volte anche acqua di rose o acqua termale, e basta. Mi piace molto questo metodo.
Ottimo topic!
Tempo fa ho abbandonato i dischetti in cotone per provare le spugnette di questo tipo:

ma subito ho avuto un problema agli occhi. Nonostante le lavassi subito dopo l'uso e le lasciassi asciugare in luogo pulito con molta cautela, ho avuto una reazione proprio fastidiosa: si creavano dei fili come di pus dentro l'occhio..piccoli e non visibili da altri ma davvero fastidiosi per me. Nemmeno a dirlo che ho cambiato la spugnetta e provato a pulirla in modo diverso ma il risultato non cambiava..è forse un covo di germi?
Infine per rendere il mio discorso più completo è forse il caso di dire che son giunta ai prodotti bio proprio perchè lo struccante che usavo da tempo (clinians) aveva iniziato a bruciarmi tantissimo (dopo anni di uso senza problemi).
Adesso mi lavo con le mie amate dita, detergente bio e mi aiuto con un poco di cartaigienica ma non mi sta bene e aspetto di meglio! Mi pare ovvio che anche il panno in microfibra mi causerebbe la stessa irritazione
Tempo fa ho abbandonato i dischetti in cotone per provare le spugnette di questo tipo:

ma subito ho avuto un problema agli occhi. Nonostante le lavassi subito dopo l'uso e le lasciassi asciugare in luogo pulito con molta cautela, ho avuto una reazione proprio fastidiosa: si creavano dei fili come di pus dentro l'occhio..piccoli e non visibili da altri ma davvero fastidiosi per me. Nemmeno a dirlo che ho cambiato la spugnetta e provato a pulirla in modo diverso ma il risultato non cambiava..è forse un covo di germi?
Infine per rendere il mio discorso più completo è forse il caso di dire che son giunta ai prodotti bio proprio perchè lo struccante che usavo da tempo (clinians) aveva iniziato a bruciarmi tantissimo (dopo anni di uso senza problemi).
Adesso mi lavo con le mie amate dita, detergente bio e mi aiuto con un poco di cartaigienica ma non mi sta bene e aspetto di meglio! Mi pare ovvio che anche il panno in microfibra mi causerebbe la stessa irritazione

Quelle spugnette le ho usate anche io in passato e ricordo che non si lavavano mai bene,anche dopo un giro in lavatrice avevano sempre un leggero odore di rancidoe sembravano unte ed appiccicaticce, anche quando usavo il latte detergente commerciale invece che l' olio.poispois ha scritto:Mi pare ovvio che anche il panno in microfibra mi causerebbe la stessa irritazione
Credo che sia proprio il materiale che non è adatto ad essere usato spesso perchè assorbe e resta sempre umido.
La microfibra credo che invece sia più facile da lavare,il panno che uso in cucina, lo uso per pulire qualsiasi cosa,anche i fornelli e non mi pare che trattanga molto le schifezze quando lo lavo dopo l' uso.
Io prima usavo i dischetti ma, anche facendo le biofasi non riuscivo a togliere bene il trucco, e poi erano uno spreco inutile; per qualche tempo ho usato le spugnette, le lavavo sempre e non mi hanno dato problemi ma le sostituivo ogni 1-2 mesi.
Da qualche giorno sto usando il guantino in microfibra come dicevo nel post precedente, la confezione e da 2 ma me ne basta uno solo.

Oltre a lavarlo a ogni utilizzo c'è scritto di farlo bollire in acqua 1 minuto 1 volta al mese.
Da qualche giorno sto usando il guantino in microfibra come dicevo nel post precedente, la confezione e da 2 ma me ne basta uno solo.
Oltre a lavarlo a ogni utilizzo c'è scritto di farlo bollire in acqua 1 minuto 1 volta al mese.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
- Coccinella_08
- Messaggi: 176
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2012 19:33
Oggi ho preso i panni in microfibra che tanto consigliate!
Questa sera provo a struccarmi così e poi vi dico come va.
Mi sono sempre struccata con i dischetti di cotone + olio o struccante però non mi va di buttare tutto quel cotone, spero che il panno in microfibra vada bene
Poi ho provato a struccarmi con le normali spugnette, ma gli occhi mi facevano male (troppo effetto scrub), non riuscivo a togliere bene il trucco e mi sembrava che la spugnetta fosse sempre sporca...
Prima ancora usavo le salviette struccanti (e ne ho ancora una confezione che devo finire xD)

Questa sera provo a struccarmi così e poi vi dico come va.
Mi sono sempre struccata con i dischetti di cotone + olio o struccante però non mi va di buttare tutto quel cotone, spero che il panno in microfibra vada bene

Poi ho provato a struccarmi con le normali spugnette, ma gli occhi mi facevano male (troppo effetto scrub), non riuscivo a togliere bene il trucco e mi sembrava che la spugnetta fosse sempre sporca...

Prima ancora usavo le salviette struccanti (e ne ho ancora una confezione che devo finire xD)
Dopo aver provato il panno in microfirba sono felice di essere tornata all'uso dei dischetti di cotone usa e getta.
Molto più pratici e igenici.
Molto più pratici e igenici.

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

- Coccinella_08
- Messaggi: 176
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2012 19:33
plesea ha scritto:Dopo aver provato il panno in microfirba sono felice di essere tornata all'uso dei dischetti di cotone usa e getta.
Molto più pratici e igenici.

Io l'ho appena provato e ha struccato benissimo anche senza olio! E non mi ha irritato gli occhi perché morbidissimo, devo dire che mi sono trovata benissimo!
Ora si vedrà utilizzandolo tutte le sere

Io non lo trovo per nulla pratico, specialmente quando lo utilizzavo con l'olio.
Dopo un po' le macchie di trucco non si levano più e i residui di olio irrancidiscono e mi fanno puzzare il panno.
Perdevo un sacco di tempo per lavarlo, così avendo anche deciso di struccarmi con il Latte d'aole della Bioearth sono tornata all'uso dei dischetti di cotone.
Dopo un po' le macchie di trucco non si levano più e i residui di olio irrancidiscono e mi fanno puzzare il panno.
Perdevo un sacco di tempo per lavarlo, così avendo anche deciso di struccarmi con il Latte d'aole della Bioearth sono tornata all'uso dei dischetti di cotone.

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

- Coccinella_08
- Messaggi: 176
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2012 19:33