da che tipo di medico vi fate curare?
- Bruschetta
- Messaggi: 74
- Iscritto il: sabato 05 novembre, 2011 12:03
Tiro su un post vecchio...magari qualcuno mi risponde lo stesso!
In questi giorni ho conosciuto un iridologo e mi ha fatto una strana sensazione e vorrei capirci qualcosa!!
Mi spiegate come funziona?
E' possibile che io gli abbia chiesto come curare i miei capelli (ne perdo tantissimi da molto tempo, comincio a preoccuparmi) e lui è venuto a dirmi che sono una persona insicura e altri tratti del mio carattere?? Boh!!
In questi giorni ho conosciuto un iridologo e mi ha fatto una strana sensazione e vorrei capirci qualcosa!!
Mi spiegate come funziona?
E' possibile che io gli abbia chiesto come curare i miei capelli (ne perdo tantissimi da molto tempo, comincio a preoccuparmi) e lui è venuto a dirmi che sono una persona insicura e altri tratti del mio carattere?? Boh!!
Premetto che di queste cose non me ne intendo ma l'altra sera (giovedì mi pare) parlavano di iridologia a Salute e Natura (è un canale televisivo). Io ho seguito solo qualche minuto, però da quel poco che ho capito, tramite il colore e la conformazione dell'iride (macchiette, filamenti ecc) e della pupilla si traccia una sorta di mappa per indiviuduare sia i tratti del carattere sia la predisposizione ad alcune patologie e questi aspetti sono tutti collegati e interagenti tra loro. In pratica dall'iride si ricava una mappa simile a quella della riflessologia plantare, con le informazioni (non so se è il termine esatto) per tutte le zone corporee. Da quel che ho capito è una disciplina diagnostica.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
- Bruschetta
- Messaggi: 74
- Iscritto il: sabato 05 novembre, 2011 12:03
sinceramente sono un pò scettica a riguardo...
la colorazione dell'iirde può cambiare colori e macchiette varie anche in seguito a traumi o a malattie dell'occhio, in quel caso lui come fa a capire ciò che vede?
la colorazione dell'iirde può cambiare colori e macchiette varie anche in seguito a traumi o a malattie dell'occhio, in quel caso lui come fa a capire ciò che vede?
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Dire che sono un po' scettica sarebbe un'eufemismo...non mi convince per niente, non ho mai capito quali dovrebbero essere i nessi SCIENTIFICI tra una macchiolina nell'occhio e i tratti del mio carattereGreta1987 ha scritto:sinceramente sono un pò scettica a riguardo...

Ma d'altronde io sono una fan della medicina "tradizionale" e certe pratiche mi lasciano molto perplessa

Antaress
sono convinta che medicina tradizionale e non possona andare d'accordo se usate con intelligenza.
io vado dal naturopata e spesso(ogni volta che ho un dubbio) dal medico di base. mi serve per avere una visione più ampia. non mi fido cecamente di nessuna delle due spesso vado a senso logico. il fatto che da sola la nostra mente può farci stare male (anche fisicamente) mi porta a capire che la medicina tradizionale è ben lontana da avere una risposta a tutte le malattie, spesso cura solo i sintomi non andando alla radice del problema. esempio alla fine della preparazione della mia tesi di laurea avevo accumulato talmente tanto stress che due giorni dopo la discussione mi è venuto un 'infezione alle vie urinarie che non riuscivo a fare nulla dal dolore(nemmeno dormire) il mio medico non ha fatto altro che prescrivermi un'antibiotico. ovvero curare il sintomo . ma rimane che sono una persona ansiosa e se mi dovrà ricapitare una situazione di forte stress probabilmente riavrò lo stesso problema...se gli chiedessi aiuto per riuscire a contenere l'ansia non saprebbe cosa consigliarmi e questo mi porta a cercare altre strade. dall'iridologo non sono mai andata ma mi incuriosisce!
io vado dal naturopata e spesso(ogni volta che ho un dubbio) dal medico di base. mi serve per avere una visione più ampia. non mi fido cecamente di nessuna delle due spesso vado a senso logico. il fatto che da sola la nostra mente può farci stare male (anche fisicamente) mi porta a capire che la medicina tradizionale è ben lontana da avere una risposta a tutte le malattie, spesso cura solo i sintomi non andando alla radice del problema. esempio alla fine della preparazione della mia tesi di laurea avevo accumulato talmente tanto stress che due giorni dopo la discussione mi è venuto un 'infezione alle vie urinarie che non riuscivo a fare nulla dal dolore(nemmeno dormire) il mio medico non ha fatto altro che prescrivermi un'antibiotico. ovvero curare il sintomo . ma rimane che sono una persona ansiosa e se mi dovrà ricapitare una situazione di forte stress probabilmente riavrò lo stesso problema...se gli chiedessi aiuto per riuscire a contenere l'ansia non saprebbe cosa consigliarmi e questo mi porta a cercare altre strade. dall'iridologo non sono mai andata ma mi incuriosisce!
-
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55
Infattiannalaura ha scritto:be' questo tipo di aiuto te lo può fornire consigliandoti un bravo psicologo, ad esempio!petitecri ha scritto:se gli chiedessi aiuto per riuscire a contenere l'ansia non saprebbe cosa consigliarmi e questo mi porta a cercare altre strade.

Io su questa cosa che la medicina tradizionale cura solo i sintomi e non le cause non sono molto daccordo comunque.
Io di solito vado dal medico tradizionale ma in realtà ci vado in media una volta all'anno per situazioni acute tipo influenza o virus e facilmente risolvibili con pochi farmaci; al massimo da sola prendo il Grintuss o le pastigliette alle erbe per il mal di gola. Non ho mai avuto necessità di rivolgermi a medici alternativi però penso che, se avessi patologie che a lungo termine non si riuscissero a curare tradizionalmente prenderei in considerazione anche rimedi alternativi, specie per i problemi tipo ansia o panico (che poi bisogna andarci cauti, tanti medici quando non ci capiscono nulla fanno presto a diagnosticare l'ansia e lo stress ma questo è un altro discorso). Ovviamente mi informerei molto bene prima e vorrei capire bene a chi vado in mano dato che i medici alternativi non sono mutuabili e sui risultati si leggono pareri discordanti.
Parto dal presupposto che anche le cure alternative possono dare effetti collaterali tanto quanto le cure tradizionali.
Parto dal presupposto che anche le cure alternative possono dare effetti collaterali tanto quanto le cure tradizionali.
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)