@cabiria: Il semplice fatto che costi. E' uno status symbol purissimo, alla pari di poterti permettere una borsa da 700€ o cose del genere, niente di più. Ha saputo costruirsi quest'immagine, e ora la gente fa la pecora...
@Dockim: hai ragione, ma come dice mia madre "per lo studio si fa tutto"

Okay, limitiamo il concetto

ma secondo me se è davvero sfruttato una spesa di 300€ per un iPad che ti porti in giro per studiare è comprensibile. Anche perché risparmierai sui libri di testo immagino invece, le versioni ebook di solito costano meno

Il Kindle Fire ancora non è uscito in Italia, ma ne ho sentito parlare bene e costa 1/4 dell'iPad (160€), quindi una spesa accesisibile per me ponderandola e programmandola con anticipo.
Essere felici è un nostro dovere.