mi è starta riscontrata 3 anni e mezzo fa una forma cutanea di mastocitosi. la mastocitosi è una malattia rara (la casistica è molto bassa) e può avere diverse forme, evolvere nel tempo. in generale può essere cutanea, quindi limitata all'epidermide con macchie marroncine sparse su tutto il corpo che possono essere pruriginose o meno; o sistemica colpendo anche o solo organi interni ed essere pertanto molto più pericolosa. colpisce soprattutto i bambini che poi guariscono nella pubertà, quando colpisce invece gli adulti sembra non ci siano casi di guarigione, può rimanere stabile o peggiorare.
io mi faccio seguire da un centro di Bologna in cui faccio un controllo una volta all'anno, per fortuna ho una forma leggera. spero che irmanga tale ma come per tutte le malattie rare la ricerca va a rilento.
qualcuna come me ne soffre? o conosce qualcuno affetto?
Mastocitosi
purtroppo posso solo dirti l'esperienza diretta avuta con la nostra Luna, chiaramente in campo veterinario: lei aveva un bozzetto sottocutaneo, abbiamo fatto esami citologici e ecografie ed era risultato un mastocitoma. Lei ce lo aveva su un fianco, era un bel bozzetto tondo e duro bel visibile sia a livello visivo che di tatto, quindi poco sotto l'epidermide. le abbiamo fatto fare diversi accertamenti e alla fine l'oncologa aveva deciso di operarla, anche se probabilmente si sarebbe potuto riassorbire da solo o non procurare alcun danno rimanendo così a vita, ma lei aveva deciso di operare -e anche noi- asportando una bella parte di fascia muscolare per evitare una eventuale propagazione dei mastociti. però è una pura esperienza nel campo veterinario, non saprei dirti come funziona nel campo della medicina umana.
ma vedrai che se la tua è una forma leggera e cutanea, basterà fare questi controlli di routine e andrà tutto per il meglio!
ma vedrai che se la tua è una forma leggera e cutanea, basterà fare questi controlli di routine e andrà tutto per il meglio!
